Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 26-09-20, 11:55 AM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grazie per i commenti e suggerimenti.
L'impiallacciatura messa di lato è una rogna, devo scartavetrare il retro per togliere la colla a caldo, e non ne ho voglia. Oggi vado dal mio pusher e vedo se trovo dei listelli più sottili.

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-20, 12:41 PM   #47
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Puoi usare anche listelli per navimodellismo se li trovi del colore giusto.
Te la butto li..Dai cinesi o nei supermercati specializzati in casalinghi trovi molti oggettini in legno per preparare cocktail o cestini fatti praticamente con impiallacciatura chiara..

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-20, 02:18 PM   #48
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Roba così..E-Z Lady - Diorama in scala 1/24-20200926_124838.jpgE-Z Lady - Diorama in scala 1/24-20200926_124850.jpgE-Z Lady - Diorama in scala 1/24-20200926_124920.jpg

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-20, 05:20 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bruno, sei sempre un autentico segugio per i materiali alternativi.

Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-20, 04:30 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Eccoci qua. Ho trovato dei listelli di legno chiaro da 0.5 mm e ho risolto i miei problemi.
Finalmente ho prodotto una coperta credibile, e, detto fatto, sto procedendo a incollarla.
Nella foto si vede pochino, ma vi assicuro che è il migliore risultato ottenuto.
Anche la barchetta procede, durante le varie attese mentre la colla fa presa comincerò a costruire il rimorchio portabarche.
A seguire.E-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20200928_162857.jpgE-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20200928_162906.jpgE-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20200928_162929.jpgE-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20200928_162940.jpg

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-20, 08:20 PM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La colla ha fatto presa e ho potuto togliere i 30 elastici che tenevano fermo tutto l'accrocco. Ed ecco la coperta in tutto il suo splendore. Una volta dipinta e carteggiata e lucidata capirete perché Brian Smith ha comprato questo motoscafo. (almeno spero).
A seguire.E-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20200928_201706.jpg

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-20, 08:37 PM   #52
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

È venuto bene!Userai il classico lucido da legno per pareggiare o altro?

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-20, 09:19 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Adesso vedrò. Nelle fessure che dovessero rimanere dopo la carteggiatura posso mettere un impasto di segatura e vinilica. Altrimenti avrei uno stucco plastico per legno. Comunque la cosa fondamentale sarà la verniciatura. La mia intenzione è dare parecchie mani di trasparente spray lucido intervallate da leggera carteggiatura. In altri lavori che ho fatto ho ottenuto buoni risultati in questo modo.

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-20, 11:07 PM   #54
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,077
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo Visualizza il messaggio
La colla ha fatto presa e ho potuto togliere i 30 elastici che tenevano fermo tutto l'accrocco. Ed ecco la coperta in tutto il suo splendore. Una volta dipinta e carteggiata e lucidata capirete perché Brian Smith ha comprato questo motoscafo. (almeno spero).
A seguire.Allegato 370674

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Bravo Carlo, così è davvero ben riuscita......
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-20, 12:04 AM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di Wilson
 
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
Wilson è un newbie...
predefinito

Veramente molto bella. Molto riuscita l'idea di mettere al centro un listello più largo degli altri. Mi piace un sacco

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Wilson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-20, 06:48 AM   #56
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Segatura o stucco avranno un colore diverso,però..

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-20, 12:23 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grazie a tutti per l'attenzione.
Bruno, se uso la segatura di mogano, non si dovrebbe vedere molto. Per quanto riguarda lo stucco, è marrone. Chiaramente farò delle prove.

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-20, 12:38 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

La tecnica della segatura mista colla vinilica dovrebbe dare un buon risultato ( io l'ho usata anche per dei ritocchi al parquet in casa o la copertura di alcuni fori nelle piastrelle del bagno... funziona!!!). Bel lavoro, complimenti!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 09:27 AM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di 2012carlo
 
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
2012carlo diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Allora. La barca è arrivata a questo punto. Oramai basta poco per completare lo scafo, poi è tutta rifinitura e accessori.
Sullo sfondo si intravede un primo abbozzo del rimorchio portabarche.
Inoltre ho preparato un sedile, che è ancora molto grezzo, ma spero che una volta carteggiato e dipinto farà la sua figura. L'idea è di farlo rosso con un qualche lavaggio nelle pieghe.
Per finire, il telaio del parabrezza in una fase iniziale.
Ora ho una perplessità. Chiaramente lo scafo verrà dipinto con trasparente, per mettere in evidenza il mogano e il pregevole intarsio sulla coperta. Sono però indeciso se dare un colore contrastante alla parte bassa dello scafo, per intenderci la parte immersa, quella che i competenti chiamano opera viva. (sto cercando di mostrare una certa competenza nautica, che in realtà non ho. Spero di scrivere cose sensate e di non meritare il lancio di pomodori maturi). In rete ho trovato sia tutto legno che mezzo e mezzo. Personalmente sarei orientato verso il tutto legno, anche per non complicarmi troppo la vita. Certo che una fascia più chiara snellisce lo scafo e lo rende più elegante. Mmmhhhh. Voi cosa ne pensate ?E-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20201005_085732.jpgE-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20201005_091041.jpgE-Z Lady - Diorama in scala 1/24-img_20201005_091631.jpg

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
2012carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-20, 10:11 AM   #60
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,077
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Almeno in teoria l'antivegetativa sull'opera viva andrebbe messa, niente però vieta che o non la metti o il tutto viene rappresentato prima che tu la applichi.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
scala per il mio primo diorama vincent Comunicazioni e presentazioni 1 22-02-15 07:48 PM
Informazioni su diorama scala 1/35 ElRepulgo Statico - Kits, Info e Varie 5 06-02-15 08:48 PM
consigli su un vecchio diorama scala 1 43 rally rickydeltone Statico - Kits, Info e Varie 4 06-06-14 10:43 AM
[auto] Italeri 250 gto 1962 scala 1:24 - Diorama box Le Mans cris80 Statico Work in Progress 74 09-12-12 06:31 PM
Diorama carronata scala 1:25 sebastian paul Modelli Terminati 272 19-10-09 06:13 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203