15-04-20, 04:48 PM
|
#76
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Io sopra le decals non maschero più con il nastro, mi era successa la stessa cosa con la deriva del Phantom, diversi strati di trasparente, tanti giorni a riposare non erano serviti a niente. Mi dispiace Enos, ma so che hai le capacità per recuperare
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Non recupero nulla, la chiudo così è fine
Alla fine, anche con tutti i difetti, il risultato mi appaga
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-20, 05:04 PM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,351
|
Non segui il consiglio di verniciare, metti le decals e smadonni;
le mascheri le strappi e smadonni;
Ricordando quanto carbonio c'era da posare in abitacolo credo tu abbia finito il calendario con questo kit.....
Ma, nonostante tutto, questo è il modellismo e questo è l'Enos che conosco!!!!!!  
|
|
|
15-04-20, 05:12 PM
|
#78
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,491
|
Quote:
Originariamente inviata da enos
Che sia rischioso è fuor di dubbio, purtroppo ho questo maledetto vizio  poi confidavo nel fatto che dopo 2 settimane di asciugatura fossi fuori pericolo.... ed invece no
Ho mascherato tutto col nastro perché alla fine avanzava pochissima carrozzeria “libera” sulla prossima procederò a sezioni ed il resto maschero con la carta.
Mi ha strappato il nome di Nannini dal lato passeggero e due loghi sulle minigonne
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Come ho scritto di recente ad un nuovo utente, la verniciatura con il trasparente sopra le decals non crea una pellicola tipo "gommosa" ma interpone solamente una protezione tra la decal e l'ambiente esterno, pertanto se la decal non è perfettamente incollata ed aggrappata alla superficie dove è posata, incontrando una forza traente superiore come può essere l'adesivo del nastro tende a rimanerci attaccata togliendosi del tutto o in parte dal modello
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
15-04-20, 05:53 PM
|
#79
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Non segui il consiglio di verniciare, metti le decals e smadonni;
le mascheri le strappi e smadonni;
Ricordando quanto carbonio c'era da posare in abitacolo credo tu abbia finito il calendario con questo kit.....
Ma, nonostante tutto, questo è il modellismo e questo è l'Enos che conosco!!!!!!   
|
Più che finito il calendario mi ha proprio rotto le balle sto kit  lo chiudo solo perché mi piace il soggetto se no l’avrei abbandonato nell’armadio  
Comunque chiuso questo, basta (per un po’) auto da competizione o con reference da rispettare, torno al mio mondo di “fantasia”
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-20, 05:54 PM
|
#80
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Come ho scritto di recente ad un nuovo utente, la verniciatura con il trasparente sopra le decals non crea una pellicola tipo "gommosa" ma interpone solamente una protezione tra la decal e l'ambiente esterno, pertanto se la decal non è perfettamente incollata ed aggrappata alla superficie dove è posata, incontrando una forza traente superiore come può essere l'adesivo del nastro tende a rimanerci attaccata togliendosi del tutto o in parte dal modello 
|
Esattamente
Pian piano imparerò a non fare più belinate
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-20, 07:11 PM
|
#81
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 436
|
Una domanda sul trasparente x22. Quando passi alla lucidatura è resistente come il ts 13 spray oppure è più “delicato”? Le vernici acriliche Tamiya , se non ricordo male ( sono anni che non modello...) sono abbastanza delicate...come ti sei trovato con questo prodotto?
|
|
|
15-04-20, 07:26 PM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,351
|
Quote:
Originariamente inviata da nicomodel
Una domanda sul trasparente x22. Quando passi alla lucidatura è resistente come il ts 13 spray oppure è più “delicato”? Le vernici acriliche Tamiya , se non ricordo male ( sono anni che non modello...) sono abbastanza delicate...come ti sei trovato con questo prodotto?
|
Rispondo io il Ts 13 è di gran lunga più resistente e come resa è molto più lucido dell'x22.
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-20, 08:14 PM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
Quote:
Originariamente inviata da nicomodel
Una domanda sul trasparente x22. Quando passi alla lucidatura è resistente come il ts 13 spray oppure è più “delicato”? Le vernici acriliche Tamiya , se non ricordo male ( sono anni che non modello...) sono abbastanza delicate...come ti sei trovato con questo prodotto?
|
Ti ha risposto alucard, non ho mai usato il ts13
L’x22 lo uso solo quando ho decal delicate e/o colori acrilici a base acqua
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-20, 04:02 PM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
|
|
|
18-04-20, 06:29 PM
|
#85
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,491
|
Quote:
Originariamente inviata da enos
|
Abbiamo trasmesso il programma "Quando il modellismo diventa tortura"
Bravo, alla fine dopo tutte quelle vicissitudini l'hai portata a termine bene
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
18-04-20, 06:46 PM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Abbiamo trasmesso il programma "Quando il modellismo diventa tortura"
Bravo, alla fine dopo tutte quelle vicissitudini l'hai portata a termine bene 
|
Esattamente  una tortura
Si dovevo chiuderla, se lo meritava
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-20, 10:20 PM
|
#87
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,351
|
Quote:
Originariamente inviata da enos
Esattamente  una tortura
Si dovevo chiuderla, se lo meritava
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Dai Enos ora esageri! Diciamo che hai davvero fatto l'impossibile per renderti il lavoro più difficile? L'ho seguito tutto il tuo post, l'ho costruita esattamente come te e prima di te ma credo di averci messo 1/3 della tua fatica...  Nonostante tutto l'hai sfangata!
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-04-20, 10:27 PM
|
#88
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Dai Enos ora esageri! Diciamo che hai davvero fatto l'impossibile per renderti il lavoro più difficile? L'ho seguito tutto il tuo post, l'ho costruita esattamente come te e prima di te ma credo di averci messo 1/3 della tua fatica...  Nonostante tutto l'hai sfangata!
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
lo sapete che non mi complico la vita non sono contento
|
|
|
18-04-20, 10:46 PM
|
#89
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,816
|
Hai reso onore ad una grande vettura, bella Enos, sofferta ma bella
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39 AM.
| |