Continuiamo con le aggiunte, sul retro manca il supporto per il meccanismo di avviamento a leva ( infatti manca anche il meccanismo )
Accanto ad uno dei serbatoi interni c’è un cassone per riporre munizioni che ho costruito da zero insieme al supporto che lo regge
In uno dei due serbatoi c’è il conando per selezionare da quale pescare che era privo del indicatore
Sono arrivato con non poca titubanza al punto in cui senza verniciare e montare lo strato più profondo, non posso proseguire; questo è uno dei punti complessi di questo kit, ovvero che si è costretti a verniciare relativamente presto e proseguire il montaggio con parti già “finite”. Speriamo bene
Sfilato tutto ciò che era solo appoggiato ho passato il primer e direi che sono abbastanza contento del risultato. È rimasto qualche avvallamento qua e là dalle varie carteggiate ma ho deciso di lasciarlo, quando darò il colore mi serviranno per dare qualche ammaccatura alle paratie, è pur sempre un carro da guerra non una Mercedes da concorso
Primo passaggio di colore ( rotbraun)il primer rosso/marrone/ ruggine che veniva usato nella metallurgia pesante tedesca all’epoca. una roba snervante usare gli ammo mig su superfici grandi ma il risultato ripaga
Curiosita: quanto colore serve per dipingere queste parti così grandi? Credo che i normali riferimenti che abbiamo riguardo a quantità di colla-stucco-primer-colore non siano applicabili su modelli così grandi.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
Curiosita: quanto colore serve per dipingere queste parti così grandi? Credo che i normali riferimenti che abbiamo riguardo a quantità di colla-stucco-primer-colore non siano applicabili su modelli così grandi.
Chi lo sa . Per questo rosso credo che alla fine userò tutta una boccetta e parte di un’altra. Per l’esterno dipende dalla mimetica scelta