19-05-19, 09:20 AM
|
#136
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Con un saldatore elettrico vero, mano ferma, nervi d’acciaio e qualche preghiera  
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie sei il mio Wikipedia del modellismo
Buona domenica
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-05-19, 01:43 PM
|
#137
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Ho provato a posizionare il motore per vedere se tutte le modifiche riuscissero ad entrare e pare che ci stia tutto per ora ![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2457.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327622d1558352206t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2457.jpg) ![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2458.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327623d1558352213t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2458.jpg)
Ora metto mano ad una modifica abbastanza complessa.
Mi sono chiesto come il motore finisse con un volano scoperto nella parte posteriore senza nulla attaccato e come mai più avanti nel montaggio comparisse uno strano condotto sdoppiato che non si collega a nulla, la risposta è che manca un grosso pezzo.
Nel retro del motore trovava spazio un grosso ventilatore chiamato sirocco a forma di punto interrogativo che serviva a raffreddare il tutto ( credo), probabilmente nell’esemplare usato per fare questo modello, il ventilatore non era presente e lo hanno omesso del tutto
Armato di santa pazienza ho modificato il percorso del condotto sul pavimento e costruito il ventilatore con anche la flangia che lo separa dal motore ![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2459.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327624d1558352593t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2459.jpg) ![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2460.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327625d1558352602t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2460.jpg)
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-05-19, 03:28 PM
|
#138
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Che lavoro
Ma tutte queste scoperte provengono sempre da quel famoso libro che hai ?
E che costa un botto?
A proposito le molle che hai autocostruito immagino che il filo sia sottile
Cos’è uno 0,5 o anche meno?
Ciao alla prossima
E scusa per le mille domande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
20-05-19, 03:50 PM
|
#139
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Bravo!
|
|
|
20-05-19, 03:51 PM
|
#140
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Quote:
Originariamente inviata da vogliadimare
Che lavoro
Ma tutte queste scoperte provengono sempre da quel famoso libro che hai ?
E che costa un botto?
A proposito le molle che hai autocostruito immagino che il filo sia sottile
Cos’è uno 0,5 o anche meno?
Ciao alla prossima
E scusa per le mille domande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Non preoccuparti, chiedi pure quello che vuoi. Sì la maggior parte delle info viene da quel libro ma anche se non lo vuoi acquistare, in rete si trovano tanti altri wip di chi ha fatto questo kit seguendo il libro quindi puoi aiutarti anche così e risparmiare. Molte info sono migliori negli altri wip.
Le molle quali intendi? Ne ho fatte diverse
Se ricordo bene per ora ho usato
Rame 0,25
Ottone 0,6
Ottone 0,8
Ferro dolce 0,7 o 0,8
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-05-19, 05:21 PM
|
#141
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Non preoccuparti, chiedi pure quello che vuoi. Sì la maggior parte delle info viene da quel libro ma anche se non lo vuoi acquistare, in rete si trovano tanti altri wip di chi ha fatto questo kit seguendo il libro quindi puoi aiutarti anche così e risparmiare. Molte info sono migliori negli altri wip.
Le molle quali intendi? Ne ho fatte diverse
Se ricordo bene per ora ho usato
Rame 0,25
Ottone 0,6
Ottone 0,8
Ferro dolce 0,7 o 0,8
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie mille
Il problema mio del libro non è il costo è che c’è sola la versione inglese
Ed essendo cose tecniche sicuramente non avrei facilità nel tradurle bene
Il mio inglese è modesto
grazie per le dritte sulle molle
Ciao e buona giornata
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-05-19, 06:58 PM
|
#142
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Shen stai facendo un lavoro della madonna....cioè è già figo cosi senza un singolo micron di vernice.
|
|
|
20-05-19, 08:31 PM
|
#143
|
Utente
Registrato dal: May 2018
residenza: Milano
Messaggi: 869
|
[carro] King Tiger trumpeter 1/16
Shen in quelle foto di insieme ho realizzato che il tuo Tank è grosso come la mia vera auto  !!!
Sono esterrefatto dalla tua perizia e pazienza, se per la seconda le palle del Tank israeliano avevano dato un lampante esempio, qui per la
Perizia si vede il “manico”!
Unicamente bello come lavoro da seguire già solo dalle immagini, in più trovi anche il tempo x dare tutte le indicazioni degli Upgrade mano a mano che lì porti avanti.
Non si può chiedere di più davvero.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ultima modifica di Signotnt; 20-05-19 a 08:34 PM
|
|
|
21-05-19, 12:28 AM
|
#144
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Grazie a tutti, sono contento che vi piaccia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-05-19, 01:54 AM
|
#145
|
Utente
Registrato dal: Sep 2018
residenza: Torino
Messaggi: 201
|
Non posso che complimentarmi perché stai facendo un lavorone dettagliatissimo...e che pazienza
Inviato con il mio SM-G960F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Hold Fast
|
|
|
21-05-19, 04:56 PM
|
#146
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Altra piccola modifica: ho allungato il condotto che corre lungo tutto lo scafo fin dentro al vano motore Allegato 1
Intanto che alcuni altri pezzi si consolidano inizio uno dei lavori che più mi preoccupa ( per ora) guardando il vano motore si nota una cosa piuttosto allarmante, tutta la parte dei radiatori e condotti di ventilazione di questi ultimi è del carro sbagliato ossia del Panther. Sono sempre più convinto che abbiamo preso a riferimento un esemplare incompleto ed abbiano sostituito ciò che mancava con altro.
La prima parte da sistemare sono i cassoni di ventilazione, sono scatole con alette mobili che si trovano ai lati dei radiatori.
Nel Panther queste sono formate da una scatola trapezoidale con dentro 3 paratie con molte alette e così, infatti, sono fornite nel kit
![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2478.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327746d1558450402t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2478.jpg)
Mentre nel king Tiger la scatola ha una forma leggermente diversa e due sole grandi alette curve quì di…rifatto tutto da 0.
![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2479.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327747d1558450549t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2479.jpg) ![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2480.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327748d1558450556t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2480.jpg) ![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2481.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327749d1558450562t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2481.jpg) ![[carro] King Tiger trumpeter 1/16-img_2482.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/327750d1558450569t-carro-king-tiger-trumpeter-1-16-img_2482.jpg)
Il risultato mi piace, tutto molto figo se non fosse che ora devo farne altre 3
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-05-19, 05:10 PM
|
#147
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: Salerno
Messaggi: 11
|
Ok, tutte belle le modifiche. Rimango in attesa di vedere come sostituirai quei condotti neri che nel kit sono fatti in vinile nero. Io ho provato ad unirli usando la cianoacrilica ma il risultato non mi soddisfa tanto. Aspetto le tue di modifiche. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
21-05-19, 06:31 PM
|
#148
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Quote:
Originariamente inviata da matrug
Ok, tutte belle le modifiche. Rimango in attesa di vedere come sostituirai quei condotti neri che nel kit sono fatti in vinile nero. Io ho provato ad unirli usando la cianoacrilica ma il risultato non mi soddisfa tanto. Aspetto le tue di modifiche. Ciao e buon lavoro.
|
Ho un paio di idee da provare, se non funzionano barerò spudoratamente
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-05-19, 10:26 PM
|
#149
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
un lavoro di ricerca e dettaglio notevole, bravo Shen!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
22-05-19, 07:57 PM
|
#150
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47 PM.
| |