28-02-19, 12:21 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Non è difficile, basta voler fare una verniciatura lucida, usarle accazzo e viene cosi 
|
Lo sai che però quando lo vuoi fare apposta verranno tutte lucidissime a specchio 🤣🤣
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-03-19, 10:45 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Ciao a tutti. Non ero molto soddisfatto della finitura ottenuta nei coperchi testata. Troppo grossa tanto da costringermi anche a contornare la scritta Ferrari per evitare che sparisse. Ho staccato tutto e provato a rifare la stessa cosa con la polvere più fine possibile: il borotalco. Il risultato è stato ben migliore ma non abbastanza in quanto è molto complicato ottenere una stesura regolare della polvere. Per quanto la setacciassi, a volte si facevano dei grumi poco uniformi. Ho deciso di seguire il consiglio di pennywise e procurarmi le vernici zero paint ( texture white e rosso corsa 300) il risultato è esattamente come lo volevo. Metto una foto di un campione della vera vernice usata sulle testate per confronto. Non badate al rosso diverso perché le mie sono illuminate da led caldi mentre il campione, da led freddissimi infatti tende al violaceo ma dal vivo era ben rosso  
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-03-19, 11:13 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Aggiungo una domanda per gli esperti degli Zero paints: è obbligatorio coprirli con un trasparente altrimenti possono risultare fragili? Perché la finitura che ho ottenuto ora è già giusta e non vorrei alterarla ma se devo…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
07-03-19, 08:13 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,086
|
Shen direi che hai vinto con il wrinkle dei coperchi punterie. Spero non ti serva protettivo perchè come resa sono proprio perfette cosi.
|
|
|
07-03-19, 08:40 AM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,629
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Ciao a tutti. Non ero molto soddisfatto della finitura ottenuta nei coperchi testata. Troppo grossa tanto da costringermi anche a contornare la scritta Ferrari per evitare che sparisse. Ho staccato tutto e provato a rifare la stessa cosa con la polvere più fine possibile: il borotalco. Il risultato è stato ben migliore ma non abbastanza in quanto è molto complicato ottenere una stesura regolare della polvere. Per quanto la setacciassi, a volte si facevano dei grumi poco uniformi. Ho deciso di seguire il consiglio di pennywise e procurarmi le vernici zero paint ( texture white e rosso corsa 300) il risultato è esattamente come lo volevo. Metto una foto di un campione della vera vernice usata sulle testate per confronto. Non badate al rosso diverso perché le mie sono illuminate da led caldi mentre il campione, da led freddissimi infatti tende al violaceo ma dal vivo era ben rosso Allegato 322165Allegato 322166Allegato 322167
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
ma tu sei Marco?  credo di aver commentato sotto al tuo post su facebook...
molto bello il risultato!  secondo me puoi lasciarle così senza trasparente sopra
|
|
|
07-03-19, 09:50 AM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
F40 Competizione 1/8 Centauria
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
ma tu sei Marco?  credo di aver commentato sotto al tuo post su facebook...
molto bello il risultato!  secondo me puoi lasciarle così senza trasparente sopra
|
Sì, sono io   . Adesso ti rispondo anche su Facebook 🤣🤣
Funziona molto bene, bisogna stare attenti perché a seconda di distanza e pressione vengono 2 effetti molto diversi.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di shen_lei; 07-03-19 a 09:54 AM
|
|
|
07-03-19, 09:56 AM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,629
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Sì, sono io   . Adesso ti rispondo anche su Facebook 🤣🤣
Funziona molto bene, bisogna stare attenti perché a seconda di distanza e pressione vengono 2 effetti molto diversi.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
ottimo  sono contento di esserti stato utile, e grazie per aver fatto da cavia
|
|
|
07-03-19, 10:06 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
ottimo  sono contento di esserti stato utile, e grazie per aver fatto da cavia 
|
🤣🤣🤣guarda può venire anche questo effetto bugnoso che è ottimo per fare altre finiture 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
09-03-19, 10:54 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Nel fascicolo di questa settimana c’è l’intero cruscotto con la plancia.
Il Dashboard ha una grafica molto ben fatta ma presenta alcuni problemi ossia è totalmente piatto. Osservando le foto di quello reale, le spie sono tutte sporgenti e chiuse dentro una protezione nera.
Grazie a qualche consiglio di chi ha fatto più lavori di me in questa scala: armato di brillantini cinesi, tamiya clear e guaina da elettricista di 2 misure ho sistemato rivetti e spie. Purtroppo due “difetti” restano; il cruscotto in verità è di un nero satinato, solo i display e le grafiche risultano lucidi ma essendo il disegno stampato dietro alla plastica lucida non ho veramente idea di come si possa porre rimedio. Salvo suggerimenti o idee lampanti lo lascerò così.
L’altro è che centauria ha messo come seconda spia a sinistra la riserva mentre nelle foto vedo uno strano dischetto che non so cosa sia con una spia verde, in alcuni esemplari poi in quel posto la spia è tolta e lasciato il buco, in uno è installato un interruttore per il ventilatore. Comunque, essendoci per noi il disegno della riserva, mi sono adattato con una spia gialla .

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-03-19, 01:09 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,204
|
bella la soluzione dei brillantini cinesi!
|
|
|
11-03-19, 02:09 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer
bella la soluzione dei brillantini cinesi!
|
Grazie, sto cercando di imparare dagli altri maestri delle scale grandi e di seguire consigli che ricevo; sono abituato a scale abbastanza più piccole dove non si riesce a fare chissà che riciclo di oggetti di vita quotidiana. In 1/8 invece ho notato che si possono usare tantissime cose
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-03-19, 05:44 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Dec 2018
Messaggi: 441
|
Seguo..
Inviato con il mio PRA-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
01-04-19, 11:32 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
Aggiorniamo un pochino.
Ho messo mano al paraurti, come già fatto e descritto da Frah2o nel suo 3D, l’interno è stato verniciato in nero satinato; rende il pezzo più rifinito come prima cosa e poi sarà pronto per eventuali future decals se qualche parte resterà esposta ( in alcuni esemplari addirittura è nero opaco e con un po’ di trasparente si risolve subito).
Ho poi rivestito in carbonio le prese aria dei freni. Ho scelto una trama twill grafite perché essendo un punto molto in ombra, si riesce a vedere bene, una nera praticamente sparirebbe secondo me.   
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
02-04-19, 05:14 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,086
|
Spettacolo Shen....e mi sa che quella è la trama perfetta per lo splitter.
|
|
|
02-04-19, 05:49 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,954
|
La trama e la scala sono buone, queste sono 1/20. Però quella nera, questa alla piena luce è proprio molto grigia ( anche se ammetto che lo splitter di questo colore sarebbe fighissimo col rosso della carrozzeria   )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 PM.
| |