27-08-18, 02:34 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 900
|
Cingoli sono il top.... Bel lavoro bravo
Inviato con il mio VTR-L09 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-08-18, 03:22 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
La ruggine rende bene, ma si formava ruggine sui cingoli dove toccavano le ruote in metallo?
Ottima spiegazione sulle "scoloriture"...
|
|
|
27-08-18, 03:36 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,734
|
Attenzione shen! Non c'era ruggine sui pattini in gomma! Ne all'esterno ne all'interno! Anche perché le ruote dei carrelli erano rivestite in gomma. Anche sugli snodi fanne meno , li c'erano gli ingrassatori e quindi fuoriusciva del grasso che proteggeva il tutto. Per il resto vai alla grande.
|
|
|
27-08-18, 04:23 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
|
[carro] Sherman M4A1 1/35 Asuka
Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze
Attenzione shen! Non c'era ruggine sui pattini in gomma! Ne all'esterno ne all'interno! Anche perché le ruote dei carrelli erano rivestite in gomma. Anche sugli snodi fanne meno , li c'erano gli ingrassatori e quindi fuoriusciva del grasso che proteggeva il tutto. Per il resto vai alla grande.
|
Grazie a tutti.
Infatti volevo chiedere se qualcuno mi sapeva dire se fossero completamente in gomma anche dentro oppure se era una piastra solo esterna perché non trovavo immagini della parte interna, grazie, allora adesso correggo l’interno. Cavolo ma erano proprio tutti di gomma?! Mai avrei immaginato potessero reggere un carro armato. Pulirò un pochino anche il resto.
Grazie dei consigli e degli apprezzamenti
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-08-18, 04:31 PM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
La ruggine rende bene, ma si formava ruggine sui cingoli dove toccavano le ruote in metallo?
Ottima spiegazione sulle "scoloriture"...
|
Grazie Bruno, ah non si poteva sbagliare con la ruggine, è ruggine vera   . Come mi hanno spiegato, correggo la parte interna che era in gomma
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-08-18, 04:44 PM
|
#66
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
bel lavoro sui cingoli Shen!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
27-08-18, 04:46 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,734
|
I pattini erano rivestiti in gomma. Dentro erano in ferro da cui ai lati fuoriuscivano i due perni che andavano ad infularsi nei denti laterali con alla base le due boccole e cosentivano il movimento.
|
|
|
27-08-18, 09:26 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
|
|
|
|
27-08-18, 10:23 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Non capisco uns cosa: le ruote erano gomnate,mz anche l'interno cingolo nello Sherman?
|
|
|
27-08-18, 10:38 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
|
[carro] Sherman M4A1 1/35 Asuka
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Non capisco uns cosa: le ruote erano gomnate,mz anche l'interno cingolo nello Sherman?
|
Mi sono documentato un po’: gli Sherman avevano diversi tipi di cingoli, alcuni erano tutti di metallo altri in metallo e gomma lisci o con la scolpitura. Quelli in gomma, come ha scritto kaiser soze poco fa, ogni maglia aveva un’anima in metallo ricoperta dalla gomma quindi erano in gomma dentro e fuori e metallo nelle giunture
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di shen_lei; 27-08-18 a 10:43 PM
|
|
|
28-08-18, 08:48 AM
|
#71
|
Guest
|
bel lavoro!
Bella la sparaconfetti da 50mm Browning e bella pure la verniciatura.
|
|
|
28-08-18, 09:28 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
|
[carro] Sherman M4A1 1/35 Asuka
Avanzamento basetta con sabbia e qualche sasso; non pretendo assolutamente che sembri uno di quei diorami ultra realistici ma non mi dispiace per essere un genere di lavoro che non mi attira granché ![[carro] Sherman M4A1 1/35 Asuka-img_5711.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/305417d1535484517t-carro-sherman-m4a1-1-35-asuka-img_5711.jpg) ![[carro] Sherman M4A1 1/35 Asuka-img_5712.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/305418d1535484525t-carro-sherman-m4a1-1-35-asuka-img_5712.jpg)
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di shen_lei; 28-08-18 a 09:31 PM
|
|
|
28-08-18, 09:57 PM
|
#73
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Premesso che anche a me è un lavoro che non mi attira fare, che materiali e prodotti stai usando comunque? Roba specifica o stai riutilizzando prodotti che hai in casa? Vi voglio didascalici quando fate cose nuove!
Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
28-08-18, 10:05 PM
|
#74
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
L'importante è sperimentare
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
28-08-18, 10:10 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Premesso che anche a me è un lavoro che non mi attira fare, che materiali e prodotti stai usando comunque? Roba specifica o stai riutilizzando prodotti che hai in casa? Vi voglio didascalici quando fate cose nuove!
Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Tutte le dune e cunette sono pezzi di poliuretano espanso tagliati e sagomati. La sabbia come l’acqua sotto agli aerei che ho fatto in precedenza sono i diorama texture ak interactive; la loro resa finale è fantastica, il difficile è dargli la forma convincente. Sono tutti con consistenza di gel molto morbido e serve la tecnica giusta per fare le onde o le ondine della sabbia o altro. Di sicuro tolgono metà dell’impiccio perché la resa quando asciugano è esagerata
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46 AM.
| |