Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-03-11, 07:00 PM   #1
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
Thumbs up Sherman anfibio M4A3

Ciao a tutti.
Come avevo anticipato ho preso un kit da fare durante le pause dello Zero Fighter.
Il kit è della Dragon (), ed è uno Sherman anfibio m4A3 scala 1/72. Essendo molto piccolo volevo creare un piccolo diorama e già avevo qualche idea in proposito.
Intanto questo è il modello:


Scusate la qualità
Ho iniziato a staccare e ripulire i pezzi.



vrei bisogno di unconsiglio: i particolari più piccoli, li monto prima e poi li vernicio o li vernicio prima?

Edit: Per il diorama stavo pensando di far schendere lo sherman da una nave da sbarco.
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/

Ultima modifica di froppolo93; 09-03-11 a 07:12 PM
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-11, 08:54 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Il bello del modellismo è che la prima regola dice che non ci sono regole...
O meglio. ci sono ma vanno adattate alla situazione, situazione che cambia sempre...
I pezzi piccoli sono difficili da maneggiare , per cui o li lasci sul supporto, ma in questo caso sono difficili da carteggiare.., o li stacchi, li prepari togliendo le linee di stampaggio, li fissi con della plastilina o quelche adesivo a basso incollaggio e li vernici.Alla fine, maneggiandoli poco li monti.Attenzione che alcuni particolari in certe posizioni è meglio montarli alla fine della verniciatura del corpo principale..
Magari di volta in volta chiedi inserendo se puoi delle foto..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-11, 02:46 PM   #3
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Il bello del modellismo è che la prima regola dice che non ci sono regole...
O meglio. ci sono ma vanno adattate alla situazione, situazione che cambia sempre...
I pezzi piccoli sono difficili da maneggiare , per cui o li lasci sul supporto, ma in questo caso sono difficili da carteggiare.., o li stacchi, li prepari togliendo le linee di stampaggio, li fissi con della plastilina o quelche adesivo a basso incollaggio e li vernici.Alla fine, maneggiandoli poco li monti.Attenzione che alcuni particolari in certe posizioni è meglio montarli alla fine della verniciatura del corpo principale..
Magari di volta in volta chiedi inserendo se puoi delle foto..
Ok, ho iniziato a montare i cingoli e la struttura principale.
Ora vado avanti e vi faccio qualche foto, se intanto mi sapreste dare qualche info in più (oltre a quelli scritti su zimmerit) sull'invecchiamento di un carro ve ne sarei grato
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-11, 02:49 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Guarda dentro questa sezione
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-11, 03:01 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Solitamente i kit militari si possono tranquillamente montare quasi completamente e verniciare una volta terminato il montaggio.. tieni da parte solo i particolari di colore differente o che vuoi fare risaltare in modo particolare.. ad esempio solitamente si monta lo scafo, il sistema di rotolamento e la torretta.. poi si parte con la prima verniciatura, poi le lumeggiature.. di seguito si montano gli altri particolari (già ripuliti e verniciati) facendo attenzione a non sbavare con la colla sulla superficie verniciata in precedenza..

YouTube - Revell Pz Kpfw III Ausf. L + Diorama Tutorial 3/6 S2 ep14

qui puoi vedere un esempio pratico di quello che ti ho descritto abbastanza rapidamente...
verniciano quando quasi tutto è montato, lumeggiano e fanno i vari lavaggi con colori ad olio.
guardati qualche video tutorial di questi jappi che servono parecchio per capire le tecniche di base e servono anche per migliorarsi man mano, vedendo l'esempio pratico passo-passo..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-11, 07:06 PM   #6
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Allora, sono andato avanti, ma c'è un cambio di programma. Purtroppo ho scelto la marca sbagliata per un neofita e Dragon come sappiamo tutti, spezzetta fino all'impossibile un carro e il mio errore più grande è stato prenderlo scala 1/72. Non mi sono dato per vinto e ho continuato, ma ci sono alcune parti, in quanto minuscole, che ho rotto staccandole o che si sono scollate in mia assenza perdendole. Allora mi è venuta un altra idea.
Questo è come sono andato avanti con i lavori, devo momnatre altri piccoli pezzi e poi passare la prima mano di prime (come al solito scusate la qualità, ma le ho ingrandite):




Ebbene, l'idea era di fare un carro abbandonato (quindi con numerosi danni), magari per un guasto al motore o per disertazione da parte dell'equipaggio. Dato che ho perso alcuni piccoli pezzi del lato sinistro, potrei fare questo lato crivellato dai colpi che hanno quindi demolito i pezzi mancanti (un fanalino, e un portaoggetti).
Ecco dove ci sono i pezzi mancanti, e dove ci saranno le impronte dei proiettili (in blu i pezzi che sono stati montati, in rosso dove mancano):


Come al solito scusate la qualità, ma sto provvedendo a comprare una macchinetta nuova a breve

P.s.
Mi sapreste dire come riprodurre i fori dei proiettili?
Grazie
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-11, 03:31 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Wink

Guarda che qui è un problema di messa a fuoco, non di macchinetta...E' solo un consiglio, ma se vedi che le foto sono sfocate e la tua macchina non ha la funzione Macro (ma ne dubito), allontanati un pochino e rifai...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-11, 05:21 PM   #8
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Guarda che qui è un problema di messa a fuoco, non di macchinetta...E' solo un consiglio, ma se vedi che le foto sono sfocate e la tua macchina non ha la funzione Macro (ma ne dubito), allontanati un pochino e rifai...
No, è una macchinetta abbastanza vecchia e non ha una messa a fuoco molto buona, proverò a rifarle più da lontano e vedremo...
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 10:44 AM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

La scala che hai scelto è molto difficile e impegnativa, nè so qualcosa perchè sto montando Pz.Kpfw.IV Ausf.G Early Production, in seguito un wip . Un consiglio quando togli il pezzo dal telaio non tagliarlo a filo, lasciali molti millimetri che saranno asportati con cartavetro in seguito. Il taglio non farlo con la trochesino ma usa il taglierino con estrema cautela. Perchè non provi a rifare i pezzi mancanti?
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-11, 04:27 PM   #10
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusgada Visualizza il messaggio
La scala che hai scelto è molto difficile e impegnativa, nè so qualcosa perchè sto montando Pz.Kpfw.IV Ausf.G Early Production, in seguito un wip . Un consiglio quando togli il pezzo dal telaio non tagliarlo a filo, lasciali molti millimetri che saranno asportati con cartavetro in seguito. Il taglio non farlo con la trochesino ma usa il taglierino con estrema cautela. Perchè non provi a rifare i pezzi mancanti?
Si io li taglio a 3-4 millimetri di distanza, ma i pezzi sono davvero minuscoli e scartavetrarli è un impresa
Non sono capace di rifarli, è appena il mio secondo lavoro e non ho molta esperienza. Ma almeno è credibile la mia idea?
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/

Ultima modifica di froppolo93; 14-03-11 a 04:33 PM
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-11, 12:34 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

L'idea è buona ma difficile da realizzare. Io opterei per la ricostruzione dei pezzi, solo il fanalino e lascia stare la casetta se e complicata per te. Dall'immagine che ti allego il fanale non e un problema. Fammi sapere cosa decidi. Per cartavetrare usa bastoncini di legno, stecco del gelato per intenderci, su cui attacchi la cartavetra.
Icone allegate
Sherman anfibio M4A3-finito.jpg  
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-11, 01:27 PM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

...oppure usa i bastoncini limaunghie che trovi in qualsiasi supermercato...Ce ne sono di grane diverse ed alcuni sono lavabili e riciclabili..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-11, 02:05 PM   #13
Utente
 
L'avatar di froppolo93
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 121
froppolo93 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a froppolo93
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giusgada Visualizza il messaggio
L'idea è buona ma difficile da realizzare. Io opterei per la ricostruzione dei pezzi, solo il fanalino e lascia stare la casetta se e complicata per te. Dall'immagine che ti allego il fanale non e un problema. Fammi sapere cosa decidi. Per cartavetrare usa bastoncini di legno, stecco del gelato per intenderci, su cui attacchi la cartavetra.
E' una specie anello porta utensili (credo).
Questo:

Comunque, si, il faro lo posso rifare se mi dai, per favore, qualche consiglio su come farlo.
Buona idea quella delle stecchette
Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
...oppure usa i bastoncini limaunghie che trovi in qualsiasi supermercato...Ce ne sono di grane diverse ed alcuni sono lavabili e riciclabili..
Anche è un idea, ma quando inizialmente la usavo la tovavo un po' fragile
__________________
Seguimi anche su http://diariodiunmodellista.blogspot.it/
froppolo93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-11, 02:20 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

@froppolo93. Sei sicuro di aver perso un portaoggetti? Non è la pala forse!
Icone allegate
Sherman anfibio M4A3-p006_m4a3_105.jpg  
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-11, 02:24 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

Se è quello che vedo sul carro realizzato in cartone, è un semplice maniglione realizzabile con del filo di rame. Hai la copia esatta sul lato sinistro.
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203