09-11-17, 09:34 AM
|
#76
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,096
|
Che gran lavoro Mirage! Fantastica l’idea della gruccia di tua figlia (mai farlo sapere onde evitare rappresaglie sul modello 🤣 
Essendo letteralmente “drogato” di 1/8 il mio sogno proibito è e rimane la F40 pocher con relativo transkit autograph.....in un altra vita mi sa.
Comunque tornando al tuo lavoro: solo complimenti e ammirazione    .
Anzi ho da farti una domanda: cofano in metallo della countach 1/8. Speravo non avesse l’incavo per il logo Wolff e purtroppo lo ha. Per spianare e lisciare il cofano io ho il putty tamiya, il filler humbrol e il milliput.
Cosa useresti per spianare il cofano in maniere abbastanza sicura da non far saltar fuori crepe future?
|
|
|
09-11-17, 03:30 PM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
grazie, io opterei per stucco metallico bicomponente dopo aver carteggiato tutto il pezzo stenderei a pennello uno strato di ciano su tutto il pezzo e poi di nuovo carteggiatura finissima ad acqua.
Riguardo il tuo sogno proibito, a me l'hanno regalata, da non credere., un giorno abbiamo fatto visita ad un cugino di mia moglie,in Svizzera,e vidi l' f40 a terra un po malconcia e gli domandai "e questa!!", mi risponde che era un giocatolo di suo figlio regalatagli da un vicino di casa che le costruiva, gli ho chiesto se me la regalava poichè anche a me piace fare giocattoli, mi dice, certo portatela prima che mia moglie la butta.
Penso di incominciarla tra un paio di anni con transkit autograph...
Ultima modifica di mirage; 09-11-17 a 04:21 PM
|
|
|
09-11-17, 04:55 PM
|
#78
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
Quote:
Originariamente inviata da mirage
hai ragione, l'unica nota positiva dei kit pocher è che sono molto resistenti sia per la qualità della plastica, dalle parti in metallo e per il montaggio a viti,dadi e bulloni, a differenza di monogram ed heller dove è tutto plastica ad incollaggio.
Cmq i modelli in scala 1/8,ad eccezione i kit da edicola dove con quache accorgimento e colorazione escono fuori vere opere d'arte,
tutti questi kit vecchi sono molto approsimativi e bisognosi di molte modifiche poichè in questa scala se non dettagli l'effetto toy style "come dicono gli americani" è dietro l'angolo.
Un'altra nota positiva dei kit POCHER è che si possono restaurare facilmente avendo pochissime parti ad incollaggio, quindi su internet si trovano montate da scatola o parzialmente danneggiate a prezzi fattibili.
Io l'ho comprata su ebay montata da scatola 325,00 euro comprese spese di spedizione mentre i kit in scatola hanno prezzi davvero proibitivi.
Quindi se deciderai un giorno di farne una prendi in considerazione solo quelle montate o dannegiate. 
|
Vero ottima puntualizzazione, io guardo sempre i kit nuovi, partendo dall'idea che spendere tanto per un kit già usato è peggio che spenderne di più per uno nuovo.
Tutto sta, come dici te, nel prezzo che si riesce a spuntare.
|
|
|
12-11-17, 02:20 PM
|
#79
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
stamane ho finito di ricostruire il posteriore dell'Alfa, dopo aver stuccato e carteggiato, ho steso della colla cianoacrilica, una volta asciugata ho carteggiato ulteriormente con carta abrasiva 400, poi, dopo aver effetuato tutte le altre modifiche stenderò una mano di stucco spay isolante e carteggio nuvamente con carta abrasiva 2000.
Ultima modifica di mirage; 03-04-18 a 02:28 PM
|
|
|
12-11-17, 02:32 PM
|
#80
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
...ho allungato i 2 bauletti laterali poichè sono più corti di quella vera e tagliato via il sedile.
Buona domenica a tutti.
|
|
|
17-11-17, 06:42 PM
|
#81
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
modifica parte superiore del posteriore (pinna di pesce), oltre ad essere completamente diverso nella forma non coincide nulla...
Ultima modifica di mirage; 23-11-17 a 02:24 PM
|
|
|
17-11-17, 06:48 PM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
...in primis taglio e sagomatura...
|
|
|
17-11-17, 06:55 PM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
...una volta sagomato il pezzo con la circonferenza della ruota risulta un paio di centemetri più corto...
|
|
|
17-11-17, 07:02 PM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
...aggiungo un listello dove inserirò i rivetti e ricostruisco la parte mancante...
Ultima modifica di mirage; 19-04-18 a 09:17 PM
|
|
|
17-11-17, 07:08 PM
|
#85
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
...ho ricostruito anche i bauletti laterali poichè quelli pocher sono piccoli rispetto alla vera...
al prossimo aggiornamento
buona serata a tutti...
|
|
|
17-11-17, 09:09 PM
|
#86
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2017
residenza: Padova
Messaggi: 65
|
Gran bel lavoro... Complimenti... Seguo con interesse i progressi... (Non vedo l'ora di vedere il risultato finale)....
Inviato con il mio ALE-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-11-17, 05:49 PM
|
#87
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
Mirage...praticamente fai il carrozziere, rimettere in quadro questo Pocher è un lavoro enorme.
Bravo.
|
|
|
20-11-17, 09:18 AM
|
#88
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,096
|
Lavorazione bella impegnativa e gran risultato Mirage. E' un piacere seguire le tue lavorazioni.
Piccolo O.T.: quando e mai se deciderai di iniziare la F40 avvertimi che vado a fare scorta di pop corn e birra per gustarmi tutta la tua lavorazione.
|
|
|
23-11-17, 01:28 PM
|
#89
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
...aggiunta delle barre sulla pinna...
Ultima modifica di mirage; 19-04-18 a 09:17 PM
|
|
|
23-11-17, 01:43 PM
|
#90
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,496
|
... costruzione vano dei bauletti...
P.S non badate alla finitura grossolana dell'interno del vano in quanto la rivestirò di moquette
Ultima modifica di mirage; 23-11-17 a 06:04 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53 AM.
| |