Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-01-18, 09:49 PM   #16
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

ciao Gatto4 ,ti ringrazio tantissimo, intanto mi sto godendo
la nascita della tua bellissima mv, bellissimo lavoro d'insieme,
poi per aumentare la voglia ho visto di recente un doc. su tv del
grande Ago, e a vedere tutte quelle moto e in particolare le mv
la voglia e' aumentata, ora sono alle prese con l'alfetta,ma ti prometto che rimetto mano sulla morini, come ti dicevo in un post precedente mi serviva una guida per realizzare i cerchi con metodo
e guardando i tuoi lavori ho avuto l'imput.
ciao a presto
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-18, 10:24 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di Gatto4
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
Gatto4 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jimmy67 Visualizza il messaggio
ciao Gatto4 ,ti ringrazio tantissimo, intanto mi sto godendo
la nascita della tua bellissima mv, bellissimo lavoro d'insieme,
poi per aumentare la voglia ho visto di recente un doc. su tv del
grande Ago, e a vedere tutte quelle moto e in particolare le mv
la voglia e' aumentata, ora sono alle prese con l'alfetta,ma ti prometto che rimetto mano sulla morini, come ti dicevo in un post precedente mi serviva una guida per realizzare i cerchi con metodo
e guardando i tuoi lavori ho avuto l'imput.
ciao a presto
Gatto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-21, 11:15 AM   #18
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

mi sono deciso di imbattermi nella realizzazione dei cerchi a raggio singolo,
ovviamente non sono all'altezza di quelli fatti da Mral57 o Gatto4, ma me li faccio andare bene.
a proposito di Gatto4 dove sei finito!!
Icone allegate
morini 250 bialbero protar 1:9-cerchio-1.jpg   morini 250 bialbero protar 1:9-cerchio-2.jpg   morini 250 bialbero protar 1:9-cerchio-3.jpg  

morini 250 bialbero protar 1:9-cerchio-7.jpg   morini 250 bialbero protar 1:9-cerchio-5.jpg  
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-21, 03:54 PM   #19
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Vedo che non sono l'unico a riprendere i wip dopo anni!!
Direi che non puoi lamentarti,ma come li hai fatti?
L'unico appunto è per i nippli..Magari sarebbe srato meglio tahliarli a fetta di salame nel punto di attacco al cerchio.
Argento starebbero meglio..

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-21, 06:17 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

Meraviglia Jimmy come sempre.

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-21, 08:52 PM   #21
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

grazie a tutti, li ho fatti a raggio singolo uno dopo l'altro occupandomi della meta' cerchio e poi l'altra meta' cerchio, comunque sono io primi che faccio i prossimi spero di farli meglio magari sullo stile di Mral57 o Gatto4. ciao a presto.
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-21, 11:52 PM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

oggi ho completato i tamburi freni con la relativa retina per il raffreddamento e la valvola di gonfiaggio,adesso passo al telaio.
Icone allegate
morini 250 bialbero protar 1:9-ruota1.jpg   morini 250 bialbero protar 1:9-ruota2.jpg  
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 08:24 AM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,574
mral57 è un newbie...
predefinito morini 250 bialbero protar 1:9

Complimenti!!! A me sembrano venuti molto bene, anche se i nipples mi sembrano un po’ sovradimensionati. Come li hai fatti? Io ti consiglio la prossima volta di utilizzare il tondino di rame da un mm ( puoi anche ridurre il diametro facendolo girare con un trapano e passandoci sopra una lima o della carta abrasiva) che si taglia molto facilmente a pezzettini facendolo girare con un trapano e tagliandolo con una lama


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 08:51 AM   #24
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,021
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Si, i nipples forse sono un pò grossi però hai fatto un bel lavoro nel complesso (anche per i freni), promosso
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 10:59 AM   #25
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

vi ringrazio amici,la prossima moto faro' come indicato da Mral57
anche perche' di moto con ruote a raggi ne ho qualcuna tutte protar
comunque con l'avvenuta del 3d ho visto dei tutorial molto interessanti,
si potrebbe fare stampare il cerchio e il mozzo in 3D,
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 03:20 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Grande lavoro
Il lavoro artigianale è più affascinante del 3D, le piccole imperfezioni di un lavoro fatto a mano è pura poesia...

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 08:32 PM   #27
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

grazie mille mirage, parole sacrosante ,e poi si fa' con quello che si ha in casa c'e' piu' soddisfazione.
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 08:59 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,877
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mirage Visualizza il messaggio
Grande lavoro
Il lavoro artigianale è più affascinante del 3D, le piccole imperfezioni di un lavoro fatto a mano è pura poesia...

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Ciao Mirage,
io ho una grande ammirazione per chi, come te, ha abilità manuali ed inventiva che, unite ad un occhio senza eguali (e fonti da cui trarre spunto ), permettono di realizzare i capolavori che seguo affamato su questo sito.
Vorrei solo sottolineare che non tutti hanno queste qualità e si “arrangiano” come possono e come sanno per modellare un sogno. Non credo che per loro (me incluso) quello che fanno non abbia il sapore della “poesia”.
Inoltre vorrei far notare che, tutte le basi di partenza, intendo tutti i modelli in plastica o metallo che compriamo, sono fatti al CAD 3D. E poi, prototipati in 3D prima di essere prodotti in massa. Io ho lavorato per Revell GmbH per cinque anni, quando progettavo prototipi, e per Autograph Model, per due anni. L’iter è lo stesso. Vale lo stesso per altri due clienti brianzoli che fanno 1/43 di “lusso”.
Se affermiamo che modellare a mano è l’unica “poesia” ammissibile, allora lode a Paolo Devodier e chi, come lui, fa scrathbuilding (modelli di sana pianta a mano).

Ogni pensiero diverso dal mio è ben accetto per una conversazione costruttiva.

Buona serata a tutti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 09:11 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IvanT68 Visualizza il messaggio
Ciao Mirage,
io ho una grande ammirazione per chi, come te, ha abilità manuali ed inventiva che, unite ad un occhio senza eguali (e fonti da cui trarre spunto ), permettono di realizzare i capolavori che seguo affamato su questo sito.
Vorrei solo sottolineare che non tutti hanno queste qualità e si “arrangiano” come possono e come sanno per modellare un sogno. Non credo che per loro (me incluso) quello che fanno non abbia il sapore della “poesia”.
Inoltre vorrei far notare che, tutte le basi di partenza, intendo tutti i modelli in plastica o metallo che compriamo, sono fatti al CAD 3D. E poi, prototipati in 3D prima di essere prodotti in massa. Io ho lavorato per Revell GmbH per cinque anni, quando progettavo prototipi, e per Autograph Model, per due anni. L’iter è lo stesso. Vale lo stesso per altri due clienti brianzoli che fanno 1/43 di “lusso”.
Se affermiamo che modellare a mano è l’unica “poesia” ammissibile, allora lode a Paolo Devodier e chi, come lui, fa scrathbuilding (modelli di sana pianta a mano).

Ogni pensiero diverso dal mio è ben accetto per una conversazione costruttiva.

Buona serata a tutti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Assolutamente non volevo sminuire il 3D che per me è pura fantascienza. Io in primis ho seguito tutorial per poter usufruirne, ma ho capito che non potrei mai esserne capace, li la poesia è la progettazione dei pezzi al computer per me inarrivabili.
Scusa mi sono espresso male, ammiro con invidia chi sa usare il 3D.

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-21, 11:59 PM   #30
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

ciao mirage,no in realta' avevo afferrato perfettamente quello che hai detto nel post precedente e lo condivido pienamente,anche perche' anche io non ho le capacita' di usufruire il pc per simili applicazioni,pertanto rimango con l'intenzione di fabbricarmi in casa i pezzi necessari, intanto sto preparando il telaio e i pezzi che compongono il contagiri li ho fatti con tondino e foglietto di alluminio,ciao alla prossima non vedo l'ora di vedere l'evoluzione della tua splendida citroen.
Icone allegate
morini 250 bialbero protar 1:9-telaio.jpg  
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
W.i.p. 126 C2 Protar 1/12 Ale27 Statico Work in Progress 4 26-11-12 10:21 PM
PROTAR 126 c2 1/12 wip fabio.76 Statico Work in Progress 40 28-09-12 09:11 PM
Protar Fiat 806 - 1/12 gregorio Statico - Kits, Info e Varie 17 22-09-12 11:53 AM
Protar KTM 250 groover Statico Work in Progress 2 27-05-09 06:26 PM
[MOTOSPECIAL2005]Morini corsaro by Robiturbo robiturbo Modeltribe 28 09-12-05 06:02 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203