Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-12-16, 11:53 AM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

credo tu sia andato un po' fuori strada con il discorso che ho fatto io...
...
non faccio riferimento a quello che stai facendo tu...
Dico solo che,per i soldi che costa,e la scala molto grande del kit,non hanno pensato di mettere una trama carbonio o tampografata o stampata direttamente della plastica,una decal...ZERO.
chiunque guardi la macchina vera,nota subito che la scocca è molto grezza,"ruvida",un aspetto molto particolare e ben diverso dai particolari in composito che vediamo ai giorni attuali.


Tutto qui.


Non mi sono mai nemmeno sognato di scrivere che il lavoro di qualcun altro non è da mostrare qui nel forum...anzi...ho sempre cercato di spingere gli utenti nuovi a far vedere quel che combinano.
Se no il forum si riempie solo di bla bla bla.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-16, 12:16 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfredo87 Visualizza il messaggio
Credo che il commento non era riferito al lavoro che stai svolgendo tu, bensì alla qualità del kit, che visti i costi e la scala ci si aspetterebbe qualcosa di più....tipo carbonio ovunque ad esempio! Per come la vedo io tu non te la stai cavando affatto male....


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
credo tu sia andato un po' fuori strada con il discorso che ho fatto io...
...
non faccio riferimento a quello che stai facendo tu...
Dico solo che,per i soldi che costa,e la scala molto grande del kit,non hanno pensato di mettere una trama carbonio o tampografata o stampata direttamente della plastica,una decal...ZERO.
chiunque guardi la macchina vera,nota subito che la scocca è molto grezza,"ruvida",un aspetto molto particolare e ben diverso dai particolari in composito che vediamo ai giorni attuali.


Tutto qui.


Non mi sono mai nemmeno sognato di scrivere che il lavoro di qualcun altro non è da mostrare qui nel forum...anzi...ho sempre cercato di spingere gli utenti nuovi a far vedere quel che combinano.
Se no il forum si riempie solo di bla bla bla.
Mea culpa, hai ragione Sandro. Ho letto male la declinazione del tuo "hanno provato" e l'ho letta "hai provato". Scusami, colpa mia

Io l'ho presa perchè amante di Senna. Ho nel cassetto la fujiimi fw16...ma ho timore solo a guardarla. Avrei una voglia di montarla, ma non la tocco.

Questa l'ho presa perchè è facile per me....poi non ho i vostri occhi esperti nel capire se sia un modello ben fatto, se ne vale la pena o se un giocattolone.

Il carbonio sarebbe stato bello se ci fosse stato fin dall'inizio. Ma temo l'avrebbero fatto pagare ancora di più.

Detto questo e chiedendovi scusa per il mio quiproquo, vi ringrazio per l'incoraggiamento, ma comunque so di essere scarsissimo.

Per farvi un esempio quando leggo le vostre opere, mi sembra di correre un gp di formula uno dove voi siete sulla Benetton B194 e io sulla Simtek S941 (sempre per ricordar anche il povero Ratzenbeger)
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-16, 11:54 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

macchè scarsissimo....in base a cosa?Non stai montando il modlelino come da istruzioni?Che c'è di sbagliato?
Le uniche cose che possono far storcere un poco il naso sono dovute al kit stesso.


Hai scritto dieci volte che non te la senti,che sei scarso ecc...quindi immagino che per te sia inaffrontabile comprare un paio di fogli a trama carbonio "adatta" al soggetto,e posare le decals dove serve..


Però è un peccato perché,ai miei occhi,su un modlelino così grande,si può aggiungere praticamente tutto quello che c'è nell'auto vera.
Poi sappiamo che ci sono cose difficili,molto difficili,ecc...ma le cosette più semplici,spesso fanno cambiare faccia ad un modello.


Comunque deov ammettere che la scocca di sta macchina era davvero difficile da riprodurre...sia come trama del carbonio,che come finitura.
Fin ora non ne ho vista una,in nessuna scala,che sia stata davvero convincente.
Forse quella in 1/20 di JayKay,su AF...modello mai finito...ma con scocca carbonio piuttosto azzeccata(usando varie decals sovrapposte,studiate al pc...)


Ok,dai...ho divagato troppo.
Buon proseguimento.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-17, 03:45 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Il pack 7 è arrivato; la monoscocca pian piano sta assumendo una forma sempre più imponente.
Nella paura di rovinare qualche componente l'ho già riposta nel futuro scomparto a lei dedicata del mobile tv.

Prima di procedere nel postare le fasi di avanzamento ho riscontrato dei problemi da "neofita" che grazie a utenti del forum sto provando a correggere.

Chiudendo i pezzi lavorati in buste di plastica (poi riposte in contenitore, ho notato degli aloni da cianoacrilica: praticamente sui pezzi lavorati sono apparse le mie impronte digitali "imbiancate" dai vapori della colla.

Grazie ai consigli (utilizzando coton fioc imbevuti di acqua) e usando del panel line accent sui pezzi neri sono riuscito a coprire le magagne...specie sui mozzi anteriori e sulle pinze freno.

Il montaggio procede.

Dopo aver montato i serbatoi del liquido freno e frizione, sono passato al montaggio dei componenti dei bracci del gruppo sospensione-sterzo.

Una volta montato ho cercato di rifinire i mozzi con il panel line black della Tamiya per eliminare "l'effetto giocattolo" e donarle un pochino più di realismo, cercando di dare segni di sporco da polvere di carbonio sulle pinze e sui dischi. Ho passato del panel line anche sulle estermità dei bracci e dei tiranti di sterzo.

Altra fase era il montaggio dello condotto sfiato (almeno credo sia quello) della batteria (e qui devo ancora eliminare parte delle ditate)

Infine ho assemblato il primo disco posteriore.

Il pack 7 non è ancora finito: comprende il primo dei 2 mozzi posteriori e il posizionamento di altre tubazioni riguradanti le elettrovalvole presenti sull'altro condotto dei radiatori, ma purtroppo il tempo è tiranno e sono giunto a metà del pack 7
Icone allegate
Mclaren MP4/4 1/8 DeA-1.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-2.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-3.jpg  

Mclaren MP4/4 1/8 DeA-4.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-5.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-6.jpg  

Mclaren MP4/4 1/8 DeA-8.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-9.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-10.jpg  

Mclaren MP4/4 1/8 DeA-12.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-13.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-15.jpg  

Mclaren MP4/4 1/8 DeA-16.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-17.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-18.jpg  

frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-17, 04:24 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

"...sporco da polvere di carbonio..."
x come la vedo io,un modellino o lo "sporchi" tutto,in tutte el sue parti,o non ha molto senso.


Il modellone che stai facendo è lindo,imamcolato..sporcare solo la zona dei freni non mi sembra abbia una gran logica.


Piuttosto io sarei stato attento ad eliminare le linee a vista tra le parti composte da due pezzi..vedo i dischi,nella loro circonferenza,e anche gli intercooler..
Per il mio "occhio" stonano,soprattutto in un modello così grosso.


questione di gusti....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-17, 09:22 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Intendi stuccare per rendere monolitici i dischi e gli intercooler?
Sarebbe la mia prima volta.
Cosa dovrei prendere come stucco per provare a fare il lavoro?

Ho letto del putty...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 09:08 AM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

per chiudere una giuntura,piccoli fori,ecc...va bene tutto..il Putty Tamiya,Molak,Revell,ecc...
Anche con gli stucchi liquidi puoi ricolvere il problema,basta passarlo più volte.


il mio discorso era solo rivolto al fatto che,più che "sporcare" dischi e pinze freno,sarebbe più importante togliere le linee di giuntura tra i pezzi.
unico "svantaggio" è che poi bisogna verniciare....


E solo un pensiero...un consiglio...un parere.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 09:32 AM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
per chiudere una giuntura,piccoli fori,ecc...va bene tutto..il Putty Tamiya,Molak,Revell,ecc...
Anche con gli stucchi liquidi puoi ricolvere il problema,basta passarlo più volte.


il mio discorso era solo rivolto al fatto che,più che "sporcare" dischi e pinze freno,sarebbe più importante togliere le linee di giuntura tra i pezzi.
unico "svantaggio" è che poi bisogna verniciare....


E solo un pensiero...un consiglio...un parere.
Ben accetti come consigli. Mentre faccio la lista della spesa per i materiali cerco di capire anche la vernice che possa simulare al meglio il carbonio dei dischi.
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 10:45 AM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,211
Desmohomer è un newbie...
predefinito

in un modellone così grande l'effetto-giocattolo è dietro l'angolo, io (oltre a levare tutte le linee di fusione come ti ha detto sandro) "sporcherei" un pò tutto, vedi per es. i radiatori, tranne la carrozzeria da lasciare lucida e immacolata, come nella realtà
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 11:10 AM   #40
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

"sporcare" o invecchiare un modellino,secondo me,è una delle cose più difficili da fare.
O sai bene cosa devi fare e come farlo,altrimenti ne esce un paciugo.


Il nostro amico mi pare abbia scritto più volte che non ha grandi esperienze,io lascerei stare.


far sparire le linee di giunzione,invece,direi che è uno dei primi passaggi fondamentali tra lo smodellare "da adolescente",e il fare le cose più seriamente.


Per i dischi non saprei...di solito si usano colori pigmentati tipo gun metal,o si miscela dell'alluminio a del nero..Il carbonio dei dischi non è semplicissimo da riprodurre.
devi chiudere la fessura lungo la circonferenza del disco,la cosa aiuta.


comunque il mio discorso era in generale..come "approccio" al lavoro di montaggio,casomai in futuro.
Ora che hai montato già tutto diventa,oltre che noioso,frustrante.


quando mi metto a montare un modellino,un kit,penso a cosa ha o cosa non ha la macchina vera...com'è e come non deve essere.
Le magagne,le parti da cambiare/modificare,i lavori più o meno complessi da fare,vengono fuori da se....(purtroppo...)


quindi...i dischi freno sono sporchi?Se ha appena girato,probabilmente sì.
Altrimenti le F1 sono pulitissime,lucidate e ripulite in ogni parte.


i dischi hanno una linea mediana?Sono composti da due metà?No.
Gli intercooler hanno linee di giunzione in certi punti?o solo eventuali saldature nei punti "giusti"?


Ecco...secondo me il giusto ragionare sul modellino durante un montaggio,è più o meno questo....


Poi è chiaro che ,alla fine,decidi tu cosa fare e cosa no.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 11:10 AM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
in un modellone così grande l'effetto-giocattolo è dietro l'angolo, io (oltre a levare tutte le linee di fusione come ti ha detto sandro) "sporcherei" un pò tutto, vedi per es. i radiatori, tranne la carrozzeria da lasciare lucida e immacolata, come nella realtà


Spero solo di non far dei danni ad andare a smontare i componenti interessati che sono stati incollati con cianoacrilica.

Poi con una buona dose di pazienza e osservando i vostri lavori mi cimenterò nella fase di stuccatura e riverniciatura.
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 11:19 AM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
"sporcare" o invecchiare un modellino,secondo me,è una delle cose più difficili da fare.
O sai bene cosa devi fare e come farlo,altrimenti ne esce un paciugo.


Il nostro amico mi pare abbia scritto più volte che non ha grandi esperienze,io lascerei stare.


far sparire le linee di giunzione,invece,direi che è uno dei primi passaggi fondamentali tra lo smodellare "da adolescente",e il fare le cose più seriamente.


Per i dischi non saprei...di solito si usano colori pigmentati tipo gun metal,o si miscela dell'alluminio a del nero..Il carbonio dei dischi non è semplicissimo da riprodurre.
devi chiudere la fessura lungo la circonferenza del disco,la cosa aiuta.


comunque il mio discorso era in generale..come "approccio" al lavoro di montaggio,casomai in futuro.
Ora che hai montato già tutto diventa,oltre che noioso,frustrante.


quando mi metto a montare un modellino,un kit,penso a cosa ha o cosa non ha la macchina vera...com'è e come non deve essere.
Le magagne,le parti da cambiare/modificare,i lavori più o meno complessi da fare,vengono fuori da se....(purtroppo...)


quindi...i dischi freno sono sporchi?Se ha appena girato,probabilmente sì.
Altrimenti le F1 sono pulitissime,lucidate e ripulite in ogni parte.


i dischi hanno una linea mediana?Sono composti da due metà?No.
Gli intercooler hanno linee di giunzione in certi punti?o solo eventuali saldature nei punti "giusti"?


Ecco...secondo me il giusto ragionare sul modellino durante un montaggio,è più o meno questo....


Poi è chiaro che ,alla fine,decidi tu cosa fare e cosa no.
Sandro il tuo ragionamento non fa una piega, anzi benvengano questi consigli.

Io sono uno zero in questo mondo perchè sono il classico utente appassionato di motori che si è lasciato affascinare dalle raccolte.
Quindi questi consigli sono solo che utili.

Sulla golf mi sto cimentando a modificare ma perchè ho forse meno remore. Su questa kyosho ho un timore quasi reverenziale perchè ho tanta paura di far delle porcherie (e le uscite costano un macello....sono 12 invii da 85 eurini a botta)

Inoltre (e prenderò delle insolenze) dato che mi sono lanciato su questa scala (quelle troppo piccole non fanno per me), ho iniziato anche la delta 1/8 "giocattolosa" della Hachette, quindi i consigli che ricevo qui possono essere tesoro sia per il golf che per la futura delta.

Sicuramente leggendo i vostri consigli si può migliorare.
Provo a smontare i componenti e capire i prossimi dotati di queste antirealistiche linee di giunzione (credo un'altro elemento saranno le turbine. Non linciatemi se non ricoprirò interamente la monoscocca in carbonio.

QUindi comincio subito con la prima domanda: per non fare danni irreparabili, esistono solventi o metodi "gentili" per distaccare i componenti incollati a suon di cianoacrilico?
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 11:28 AM   #43
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
MrGrady inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao fra, ti seguo anche qui ��
D'accordo con gli altri sul fatto che un modello grande abbia bisogno di più cure, quindi dettagli migliori dove e se possibile o invecchiamento ed usura per renderlo credibile, oltre alle basi come la stuccatura.
Però fra ha iniziato questo modello in maniera pulita e a me piace. Volendo iniziare un modello simile lo farei così anche io e userei solo lavature lì dove servisse evidenziare dettagli o creare ombre, radiatori e dischi per esempio, ma non lo sporcherei per il resto.
È solo il mio gusto personale, anche perché ammetto che non ho idea di come si sporchi una F1, ma preferisco vedere queste immacolate ed una Delta o una Pegeout invece tutte belle impolverate

Edit - ecco, mentre io scrivevo Sandro ha fatto prima ed ha detto meglio di me ciò che pensavo ��

Ultima modifica di MrGrady; 10-01-17 a 11:32 AM
MrGrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-17, 12:20 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MrGrady Visualizza il messaggio
Ciao fra, ti seguo anche qui ��
D'accordo con gli altri sul fatto che un modello grande abbia bisogno di più cure, quindi dettagli migliori dove e se possibile o invecchiamento ed usura per renderlo credibile, oltre alle basi come la stuccatura.
Però fra ha iniziato questo modello in maniera pulita e a me piace. Volendo iniziare un modello simile lo farei così anche io e userei solo lavature lì dove servisse evidenziare dettagli o creare ombre, radiatori e dischi per esempio, ma non lo sporcherei per il resto.
È solo il mio gusto personale, anche perché ammetto che non ho idea di come si sporchi una F1, ma preferisco vedere queste immacolate ed una Delta o una Pegeout invece tutte belle impolverate

Edit - ecco, mentre io scrivevo Sandro ha fatto prima ed ha detto meglio di me ciò che pensavo ��
In effetti guardando bene le foto la sporcatura sul disco non ci sta.
Se devo farla post gran premio allora dovrei sporcare anche la "carrozzeria", se no, non ha senso come dice Sandro. Laverò via lo sporco dal ceppo centrale del disco e continuerò a fare lavaggi solo per dare più profondità e per scurire la tonalità del grigio originale.
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-17, 02:30 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di frah2o
 
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,116
frah2o inizia ad ingranare.
predefinito

Prima di addentrarmi nel mondo del putty sono andato avanti con gli ultimi step dell'ultimo pacco ricevuto.

Montato le 4 tubazioni che partono dalle elettrovalvole poste sul condotto radiatori destro.

Assemblato il mozzo posteriore sinitro.

Assemblati i 2 ammortizzatori posteriori dandogli un pochino piu' di profondità col panel black.

Verniciato l'alternatore in alluminio e anch'esso trattato con un pò di panel black.

Ho intezione di scrivere a model space per vedere se si possono acquistare i singoli ricambi da stuccare e ri-lavorare.
Nel caso dovessi fare una porcheria alemo ho i dischi e i gli intercooler montati sani.
Icone allegate
Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4645.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4646.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4647.jpg  

Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4648.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4649.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4650.jpg  

Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4651.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4652.jpg   Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4653.jpg  

Mclaren MP4/4 1/8 DeA-img_4654.jpg  
frah2o non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deagostini, mclaren, modelspace


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] McLaren MP4/8 vs McLaren MP4/23 - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 89 17-08-15 09:48 AM
WIP McLaren MP4/6 Francesco67 Statico Work in Progress 73 16-07-14 07:15 PM
mclaren mp4\4 1\20 liguo Statico - Kits, Info e Varie 5 10-01-14 10:01 PM
Mclaren mp4/6 caicai46 Statico - Kits, Info e Varie 16 25-09-12 06:38 PM
McLaren MP/4 20 RED 5 sandro67 Statico - Kits, Info e Varie 2 25-08-05 01:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203