Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-11-15, 12:32 PM   #31
Utente
 
L'avatar di Cicileo
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 106
Cicileo è un newbie...
predefinito

Dunque...
Questo era lo schifo di ieri...


Non ho olio per i freni a casa... allora sono andato di carta vetra 1000 e ho tolto il grosso... non tutto... quindi ho provato a ridare la vernice con più attenzione... passate rapide e mai getti concentrati in un unico punto...
Diciamo che l'effetto finale mi pare migliore di ieri... è più omogenea...



Era è in camera di essiccazione... sul termosifone insieme al dinosauro utilizzato durante i bagnetti... soffre sempre di reumatismi... la lampada e il termosifone lo aiuteranno!



Nell'attesa... passo a verniciare i primi pezzi della meccanica!
Icone allegate
Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-14-22.35.14.jpg   Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-12.02.13.jpg   Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-12.02.16.jpg  

Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-12.03.48.jpg  
Cicileo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-15, 12:58 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Primo comandamento del modellista: mai andare di fretta.
È l'errore che commettiamo un po' tutti: provare a rimediare ad un errore di verniciatura facendo una passata più pesante. In quei casi conviene fermarsi, respirare, calmarsi e poi riprovare dopo che, asciugata la vernice, si è rimediato all'errore con la carta abrasiva.
Comunque non è malaccio.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-15, 01:36 PM   #33
Utente
 
L'avatar di Cicileo
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 106
Cicileo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scapin Visualizza il messaggio
Primo comandamento del modellista: mai andare di fretta.
È l'errore che commettiamo un po' tutti: provare a rimediare ad un errore di verniciatura facendo una passata più pesante. In quei casi conviene fermarsi, respirare, calmarsi e poi riprovare dopo che, asciugata la vernice, si è rimediato all'errore con la carta abrasiva.
Comunque non è malaccio.
Esatto! Ieri infatti avevo verniciato troppo pesantemente... ed è davvero brutta... prima che asciugasse ho tolto il grosso della vernice con della carta... ho aspettato che asciugasse e data una mano... ed è venuta brutta come nella foto che ho postato. Stamattina quindi ho carteggiato meglio, tolto il brutto e riverniciato... E mi pare meglio.

Vedremo quando asciugherà completamente cosa fare... e fare ancora una mano leggera o lasciare così com'è... certo... non è lucidissima... ma credo di meritarmi un 6... forse un 6+ di incoraggiamento!
Cicileo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-15, 01:38 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Fossi in te non darei più vernice azzurra, la liscerei con della carta abrasiva 3000 con l'acqua e poi darei il trasparente
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-15, 06:37 PM   #35
Utente
 
L'avatar di Cicileo
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 106
Cicileo è un newbie...
predefinito

Dato che non avevo voglia di comprare 8.5 euri di bomboletta per l'oro... Stavo pensando di farli solo alluminio... o neri... poi però ho trovato una soluzione alternativa... ho mischiato il giallo che avevo con il color alluminio e....


Ecco i cerchi verniciati a pennello... non sono andato a verniciare la parte che non si vede sotto la gomma...


Ma il risultato finale non mi pare malaccio no?


Tutte e 4 le gomme!


Ho dipinto tutti i pezzi neri che ho trovato...


E di color alluminio la marmitta (anche se andava bianca... ma il bianco mi manca), tutte e 4 gli ammortizzatori con montanti e i 4 dischi. Le pinze credo le farò rosse... per far vedere meglio e staccare dal color oro del cerchio... gialle mi piacevano molto ma le avrei fatte di questo colore solo se avessi tenuto i cerchi neri!



Per oggi ho finito... credo... ho verniciato a bomboletta la gabbia interna e la struttura del pianale lato interno...


Ho qualche dubbio su come fare il cruscotto... mi stava girando in testa di farlo tutto nero... ma banale... o di incollarci sopra qualche stoffa che dia una trama diversa dalla vernice... incollarla con la colla... e verniciarci sopra... ma non saprei!


Item per i sedili... avete qualche tecnica?
Icone allegate
Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-15.36.42.jpg   Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-15.37.02.jpg   Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-15.37.25.jpg  

Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-17.03.09.jpg   Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-17.28.57.jpg   Tamiya Subaru Impreza WRC 99-2015-11-15-17.31.57.jpg  

Cicileo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-15, 02:13 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Ciao e benvenuto!
Stai andando come un treno...ma lo capisco: senza altri "inquilini" ci si immerge nel lavoro e si produce bene!
Intanto mi piace la filosofia con cui stai lavorando: cercando di imparare il più possibile dal tuo primo modello e provando, provando, provando, a costo di sbagliare.
L'unica cosa che posso dirti al momento è di provare a sostenere anche i pezzi che hai colorato di nero con degli stuzzicandenti, così non poggiano sul piano e non dovrai ritoccarli!
Io come sostegno per infilzare gli stecchini uso un pezzo di polistirolo (normale di quelli da imballaggio), così se anche ci scappa del colore non fa nulla!
Stai procedendo bene, avanti così! ...e se poi la passione ti diventa mania, benvenuto tra noi!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-15, 02:28 PM   #37
Utente
 
L'avatar di Cicileo
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 106
Cicileo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deepblue Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto!
Stai andando come un treno...ma lo capisco: senza altri "inquilini" ci si immerge nel lavoro e si produce bene!
Intanto mi piace la filosofia con cui stai lavorando: cercando di imparare il più possibile dal tuo primo modello e provando, provando, provando, a costo di sbagliare.
L'unica cosa che posso dirti al momento è di provare a sostenere anche i pezzi che hai colorato di nero con degli stuzzicandenti, così non poggiano sul piano e non dovrai ritoccarli!
Io come sostegno per infilzare gli stecchini uso un pezzo di polistirolo (normale di quelli da imballaggio), così se anche ci scappa del colore non fa nulla!
Stai procedendo bene, avanti così! ...e se poi la passione ti diventa mania, benvenuto tra noi!
Grazie mille! Si... fino a stasera... poi rientra la truppa e il tempo sarà centellinato!

So che il risultato finale non sarà dei migliori (non ho preso i 30 colori che consigliava il kit e i prodotti specifici per lucidatura eccetera)... quindi provo... tocco con mano! Tipo chi dice primer si... chi primer no... chi carteggia prima e niente primer... chi dice carteggia e poi primer... bhè io ho provato senza niente!!! Ma ho dato una mano pesante... allora ho tolto il tutto con la carta normale quando la vernice era fresca... forse non andava fatto... ma l'ho fatto perchè comodo... ho lasciato asciugare il poco di vernice rimasta... carteggiato la irregolarità della vernice... e ridipinto con più attenzione... risultato soddisfacente direi!

Cosa ho imparato? Che meglio verniciare da almeno 40cm di distanza... mai spruzzo diretto ma sempre passate... e se si ha il dubbio di non aver passato una zona... pazientare che asciughi e dare altra mano... Per ora... il primer non mi pare sia servito! La prossima volta andrà sicuramente meglio e con meno intoppi! O magari sperimenterò qualcosa di diverso, farò altri errori e imparerò altro... E magari sceglierò il mio metodo preferito! ...chissà!


Guarda alcuni pezzi li ho verniciati tenendoli con una pinzetta... purtroppo però non sapevo dove posarli... quelli che stavano sullo stuzziccadenti sono rimasti ad asciugare infilzati sulla scatole di polistirolo delle mele... gli altri... putroppo... posati sulla carta... non sapevo dove "infilzarli" per tenerli su! Oppure intendi si infilzare degli stuzzicadenti... e fare un "letto" di stuzzicadenti per tenerlo su? Tipo "fachiro"... scusa ma mi è venuto solo questo come paragone per descrivere cosa intendo.

Ultima modifica di Cicileo; 16-11-15 a 02:42 PM
Cicileo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-15, 03:02 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di deepblue
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
deepblue è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cicileo Visualizza il messaggio
Guarda alcuni pezzi li ho verniciati tenendoli con una pinzetta... purtroppo però non sapevo dove posarli... quelli che stavano sullo stuzziccadenti sono rimasti ad asciugare infilzati sulla scatole di polistirolo delle mele... gli altri... putroppo... posati sulla carta... non sapevo dove "infilzarli" per tenerli su! Oppure intendi si infilzare degli stuzzicadenti... e fare un "letto" di stuzzicadenti per tenerlo su? Tipo "fachiro"... scusa ma mi è venuto solo questo come paragone per descrivere cosa intendo.
Se guardi bene i pezzi che hai dipinto, ciascuno ha almeno una sede "rotonda" in cui far passare uno stuzzicadenti per tenerli sollevati dal piano. Puoi infilare uno stuzzicadenti (senza forzare troppo) e ti risulta anche più facile maneggiare il pezzo mentre lo dipingi! Ad esempio, il braccetto che collega le ruote per farle sterzare, finisce con quella specie di "C": puoi usare quella sede.
(nell'esempio della foto allegata, avevo bisogno di maneggiare il pezzo per posare una delcalcomania, ma il concetto è lo stesso...).
Poi ci sono mille altri modi: qualcuno alcuni post fa ti ha consigliato di procurarti del patafix, oppure altri pezzi si possono tenere fermi con del nastro in posti che poi saranno nascosti e che quindi si possono non verniciare...
Comunque non farti troppi problemi, ciascuno alla fine usa il metodo che gli viene più comodo in base alla sua esperienza!
Icone allegate
Tamiya Subaru Impreza WRC 99-wp_20130725_004.jpg  
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista.... >
deepblue non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-15, 01:58 AM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Una cortesia mi dici dove hai trovato il prodotto per sverniciare ? Ho mandato una mail al produttore ma nn mi ha cagato .... ��
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-15, 07:00 AM   #40
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi Visualizza il messaggio
Una cortesia mi dici dove hai trovato il prodotto per sverniciare ? Ho mandato una mail al produttore ma nn mi ha cagato .... ��
Io ho provato telefonare...Stesso risultato.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-15, 09:38 AM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Io ho provato telefonare...Stesso risultato.
ho visto che hanno letto mail, vediamo quanto ci mettono a rispondere.............
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-15, 10:27 AM   #42
Utente
 
L'avatar di Cicileo
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 106
Cicileo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deepblue Visualizza il messaggio
Se guardi bene i pezzi che hai dipinto, ciascuno ha almeno una sede "rotonda" in cui far passare uno stuzzicadenti per tenerli sollevati dal piano. Puoi infilare uno stuzzicadenti (senza forzare troppo) e ti risulta anche più facile maneggiare il pezzo mentre lo dipingi! Ad esempio, il braccetto che collega le ruote per farle sterzare, finisce con quella specie di "C": puoi usare quella sede.
(nell'esempio della foto allegata, avevo bisogno di maneggiare il pezzo per posare una delcalcomania, ma il concetto è lo stesso...).
Poi ci sono mille altri modi: qualcuno alcuni post fa ti ha consigliato di procurarti del patafix, oppure altri pezzi si possono tenere fermi con del nastro in posti che poi saranno nascosti e che quindi si possono non verniciare...
Comunque non farti troppi problemi, ciascuno alla fine usa il metodo che gli viene più comodo in base alla sua esperienza!
Purtroppo temo di spezzare la plastica se forzo lo stuzzicadenti... e poi deve essere ben fermo perchè quando dipingo il pezzo si muove.


Allora nuovo resoconto:

1) Dipinto di rosso gli ammortizzatori. Ho notato perchè che la vernice argenta è molto fragile... è facile toglierla e vanno maneggiati con cura... è normale o ci colpa la mancanza di primer anche su questi piccoli componenti?

2) Dipinto di rosso anche le pinze dei freni...un po' di difficoltà nel fare un lavoro pulito... ho fatto il meglio che potevo col pennelino a punta fine... ma stasera mi tocca ripassare l'argento sui dischi per togliere una sbavatura.

3) Dipinto silenziatore e raccordo della marmitta di un colore più scuro per staccare dall'argento dello scarico completo.

4) Incollato il pezzo nero del differenziale anteriore, dipinto di nero l'albero di trasmisione centrale e incollato i primi pezzi neri delle sospensioni posteriori.

5) Dipinto alcuni dettagli del motore... purtroppo il motore sotto è "stampato" quindi è dura dipingere bene nelle fessure... ho cercato di fare il meglio che potevo... appena asciuga posto le immagini. Dipinto anche il radiatore di argento.

Appena è tutto asciutto posto qualche foto! Ho notato 2 micro difetti di verniciatura sui cerchioni... non so se era vernice passata male ho urtando magari si è tolta... non saprei... purtroppo quel color oro non è replicabile... visto che era fatto in casa! La prossima volta devo provare a segnarmi le quantità! Comunque di nuovo il problema della fragilità della vernice passata a pennello... è normale che sia così? O sbaglio qualcosa? Ancora primer?
Cicileo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-15, 01:51 PM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La vernice si stacca un po' perché non hai messo il primer un po' perché l'acrilica di per sé non è molto resistente. Avevi corteggiato i pezzi con la carta abrasiva?
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-15, 02:09 PM   #44
Utente
 
L'avatar di Cicileo
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 106
Cicileo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scapin Visualizza il messaggio
La vernice si stacca un po' perché non hai messo il primer un po' perché l'acrilica di per sé non è molto resistente. Avevi corteggiato i pezzi con la carta abrasiva?
La carrozzeria si... i micro pezzettini dei componenti no. Avrei dovuto? Sempre con quella da 1200 o più fine ancora?
Cicileo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-15, 02:38 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

1200 va bene. Carteggiando i pezzi la vernice si aggrappa meglio. Se qualche particolare non ti convince puoi usare lo Chante Clair o l'alcool etilico o isopropilico per sverniciarlo e riprovare. Non usare MAI diluente nitro o altri diluenti se non quelli appositi della Tamiya.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Subaru Impreza wrc 05 - tamiya - 1/24 moscardelli88 Statico Work in Progress 61 24-08-18 09:50 AM
Subaru Impreza Wrc '98 Montecarlo - Tamiya 1/24 Giuseppe99 Statico Showroom 3 31-10-12 10:05 PM
Tamiya 1/24 - Subaru Impreza wrc '99 luckino1987 Statico Work in Progress 0 30-05-12 02:09 PM
[Auto] Tamiya 1/24 - Subaru Impreza WRX STi SL85 Statico - Kits, Info e Varie 8 02-04-12 03:32 PM
Tamiya QD Subaru Impreza HenryStrife Automodelli elettrici 3 05-06-08 03:26 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203