![]() |
[Auto] Ferrari 126 C2 1/12 MFH
5 allegato(i)
Ciao a tutti, dopo averlo studiato a fondo, è venuto il momento di dedicarsi a questo kit che rappresenta la C2 in versione Zolder.
Il kit si presenta come abbastanza complesso ma molto ben fatto. Sarà un lavoro molto lungo soprattutto perché per prima cosa, come mia abitudine lo monterò tutto a secco. È un'abitudine che ho preso con i kit Mg anche se qui siamo su un altro pianeta. Ovviamente mi aspetto consigli e suggerimenti da parte dei più esperti. Visto che la considero una delle F1 più belle di sempre , se non la più bella, spero di fare un buon lavoro. Va beh , basta chiacchiere e al lavoro. Metto alcune foto del kit,per chi volesse ce ne sono altre in Recensioni. A presto con i primi aggiornamenti. |
Era ora!
Buon lavoro. Ti seguo |
Seguo seguo ne ho viste montate da vivo è sono davvero impressionanti... !!!
|
Bella sfida è kit stupendo!! Ti seguirò con interesse
|
Ciao ti seguo!:Ok:
Buon Lavoro! |
Quote:
|
@Rukie 66, io purtroppo non ho ancora avuto occasione di vedere un Hiro 1/12 montato ma vedendo il kit è facile pensare che dovrebbe venire un bel modello. Almeno soero:sisi:
@Alfredo e Herman, grazie e confermo il kit è uno spettacolo. Già che ci siamo Hiro da il telaio come lucido a specchio ma dalle foto che ho sembra si lucido ma spazzolato. L'idea,visto che è in metallo,sarebbe lucidarlo e lasciarlo nudo senza vernici o al massimo il trasparente. Sono ancora in studio |
Quote:
|
Quote:
|
4 allegato(i)
Ecco il particolare incriminato. Ho pensato,visto che rimane all'interno,di metterlo il più dritto possibile e poi pareggiare le fessure con stucco metallico. È importante che questo pezzo sia montato correttamente in quanto successivamente, su di esso verrà montata parte della sospensione anteriore.
|
3 allegato(i)
Primo aggiornamento, sono riuscito a chiudere la zona della pedaliera. Il lavoro è stato lungo perché ho dovuto ripiegare correttamente il pezzo, tra l'altro il metallo bianco Hiro è fragile come il cristallo.
Dopodiché ho iniziato a lavorare sulla scocca che però nella zona anteriore ancora non chiude perfettamente. Dovrò credo intervenire ancora sulla zona pedali. |
Bellissimo soggetto.... per quanto riguarda gli hiro... sono sempre kit artigianali ben lontani dall'essere perfetti. E col metallo sono ben lontani dall'essere al top (Tameo)... Però, comunque.... che figata di kit :D
|
....e sono stati veramente fedeli all'originale..anche la C2 vera aveva i due semigusci della scocca incollati lungitudinalmente...
Hai il saldatore? Con quello puoi unire in modo tenace,e poi pareggiare,lisciare fino a rendere due pezzi un corpo unico. Avrai tanti occhi addosso...lo sai... :sisi::cools: Il telaio ,dopo averlo lucidano come credi,puoi "sigillarlo" col "sealer" della Model Master.Così rimane come lo lasci dopo il "trattamento". Se no è facile che ossidi..e diventa scuro...(una schifezza...credimi...) |
Quote:
|
Quote:
So che questo lavoro lo seguirete in molti e spero di fare un lavoro degno del kit e dell'auto che rappresenta. Ovviamente sentitevi liberi di criticare e consigliare, mi fa solo piacere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14 AM. |