Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-03-15, 06:10 PM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Un quesito:

come vanno messe le scritte GoodYear sulla parte interna ed esterna del pneumatico?

In genere le metto sempre invertite nel senso che in corrispondenza della scritta Goodyear esterna metto la scritta Eagle nella parte interna e viceversa:

In questa vettura appare solo la scritta Goodyear sia all'interno che all'esterno e niente Eagle.

Come andranno messe? Dalla documentazione fotografica che possiedo non si comprende
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-15, 10:23 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

Bel lavoro.....in quegli anni non c'era la scritta eagle in combinazione con goodyear
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-15, 10:37 PM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Un quesito:

come vanno messe le scritte GoodYear sulla parte interna ed esterna del pneumatico?

In genere le metto sempre invertite nel senso che in corrispondenza della scritta Goodyear esterna metto la scritta Eagle nella parte interna e viceversa:

In questa vettura appare solo la scritta Goodyear sia all'interno che all'esterno e niente Eagle.

Come andranno messe? Dalla documentazione fotografica che possiedo non si comprende
Come sempre un gran bel lavoro,complimenti. Per le scritte sulle gomme credo fossero a 180 gradi tra esterno e interno però dirti che sono sicuro al 100% non me la sento
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-15, 08:50 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sepultura Visualizza il messaggio
Bel lavoro.....in quegli anni non c'era la scritta eagle in combinazione con goodyear
Quote:
Originariamente inviata da monster4r Visualizza il messaggio
Come sempre un gran bel lavoro,complimenti. Per le scritte sulle gomme credo fossero a 180 gradi tra esterno e interno però dirti che sono sicuro al 100% non me la sento
Grazie Sepultura e Monster!
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-15, 09:04 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Piccolo stato avanzamento lavori.

Ho preparato il serbatoio dell'olio con i relativi raccordi.

[auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-img_3680.jpg [auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-img_3683.jpg [auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-img_3684.jpg

Ed infine ho assemblato il motore con il cambio collocandoli sul fondo della vettura.

[auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-2015-03-07-20.11.54.jpg [auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-2015-03-07-20.12.04.jpg [auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-2015-03-07-20.12.14.jpg [auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-2015-03-07-20.13.02.jpg [auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-2015-03-07-20.13.17.jpg [auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-2015-03-07-20.13.27.jpg

Per le fascette dei raccordi dell'acqua (quelli azzurri) alla fine, ringraziando comunque tutti per i consigli, ho optato per lasciare il filo (da 0,15 mm) così com'era perchè appiattendoli li rendevo troppo fragili e non riuscivo neanche a posizionarli che si spezzavano; ho provato anche a limarli con la carta abrasiva per appiattirli ma emergeva l'anima in rame del filino e quindi cambiava colore;

A presto con nuovi aggiornamenti
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-15, 09:29 PM   #51
Utente
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: Liariis
Messaggi: 109
bic76 è un newbie...
predefinito

Bellissima! Cosa usi per i tubi dell'olio sembrano molto reali! Non sono lisci ma hanno la caratteristica zigrinatura!
bic76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-15, 10:34 PM   #52
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

Veramente un bellissimo lavoro!!!
Posso sapere che lucido usi?
Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-15, 11:24 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bic76 Visualizza il messaggio
Bellissima! Cosa usi per i tubi dell'olio sembrano molto reali! Non sono lisci ma hanno la caratteristica zigrinatura!

Ti ringrazio!
Uso dei fili che si usano per la bigiotteria
Si trovano cose molto interessanti in quel mondo
[auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1425767046.134870.jpg
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-15, 11:25 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francesco67 Visualizza il messaggio
Veramente un bellissimo lavoro!!!
Posso sapere che lucido usi?

Grazie Francesco
Uso un trasparente bicomponente della Sprint
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-15, 11:32 PM   #55
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Grazie Francesco
Uso un trasparente bicomponente della Sprint

Scusa l'ignioranza ma quindi è un trasparente da aerografo?
Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-15, 12:07 AM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

È un trasparente che io applico con un aerografo anzi più precisamente uno spruzzatore come questo
[auto] Lotus Ford type 79 (1978) - Tameo Kits - 1/43-imageuploadedbyforum1425769173.904367.jpg

Questo tipo di trasparente lo puoi acquistare nei negozi di vernici per carrozzieri

Sono due barattoli, uno è il trasparente l'altro è il catalizzatore

Si mischiano insieme nella proporzione di due parti di trasparente e una di catalizzatore; io lo diluisci un po'
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-15, 05:08 PM   #57
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

O guarda cosa MI stavo perdendo.
Bè sempre un piacere vedere g tuoi lavori.
Anche io Attingo dal settore "perline" se ho capito bene sei di torino?
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-15, 05:27 PM   #58
Utente
 
L'avatar di mike.
 
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 180
mike. è un newbie...
predefinito

This Way Up
Non li conoscevo sono andato a vedere non male, però facendo solo f1 ferrari non li avevo mai considerati.
Grazie
mike. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-15, 05:31 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mike. Visualizza il messaggio
O guarda cosa MI stavo perdendo.
Bè sempre un piacere vedere g tuoi lavori.
Anche io Attingo dal settore "perline" se ho capito bene sei di torino?

Grazie Mike
Si sono di Torino
Per il materiale di bigiotteria vado da viridea e su internet
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-15, 09:11 PM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di sepultura
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
sepultura è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Officine Nadalini Visualizza il messaggio
Grazie Mike
Si sono di Torino
Per il materiale di bigiotteria vado da viridea e su internet
Scusatevado un attimo OT.....io sono spesso a Torino per lavoro, un pomeriggio ci potremmo fare due chiacchiere di persona....
sepultura non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Tyrrell Ford 011 GP Detroit 1983 Tameo 1/43 sepultura Statico Work in Progress 22 25-09-23 01:54 PM
[auto] Williams Honda FW11B - Tameo Kits - 1/43 Officine Nadalini Statico Work in Progress 108 08-02-15 10:21 AM
(Auto) Ferrari 312 T3 Canadian GP 1978 Tameo 1/43 dnracing Statico Work in Progress 24 20-01-11 06:52 PM
[AUTO]Lotus ford di zanardi marcor86 Statico Work in Progress 8 29-10-08 04:33 PM
(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972 dnracing Statico Work in Progress 29 16-05-08 02:20 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203