15-10-06, 10:37 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Ciao ragazzi, sono alle prese con questo nuovo WIP, e premetto che sarà più lento del precedente, per via di altri lavori in esecuzione, che si intrecciano con questo!
Il soggetto in questione, inanzitutto è un Tameo in 1/43, naturalmente. Ho deciso però, di riprodurre, con qualche modifica, la versione che costò la vita al compianto pilota austriaco, durante le prove del GP d'Italia del 1970.
La scelta, è dettata dalla originalità della versione, per carità, non certo dal cinismo.
Ecco quindi come si presentano le componenti del kit, aprendone la confezione.....
|
|
|
15-10-06, 10:40 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
.....le sole parti del corpo vettura, escluso il musetto, sono questi tre pezzi di metallo bianco. quì ancora da sgrossare....
|
|
|
15-10-06, 10:43 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Ecco che allora, preparo le parti, prima con procedura ri re-incisione delle pannellature sul "body" (molto poche a onor del vero).....
|
|
|
15-10-06, 10:45 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
......e passo poi alla realizzazione dei fori, dove si andrà a fissare il sostegno del roll-bar.
|
|
|
15-10-06, 10:49 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Questa è la prima prova a secco, per la verifica delle proporzioni e della precisione degli incastri. Ma credetemi, raramente, Tameo realizza qualche kit con errori di progettazione dei pezzi e conseguente assemblaggio.
|
|
|
15-10-06, 10:57 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Una volta preparata la carrozzeria, si passa all'assemblaggio del cockpit, che in questo kit, è realizzato in fotoincisione, da piegare e saldare.
Cioè, io prediligo la saldatura, ma solitamente la maggior parte dei modellisti che conosco, (ho detto modellisti....vero R40?) utilizzano colle epossidiche o cianoacrilati.
A mio modo di vedere, in kit così raffinati e complicati, dove la precisione nel montaggio è fondamentale,meno utilizzo di colle si fà, meglio è....
La fotoincisione prima della piegatura e saldatura, si presenta così:
|
|
|
15-10-06, 11:01 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Questo è ciò che utilizzo per saldare le fotoincisioni: un vecchio pennello, stagno sottile, e acido spento. Anzi, ora utilizzo un flussante per acciaio e devo dire che mi trovo davvero molto bene.
|
|
|
15-10-06, 11:06 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
...con li pennello, poso una piccola dose di acido sulla fotoincisione, e vi appoggio poi piccolissimi pezzetti di stagno, ottenendo così, una robusta e pulita saldatura.
Ricordarsi sempre di lavare il pezzetto dopo aver saldato, altrimenti l'acido continua ad agire, rovinandovi il lavoro.
|
|
|
15-10-06, 11:08 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Ecco come si presenta il cockpit, con l'aggiunta di alcuni particolari....
|
|
|
15-10-06, 11:09 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
......i riflessi di luce sono micidiali....eccone un'altra...
|
|
|
15-10-06, 11:13 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Ora verifico l'incastro con il corpo vettura.
Considerando lo spessore, delle prossime mani di verniciatura, devo dire che il tutto, calza alla perfezione!
|
|
|
15-10-06, 11:15 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
In questi passaggi, il "body", ha già ricevuto una mano di "primer", prossimo alla carteggiatura.
Per il momento è tutto, arrivederci alla prossima, ciao a tutti!
|
|
|
15-10-06, 11:32 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Rivolta d'Adda
Messaggi: 598
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
ciao, soggetto splendito e kit molto dettagliato... perfetto!!!
continua così che viene fuori un gioiellino!
scusa l'ignoranza ma potresti spiegare a cosa serve l'acido per saldare? grazie
|
|
|
15-10-06, 11:49 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2006
residenza: Milano, italy
Messaggi: 1,333
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
Quote:
MetalGriso (15-10-2006 11:32 a.m.):
ciao, soggetto splendito e kit molto dettagliato... perfetto!!!
continua così che viene fuori un gioiellino!
scusa l'ignoranza ma potresti spiegare a cosa serve l'acido per saldare? grazie
|
Ciao MetalGriso, l'acido per saldare, diciamo che fà le veci della pasta-salda, nelle normali procedure di saldatura in elettronica...circa..cioè, aiuta lo stagno ad ancorarsi alla perfezione, sulla superficie da saldare. Prepara quindi la fotoincisione in questione; dove tu posi l'acido, nell'istante in cui vai a saldare, lo stagno scorrerà nelle fessure, lasciando perfettamente pulita e robusta, la parte saldata.
Chiaro che con una pasta per saldare, non puoi avere lo stesso risultato, e impiastreresti il tutto, creando un casino!
|
|
|
15-10-06, 12:13 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Jan 2006
residenza: Rivolta d'Adda
Messaggi: 598
|
Re:(AUTO) Lotus Ford 72 Italian G.P. 1972
ho capito, grazie ;-)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51 PM.
| |