Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-09-14, 03:03 PM   #16
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

ciao storia arcinota ma come al solito "dispersiva"su wikipedia che scrive inesattezze:
Paesi che l'hanno usato:
Polonia:nessun esemplare ha mai portato le insegne polacche bianche/rosse,solo piloti polacchi fuggiti in Inghilterra ci volarono portando sulla parte bassa del muso una piccola bandiera polacca ma con insegne/codici/eccetera raf.
Urss:non glielo vendettero proprio gli Usa,perchè ne avevano assoluto bisogno,gli cedettero un"pugno"di esemplari per test.
Olanda:impiegati nell'attuale Indonesia ma dopo il 1945.
Guerra di Corea:usati solo all'inizio?,operarono con i sudafricani e anche con l'usaf fino alla fine nel 1953 anche nella versione F82 Twin Mustang da caccia notturna.
Venne impiegato anche dall'aeronautica italiana,oltre al walk around ci sono anche i 2 Detail & Scale,il Fighting Colours alcuni numeri di Monografie Lotnicze e il Pilot Manual in copia anastatica del P51D che negli anni ho raccolto nella mia biblioteca.
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-14, 06:21 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Beh non è proprio obbligatorio dare un fondo nero agli alclad: è obbligatorio un fondo lucido e sintetico: puoi sfruttare sta cosa del fondo a tuo favore per rendere differenze tra i pannelli: posto che a mio gusto il nero è troppo scuro anche per il chrome, puoi tranquillamente giocare con colori tra il grigio chiaro (ma anche il bianco volendo) e il grigio scuro per differenziare i pannelli,tutto lucido, e poi sopragli dai un sentore di alclad, ne basta davvero poco ma te lo sai già zed, meno ne metti meglio è: deve solo "metallizzare" il tono di colore che hai sotto: se parti dal nero per far l'alluminio ne devi dare scazzuolate..... e ti giochi l'effetto metallico.

Zed considera anche la polvere di Chris hales, la C1. Costa poco (dio... non tanto poco ma ti dura.... anche lì ne basta pochissima) ed è anche quella sensibile al colore di fondo. L'interrogativo che mantengo su quella è sul trasparente..... non ho ancora provato a proteggerla...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-14, 06:23 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zed red Visualizza il messaggio
Esattamente questo il motivo che mi ha spinto a comprare il kit... i soci del club
alla prima utile salutami Stefano C., sta diventando uno tra i miei pusher più attivi.... appena atterrato P38 in 32 dalle mie parti proveniente dalle vostre...
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-14, 06:28 PM   #19
Utente
 
L'avatar di zed red
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
zed red inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite ICQ a zed red Invia un messaggio tremite MSN a zed red Invia un messaggio tremite Skype a zed red
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gionc Visualizza il messaggio
alla prima utile salutami Stefano C., sta diventando uno tra i miei pusher più attivi.... appena atterrato P38 in 32 dalle mie parti proveniente dalle vostre...
esattamente per colpa sua che l'ho preso... Stefano... mr. Tomcat
Venerdì te lo saluto, non manca mai
zed red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-14, 06:32 PM   #20
Utente
 
L'avatar di zed red
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
zed red inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite ICQ a zed red Invia un messaggio tremite MSN a zed red Invia un messaggio tremite Skype a zed red
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gionc Visualizza il messaggio
Beh non è proprio obbligatorio dare un fondo nero agli alclad: è obbligatorio un fondo lucido e sintetico: puoi sfruttare sta cosa del fondo a tuo favore per rendere differenze tra i pannelli: posto che a mio gusto il nero è troppo scuro anche per il chrome, puoi tranquillamente giocare con colori tra il grigio chiaro (ma anche il bianco volendo) e il grigio scuro per differenziare i pannelli,tutto lucido, e poi sopragli dai un sentore di alclad, ne basta davvero poco ma te lo sai già zed, meno ne metti meglio è: deve solo "metallizzare" il tono di colore che hai sotto: se parti dal nero per far l'alluminio ne devi dare scazzuolate..... e ti giochi l'effetto metallico.

Zed considera anche la polvere di Chris hales, la C1. Costa poco (dio... non tanto poco ma ti dura.... anche lì ne basta pochissima) ed è anche quella sensibile al colore di fondo. L'interrogativo che mantengo su quella è sul trasparente..... non ho ancora provato a proteggerla...
Io con gli Alclad ho una buona esperienza, certo non ho mai fatto grandi superfici. Per differenziare i pannelli avevo proprio pensato a variazione cromatiche del fondo, farò qualche prova per vedere cosa mi soddisfa maggiormente.

Una volta steso il colore, sigillo tutto con trasparente opaco? prima o dopo i lavaggi? ho preso qualche prodotto MIG per fare un po' di invecchiamento.

Questa polvere di Chris hales non la conosco, dove si può trovare? facendo qualche ricerca su google non la trovo
zed red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-14, 07:02 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Il tipo lo conosci, è quello di C1 models, prima aveva un'altra marca e faceva TK per auto tipo S2K, GTR ecc e un TK che non uscì mai e ch alcuni di noi comprarono in anticipo sulla 037 stradale: C1 Models

è una roba tipo kosutte, una specie di grafite perà caricata elettrostaticamente, sul nero l'effetto cromo è molto scuro, sul grigio, bianco o anche sui colori: interessante
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-14, 10:13 PM   #22
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zed red Visualizza il messaggio
.......Una volta steso il colore, sigillo tutto con trasparente opaco? prima o dopo i lavaggi? ho preso qualche prodotto MIG per fare un po' di invecchiamento......
Gli Alclad non necessitano di essere sigillati, sono abbastanza resistenti eccetto il crome e il polished aluminium, se gli dai un trasparente perdi l'effetto metallo naturale
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-14, 12:05 PM   #23
Utente
 
L'avatar di zed red
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
zed red inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite ICQ a zed red Invia un messaggio tremite MSN a zed red Invia un messaggio tremite Skype a zed red
predefinito

Ecco i componenti dell'abitacolo prima di venire assemblati. Strumentazione e comandi sono fotoincisioni del kit Eduard, come le cinture di sicurezza. All'abitacolo ho fatto dei lavaggi con verde scuro. Per il pavimento ho provato con un po' di drybrush con alcune tonalità di marrone, ma più che il legno sembra sporco di terra forse... Ultimo passaggio sempre drybrush alluminio per gli spigoli.
Icone allegate
[AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_0986.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1012.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_0993.jpg  

[AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_0998.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_0990.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1014.jpg  

[AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1023.jpg  
zed red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-14, 01:42 PM   #24
Utente
 
L'avatar di zed red
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
zed red inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite ICQ a zed red Invia un messaggio tremite MSN a zed red Invia un messaggio tremite Skype a zed red
predefinito

Assemblato, pronto per chiudere le due semifusoliere...
Icone allegate
[AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1048.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1047.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1044.jpg  

[AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1042.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1040.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1038.jpg  

[AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-img_1036.jpg  
zed red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-14, 10:05 PM   #25
Utente
 
L'avatar di zed red
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
zed red inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite ICQ a zed red Invia un messaggio tremite MSN a zed red Invia un messaggio tremite Skype a zed red
predefinito

Allora... incollo le due semi-fusoliere, fermo tutto con qualche morsa. Ad incollaggio avvenuto mi accorgo che la zona del timone è disassata rispetto alla fusoliera. Guardate la linea di separazione delle semi-fusoliere. Non credo proprio sia normale. Possible che le morse abbiamo deformato così la fusoliera, in modo così netto? Che dite? Butto tutto e compro un altro modello???

Speravo che almeno questo modello sarebbe filato liscio, ma se non rifaccio tutto 100 volte ...
Icone allegate
[AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-2014-10-13-21.52.00.jpg   [AEREO] Tamiya Mustang P-51D 1945 John C. Meyer scala 1/48-2014-10-13-21.52.19.jpg  
zed red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-14, 10:19 PM   #26
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Il problema è a monte quando incolli la zona della deriva devi fare attenzione che le due parti siano perfettamente allineate, essendo una superficie abbastanza ampia la colla agisce più tenacemente e mantiene la svergolatura che glie è stata lasciata al momento dell'incollaggio. Non è un problema dello specifico modello ma lo si ha con tutti i modelli che hanno la deriva facente parte delle due semi fusoliere.

Puoi tentare di raddrizzare la deriva scaldando leggermente la zona con un phon e riallinearla alla fusoliera, magari prima prova solamente con le dita cercando di raddrizzarla
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-14, 10:24 PM   #27
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ma forse tu intendevi che l'asse in verticale della deriva è disassata rispetto all'asse della fusoliera?
Occhio perché credo proprio che sia così anche sull'aereo vero se ricordo bene ed è dovuto alla compensazione della coppia dell'elica che tenderebbe a far virare l'aereo verso sinistra, disassando un po' l'asse della deriva si creerebbe una portanza contraria alla coppia

Domani guardo sul mio modello se è proprio così
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-14, 10:39 PM   #28
Utente
 
L'avatar di zed red
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
zed red inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite ICQ a zed red Invia un messaggio tremite MSN a zed red Invia un messaggio tremite Skype a zed red
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Ma forse tu intendevi che l'asse in verticale della deriva è disassata rispetto all'asse della fusoliera?
Occhio perché credo proprio che sia così anche sull'aereo vero se ricordo bene ed è dovuto alla compensazione della coppia dell'elica che tenderebbe a far virare l'aereo verso sinistra, disassando un po' l'asse della deriva si creerebbe una portanza contraria alla coppia

Domani guardo sul mio modello se è proprio così
Esatto, la deriva tende a sinistra di almeno 1mm rispetto all'asse dell'aereo, per quello mi sembra strano. Guardando il modello sembrerebbe fatto così, se segui la linea che divide in due le semifusoliere, ti accorgi che l'attacco della deriva e fuori asse, è a sinistra... ma non sembra derivare da una svergolatura.

Se domani riesci a darmi conferma mi fai un gran piacere, ero già disperato
zed red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-14, 10:44 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

È il modello che è fatto così.non sei stato tu ,anche il mio è venuto in quel modo ma oo l'ho lasciato stare
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-14, 10:52 PM   #30
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Qui trovi una discussione proprio di quest'argomento Why doesn't a single propeller airplanes fuselage spin in the opposite direction that of the propeller? [Archive] - FlightSim.Com
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203