10-05-14, 09:27 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,311
|
Meglio, già meglio aspetto progressi
Sent from my C1505 using Forum mobile app
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
13-05-14, 09:13 AM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
..piccolo ma "grande" update...dopo 1h di aggiustaggio eccolo!!
|
|
|
16-05-14, 08:28 AM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
...terminato! fil di ferro diametro 1.8mm,sembra in scala..sicuramente meglio di quella "cosa" che avevo fatto prima...
sto valutando di incollarlo al tetto
|
|
|
16-05-14, 08:51 AM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,637
|
molto meglio  anche un filo più grosso poteva starci, ma per diventare pignolo c'è tempo
già che ci sei e stai procedendo bene però fai anche la parte posteriore, quella diagonale che va alla panchetta posteriore... probabilmente ti aiuterà a tenerlo in posizione per fare le prove che gli da un po' di stabilità in più anche
|
|
|
16-05-14, 11:28 AM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
ciao Pennywise,
io pensavo che fosse troppo grosso...ho girato più di una ferramenta ma non ho trovato un diametro maggiore di 1.8...
dalla foto di riferimento la parte posteriore non la vedo,
mia intenzione sarà attaccare il roll al soffitto,così controllo le barre ai lati di modo che non sporgono verso il vetro dietro o davanti:vorrei che il roll sia nascosto dietro al montante.
grazie suggerimento!
|
|
|
17-05-14, 09:30 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
Esperimento per tettuccio:garza+colla+white tamiya...non è il massimo,fuori scala e buchi
trama troppo grossa,ho letto che molti usano il nastro per uso medicale...confermate?
|
|
|
22-05-14, 09:33 AM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
*sottotetto fatto con una griglia di un vecchio kit
*vetri...mi stupisco per un kit così vecchio come abbiano tenuto bene gli adesivi per il masking
*corpo macchina pieno di striature dello sprue,ho dovuto scartavetrare,stuccare e poi 3 passate di mica spray
|
|
|
22-05-14, 11:26 AM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da portavaso
*sottotetto fatto con una griglia di un vecchio kit
*vetri...mi stupisco per un kit così vecchio come abbiano tenuto bene gli adesivi per il masking
*corpo macchina pieno di striature dello sprue,ho dovuto scartavetrare,stuccare e poi 3 passate di mica spray
|
Per mascherare il bordo vetro, ti converrebbe tagliare striscioline di adesivo in modo da seguire i profili curvi, altrimenti ti verrà "spigoloso" il bordino nero..
|
|
|
22-05-14, 02:20 PM
|
#39
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,628
|
Io per verniciare le guarnizioni dei vetri uso questa tecnica: metto il nastro a cavallo tra la guarnizione e la carrozzeria, lo faccio aderire bene, poi con un incisore con la punta tonda (se no si rischia di stapparlo) schiaccio il nastro lungo la linea incisa che delimita la guarnizione in modo da farlo aderire dentro la stessa. Così si evidenzierà bene la guarnizione e potrai sagomarla con il cutter. La precisione e massima. Purtroppo non ho foto da postare per farti capire bene ma spero di essermi spiegato.
STAY TUNED!!!!
__________________
STAY TUNED
|
|
|
22-05-14, 03:22 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,637
|
Quote:
Originariamente inviata da Rob72
Io per verniciare le guarnizioni dei vetri uso questa tecnica: metto il nastro a cavallo tra la guarnizione e la carrozzeria, lo faccio aderire bene, poi con un incisore con la punta tonda (se no si rischia di stapparlo) schiaccio il nastro lungo la linea incisa che delimita la guarnizione in modo da farlo aderire dentro la stessa. Così si evidenzierà bene la guarnizione e potrai sagomarla con il cutter. La precisione e massima. Purtroppo non ho foto da postare per farti capire bene ma spero di essermi spiegato.
STAY TUNED!!!!
|
anche io faccio così e mi sono sempre trovato bene.. al max dopo aver tirato via la parte di nastro extra ripasso con uno stuzzicadenti per premere di nuovo il nastro
|
|
|
22-05-14, 04:38 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: May 2014
Messaggi: 207
|
Mi piace! Sarà il mio prossimo kit la gtr r34 z tune, io sto facendo la gtr 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
23-05-14, 04:44 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: prov. di Varese
Messaggi: 1,507
|
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
anche io faccio così e mi sono sempre trovato bene.. al max dopo aver tirato via la parte di nastro extra ripasso con uno stuzzicadenti per premere di nuovo il nastro
|

Anch'io di solito do una passata extra con lo stuzzicadenti dopo aver tagliato il nastro. Ho notato che è il sistema migliore per ottenere un bordo ben definito!
__________________
< ...troppo pigro per essere perfezionista....  >
|
|
|
27-05-14, 10:36 AM
|
#43
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
spray mica blue anche sul muso,metto le fotoincisioni e la prima è più piccola..provo la seconda non torna...guardo bene...nel kit sono presenti 2 musi 2 parti posteriori e altre minigonne!
Ovviamente quello errato fitta benissimo con il body,quello che dovevo utilizzare con prese d'aria DX e SX gli mancano 2 mm!!!
Vai di putty,è arrivato al punto di essere quasi già secco quando lo si apre,voi fate qualcosa per tenerlo integro(malleabile)?
|
|
|
27-05-14, 11:21 AM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
...più che putty, io avrei usato delle striscioline di plasticard. Avresti fatto un lavoro più pulito, e soprattutto veloce.
|
|
|
30-05-14, 08:12 AM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 241
|
colorato il muso con le prese d'aria ma non combacia perfettamente(in foto forse è peggio),è il cofano che è un pò ondulato...a macchina montata sarà così evidente?
ho dato una mano di compound,le pannellature sono molto piccole e non viene via facilmente,voi cosa usate per eliminarlo?ho provato anche un po di thinner ma poi si riforma...
per le pannellature mi consigliate il panel line tamiya o colori ad olio??
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 PM.
| |