01-03-14, 10:52 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,213
|
[auto] Fiat Uno Turbo gr. A
Rieccomi con un altro lavoro piuttosto insolito.
nato quasi per scherzo e diventato realtà...
si tratta della Fiat Uno Turbo ie seconda serie da rally di un amico pilota abbastanza conosciuto qui in piemonte per il suo piede piuttosto pesante.
il modello di partenza è la fiat uno prima serie 1/24 della burago...versione indefinita ma comunque 3 porte.
il lavoro credo più grosso sia quello di trasformare una prima serie in una seconda serie...nonostante sembrino quasi uguali le differenze sono molte e se qualcosa mi è sfuggito accetto molto volentieri i suggerimenti....
il lavoro è iniziato da poco e le modifiche sono tutte molto grezze e non curate ma voglio capire se il lavoro è fattibile per le mie capacità o no...
|
|
|
01-03-14, 10:55 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,213
|
....
|
|
|
01-03-14, 10:57 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,213
|
....siate buoni
|
|
|
02-03-14, 01:17 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,302
|
mi hai rubato l'idea, anch'io volevo realizzare la uno II serie, fino ad ora mi sembra tutto perfetto. Unico appunto io non me la sarei sentita di elaborare una fiat uno Italia 90, sta iniziando a diventare rara, ed era scatolata...
il mio sostegno è come al solito presente. hai pensato di farne una piccola serie in resina?
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
02-03-14, 10:20 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Bravo Giors, bel lavoro e non semplice da eseguire,ti seguirò con molto interesse,pensare che ai tempi fù la mia prima macchina appena patentato,era propio una bella bestiolina,cattiva per i suoi tempi,come la 5 gt turbo!!!!Poi me la ricordo gr.a in varie gare nei rally di zona,e quella al top era quella della totip,bianca verde,stupenda,quando la sentivi arrivare sembrava arrivasse una Delta gr.a invece era la piccola uno turbo,il rumore era molto molto somigliante!!!!!!Gran bella bomba,bello all'epoca il trofeo dove sono cresciuti molti campioni.A oggi sono molto rare da vedersi,bella quella del tuo amico,ma non riesco a leggere il nome sul vetro posteriore. Una domanda.....ma la Neuw Driver Team come scuderia ,non fà parte di Adriano Zanatta?????Centrano percaso anche i fratelli Vito e Attilio della Euro racing di Settimo Torinese ,sò che all'epoca facevano assistenza propio a Zanatta che correva appunto per la News Driver Team con una Mitsubischi e con una Deltona?Ciao Giors, buon lavoro e complimenti per il lavoro eseguito fin ora.Sono curioso del proseguio del lavoro,da fare senz'altro ne avrai!!!!Ciao da Loris
|
|
|
02-03-14, 10:31 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: Cavriago (Reggio Emilia)
Messaggi: 1,989
|
Bella, immagino già uscirà un capolavoro!
Però anche io come nuvo non avrei usato come base una burago "livrea speciale" scatolata 
Io mi sentirei in "colpa" già a modificare una burago normalissima
__________________
Staticista e Dinamicista...MODELLISTA!
Edoardo
Toffy è il mio soprannome 
|
|
|
02-03-14, 07:11 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,213
|
Quote:
Originariamente inviata da lorisio
Bravo Giors, bel lavoro e non semplice da eseguire,ti seguirò con molto interesse,pensare che ai tempi fù la mia prima macchina appena patentato,era propio una bella bestiolina,cattiva per i suoi tempi,come la 5 gt turbo!!!!Poi me la ricordo gr.a in varie gare nei rally di zona,e quella al top era quella della totip,bianca verde,stupenda,quando la sentivi arrivare sembrava arrivasse una Delta gr.a invece era la piccola uno turbo,il rumore era molto molto somigliante!!!!!!Gran bella bomba,bello all'epoca il trofeo dove sono cresciuti molti campioni.A oggi sono molto rare da vedersi,bella quella del tuo amico,ma non riesco a leggere il nome sul vetro posteriore. Una domanda.....ma la Neuw Driver Team come scuderia ,non fà parte di Adriano Zanatta?????Centrano percaso anche i fratelli Vito e Attilio della Euro racing di Settimo Torinese ,sò che all'epoca facevano assistenza propio a Zanatta che correva appunto per la News Driver Team con una Mitsubischi e con una Deltona?Ciao Giors, buon lavoro e complimenti per il lavoro eseguito fin ora.Sono curioso del proseguio del lavoro,da fare senz'altro ne avrai!!!!Ciao da Loris
|
Si credo centri anche Zanatta. Il pilota è Cosimo Mazzarà
Sent from my GT-I9070 using Forum mobile app
|
|
|
02-03-14, 07:15 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,213
|
Quote:
Originariamente inviata da Toffy98
Bella, immagino già uscirà un capolavoro!
Però anche io come nuvo non avrei usato come base una burago "livrea speciale" scatolata 
Io mi sentirei in "colpa" già a modificare una burago normalissima 
|
Scusate. Ho postato la foto del modello ma presa da internet. Io l ho presa ad un mercatino senza scatola e abbastanza giocata a 10 euro. L altra invece e la quattro rombi mai giocata ed in scatola. Quella si e un po un peccato
Sent from my GT-I9070 using Forum mobile app
|
|
|
02-03-14, 09:39 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Grazie Giors per l'informazione,ciao da Loris a presto.
|
|
|
08-04-14, 11:07 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,213
|
buona sera a tutti, il tempo per modellare è sempre poco e come molti ho diversi progetti iniziati che sto portando avanti tra cui questa fiat uno turbo.
grazie ai consigli di 2 persone che di modellismo davvero se ne intendono ho imparato a seguire il loro consiglio osservando molto meglio e paragonando molto meglio l'auto vera con il modellino. purtroppo ho notato che nel poco lavoro fatto ci sono diverse differenze che in un primo momento non avevo sinceramente notato.
tra queste la mascherina decisamente più stretta di quella fatta da me e particolare molto importante il cofano anteriore.
il cofano della prima serie ha la parte centrale in rilievo rispetto ai fianchi, nella seconda serie è esattamente il contrario.
ho eliminato anche la parte centrale alla base del vetro visto che la seconda serie non ha la griglia centrale classica.
ci ho provato...ho tagliato il cofano, ho spessorato le parti laterali fino a far si che la parte centrale una volta in rilievo diventi più bassa, e il tutto andrà montato più in basso rispetto a prima...lavoro per me molto impegnativo e ragazzi quanto è dura la zama...chiedo consigli e aiuti...sono allo sbando...
|
|
|
09-04-14, 12:21 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,302
|
Oltre il sostegno morale non posso offrirti altro,
sono sicuro che sfornerai un altro capolavoro, buon lavoro
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
09-04-14, 12:23 AM
|
#12
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,801
|
Complimenti per le modifiche, somiglia sempre più alla mia cara, vecchia uno (anche se avevo una "banale" 1.1 i.e.)  . Che peccato che non abbiano mai dedicato un modello alla seconda serie, in fin dei conti ha venduto moltissimo.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
09-04-14, 06:58 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao "Giors", mi fa' molto piacere rivederti all' opera...il tuo è un progetto piuttosto complicato, ma sicuramente il risultato ti ripagherà!
Ti seguo.
|
|
|
09-04-14, 09:22 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,213
|
Si ogni tanto riesco ancora a fare qualcosa. Si il progetto e più complicato del previsto. Ho l impressione che verrà un lavoro mediocre se non scarso. Ma cercherò comunque di fare del mio meglio
Sent from my GT-I9070 using Forum mobile app
|
|
|
10-04-14, 01:21 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,517
|
Ciao Giò, carteggià ancora un po' il plasticard per abbassarlo, mi pare ancosa alto lo scalino con la parte centrale del cofano.
Ho notato che hai tolto tutta la griglia per fare quella della 2°serie che era molto meno profonda ed integrata con la cornice vetro.
Io avrei stuccato la vecchia griglia ed eliminato quel poco di materiale che ti permetteva di creare l'alloggiamento della nuova griglia.
Cosi invece ti ritroverai una stuccatura trasversale che potrebbe darti problemi in futuro perchè il segno della stuccatura potrebbe emergere a verniciatura finita.
La nuova griglia la farei solidale al giro lunotto se ti è rimasto dopo aver tagliato il cofano.
Avanti cosi che stai facendo pratica.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00 AM.
| |