Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-05-11, 11:31 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Man78
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
Man78 è un newbie...
predefinito diluizione colori opachi

Ciao a tutti
Volevo una vostra delucidazione riguardo a un mio quesito.
Io ero solito a diluire xf-1 tamiya prima di usarlo ad aerografo,ma ho notato che anche usandolo puro senza nessuna aggiunta di diluente l'aerografo non a problemi di sputacchiamento ecc ecc,e il colore copre bene.
Voi che fate con gli opachi tamiya?
dite che e' un caso?
Man78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-11, 08:50 AM   #2
Utente
 
L'avatar di Man78
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 793
Man78 è un newbie...
predefinito

nessuno che sa dirmi qualcosa?
Man78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-11, 10:07 AM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di Luiginauta
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: La Spezia
Messaggi: 15
Luiginauta è un newbie...
predefinito

Ma che ago monti dell'aerografo?
__________________
Le tegole decorate e gli elementi paesaggistici dei presepi conocorrono a formare quella che è la mia passione. Tegole Decorate.
Luiginauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-11, 10:18 AM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,393
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

La risposta te la sei dato praticamente da solo
Non e' obbligatorio diluire un colore prima di verniciare, la diluizione serve affinche' il colore sia fluido, della consistenza del latte, per poterlo spruzzare con l'aerografo oppure dare a pennello in modo ottimale. Se tu hai visto che tale colore si comporta bene anche senza diluirlo ed il risultato ti soddisfa nulla ti vieta di usarlo cosi' com'e'. Sicuramente non tutti i colori si comportano allo stesso modo quindi il mio consiglio e' sempre lo stesso, prima di verniciare il pezzo fare sempre una prova su una vecchia scocca o su un pezzo di plastica per verificare il risultato

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-11, 10:23 AM   #5
Moderatore
 
L'avatar di stralis
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: TRIESTE
Messaggi: 938
stralis è un newbie...
predefinito

i colori tamiya sia opachi che lucidi non sono tutti uguali mi spiego ....
dipende dal tipo di colore che usi per esempio un colore dal pigmento molto denso è il x11 (molto contestato) mentre colori come il x1 xf1 x19 ecc sono molto liquidi a differenza x11 xf69 x12 xf6 ecc molto densi ma diluiti con il x20 si possono usare con facilità
__________________
SOCIO FONDATORE DEL MUSEO FERROVIARIO TRIESTE CAMPO MARZIO
Associazione Museo-Stazione Trieste Campo Marzio
CIAO DA ALESSANDRO
stralis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-11, 10:57 AM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di Luiginauta
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: La Spezia
Messaggi: 15
Luiginauta è un newbie...
predefinito

io i tamiya su un aerografo con ago 0,2 olympos avevo grossi problemi! infatti penso che ora ne comprerò uno con un ago e duse più grandi proprio per poter provare questi colori anche non diluiti! e anche magari delle tempere molto diluite che altrimenti tapperebbero di sicuro!
__________________
Le tegole decorate e gli elementi paesaggistici dei presepi conocorrono a formare quella che è la mia passione. Tegole Decorate.
Luiginauta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-11, 05:59 PM   #7
Utente
 
L'avatar di AleBandit
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
AleBandit è un newbie...
predefinito

Io normalmente tendo ad usarli piuttosto diluiti ed a fare più passate, in questo modo non faccio troppi danni in caso di errore. Comunque dipende da molti fattori: aerografo, marca colore, diluente, pressione...non c'è una formula magica...stà a te trovare la percentuale che più ti soddisfa
AleBandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Fondi Opachi a solvente R.I.P. gionc Statico - Kits, Info e Varie 24 20-08-10 01:46 PM
[COLORI] Info e riferimenti dei colori da carrozzeria gcking Statico Trucchi e Guide 0 20-03-08 03:44 PM
Colori ludy Mini4wd Principianti 24 27-02-06 10:30 AM
[COLORI] TS-54 superteo Statico - Kits, Info e Varie 4 25-01-06 07:58 PM
[COLORI] Tabella Gamma Colori Tamiya decals Statico Trucchi e Guide 4 26-10-05 11:13 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203