Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   diluizione colori opachi (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/90968-diluizione-colori-opachi.html)

Man78 16-05-11 11:31 PM

diluizione colori opachi
 
Ciao a tutti
Volevo una vostra delucidazione riguardo a un mio quesito.
Io ero solito a diluire xf-1 tamiya prima di usarlo ad aerografo,ma ho notato che anche usandolo puro senza nessuna aggiunta di diluente l'aerografo non a problemi di sputacchiamento ecc ecc,e il colore copre bene.
Voi che fate con gli opachi tamiya?
dite che e' un caso?:hmm:

Man78 17-05-11 08:50 AM

nessuno che sa dirmi qualcosa?:hmm:

Luiginauta 17-05-11 10:07 AM

Ma che ago monti dell'aerografo?

decals 17-05-11 10:18 AM

La risposta te la sei dato praticamente da solo :sisi:
Non e' obbligatorio diluire un colore prima di verniciare, la diluizione serve affinche' il colore sia fluido, della consistenza del latte, per poterlo spruzzare con l'aerografo oppure dare a pennello in modo ottimale. Se tu hai visto che tale colore si comporta bene anche senza diluirlo ed il risultato ti soddisfa nulla ti vieta di usarlo cosi' com'e'. Sicuramente non tutti i colori si comportano allo stesso modo quindi il mio consiglio e' sempre lo stesso, prima di verniciare il pezzo fare sempre una prova su una vecchia scocca o su un pezzo di plastica per verificare il risultato :Ok:

Ciao ciao

stralis 17-05-11 10:23 AM

i colori tamiya sia opachi che lucidi non sono tutti uguali mi spiego ....
dipende dal tipo di colore che usi per esempio un colore dal pigmento molto denso è il x11 (molto contestato) mentre colori come il x1 xf1 x19 ecc sono molto liquidi a differenza x11 xf69 x12 xf6 ecc molto densi ma diluiti con il x20 si possono usare con facilità

Luiginauta 17-05-11 10:57 AM

io i tamiya su un aerografo con ago 0,2 olympos avevo grossi problemi! infatti penso che ora ne comprerò uno con un ago e duse più grandi proprio per poter provare questi colori anche non diluiti! e anche magari delle tempere molto diluite che altrimenti tapperebbero di sicuro!

AleBandit 17-05-11 05:59 PM

Io normalmente tendo ad usarli piuttosto diluiti ed a fare più passate, in questo modo non faccio troppi danni in caso di errore. Comunque dipende da molti fattori: aerografo, marca colore, diluente, pressione...non c'è una formula magica...stà a te trovare la percentuale che più ti soddisfa :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15 PM.