Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-01-11, 10:56 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
gvdm è un newbie...
predefinito resina/plastica bicomponente o modellabile atossica

Ciao a tutti!

Per uno strumento musicale avrei bisogno di qualche materiale plastico simile al plexygass. Dovrebbe essere atossico (lo strumento in questione è a fiato) e lavorabile anche a mano con lime, seghetti...e olio di gomito

Ho cercato in giro del plexyglass ma non l'ho trovato dello spessore voluto (1 cm)...

ergo la mia domanda è: sapete per caso se esistono delle resine, plastiche o quant'altro atossiche modellabili o colabili? Ad esempio, qualche bicomponente liquido che diventi solido quando le due componenti vengono a contatto nello stampo...

Grazie
Giulio
gvdm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-11, 11:54 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Forse hai cercato nel posto sbagliato ...
Di dove sei?
Io quando ne avevo bisogno qualche tempo fa, ho fatto una semplice ricerca nella mia zona, tipo questa
Plexyglass in provincia di Verona | PagineGialle.it
sono andato dal primo della lista che aveva plexiglass in quantità, di spessore anche superiore al centimetro ...
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-11, 12:04 PM   #3
Utente
 
L'avatar di stenoxp
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
stenoxp è un newbie...
predefinito

Poliestere Cristallo

So di queste resine (ci sono altre marche oltre la Prochima)ma non so se le proprietà meccaniche vanno bene per il suono.
__________________
kyosho inferno GT2
StenoXP
1:8 MatechGT1BodyProject
stenoxp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-11, 12:28 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
gvdm è un newbie...
predefinito

@Maxsanto: sono della provincia di Bari. Ho cercato al brico, in ferramenta e in negozi di infissi ma nessuno avevo quello che cercavo. La cosa è ancora più difficile perchè a me serve un pezzo piccolo (10 cm x 3 cm x 1 cm) quindi non poteri nemmeno farmelo fare dalle aziende che lo producono (o mi costerebbe troppo)...ecco perchè ho pensato a fabbricarmelo!

@stenoxp: interessante come composto, grazie! ora ho contattato via mail il servizio clienti per chiedere se è adatto per strumenti a fiato, sopratutto per l'atossicità, ma anche se è lavorabile a mano...vedremo!

comunque se vi vengono altre idee a riguardo sono tutt'orecchi!

grazie
Giulio
gvdm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-11, 08:54 PM   #5
Utente
 
L'avatar di stenoxp
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
stenoxp è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gvdm Visualizza il messaggio

@stenoxp: interessante come composto, grazie! ora ho contattato via mail il servizio clienti per chiedere se è adatto per strumenti a fiato, sopratutto per l'atossicità, ma anche se è lavorabile a mano...vedremo!
Vero!!....per l'atossicità probabilmente l'epossidica è + adatta.
Per la modellazione potresti farti un calco del pezzo da clonare con della pasta plasmabile a mano , se ne hai la possibilità chiedi al tuo dentista (che sicuramente pagherai profumatamente) se può regalarti un pò di "pasta" per le impronte dentali è in polvere e basta impastarla con H2O, fatto lo stampo lo tagli a metà e ci coli dentro l'epossidica , sformi e carteggi dove serve se poi vuoi la finitura lucida passi della pasta da lucidatura.

Per curiosità........si tratta del bocchino per il clarinetto?
__________________
kyosho inferno GT2
StenoXP
1:8 MatechGT1BodyProject
stenoxp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 01:40 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
gvdm è un newbie...
predefinito

ora mi documento anche sull'epossidica e vedo

comunque mi hanno risposto alla mail di ieri consigliandomi altri due prodotti dicendomi che Cristallo non è atossico...

Questo è quello che mi hanno risposto:
Quote:
Per gli stampi è indicata la gomma siliconica GLS-50 da colata. Naturalmente occorre preparare un modello, costruito in un materiale qualsiasi, (preferibilmente lucido come il plexiglas) idoneo a riprodurre le forme e la finitura superficiale desiderata del pezzo da realizzare.
Si colloca il modello in un contenitore e vi si versa la gomma, in modo da ottenere lo stampo femmina. La gomma consente di sformare anche in presenza di sottosquadro.

Formulato epossidico E-30. Anche questo prodotto sviluppa calore durante la reazione, e non si può variare la dose dell’indurente per rallentare. Però a vantaggio delle poliesteri, le epossidiche non ritirano, quindi si può eseguire il pezzo in più colate, la giunzione risulta quasi invisibile.
L’E-30 impiega 3 - 4 ore per indurire, in base alla massa (le poliesteri sono più veloci)
Entrambi i sistemi possono essere colorati in massa, con l’aggiunta di paste coloranti, anche trasparenti.

comunque si tratta della parte centrale di un'armonica a bocca...questa ->


bella, vero?
gvdm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 01:46 PM   #7
Utente
 
L'avatar di stenoxp
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
stenoxp è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gvdm Visualizza il messaggio
ora mi documento anche sull'epossidica e vedo

comunque mi hanno risposto alla mail di ieri consigliandomi altri due prodotti dicendomi che Cristallo non è atossico...

Questo è quello che mi hanno risposto:



comunque si tratta della parte centrale di un'armonica a bocca...questa ->


bella, vero?
Sembra plexiglass o forse polistirene....
__________________
kyosho inferno GT2
StenoXP
1:8 MatechGT1BodyProject
stenoxp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 02:02 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
gvdm è un newbie...
predefinito

si, è plexyglass, ma non l'ho trovato qui in giro..."purtroppo" il pezzo è piccolo con spessore di 1cm e non vendono al brico il plexy di quello spessre (lo hanno al massimo di 5mm ed è polivil)...ho chiesto a vari negozi che pensavo lo usassero (infissi, vetrai) ma mi hanno detto che a 1cm non lo usa nessuno e che me lo dovrei far fare dalle aziende che lo producono...solo che un pezzo così piccolo non me lo farebbero mai
gvdm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 03:41 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gvdm Visualizza il messaggio
si, è plexyglass, ma non l'ho trovato qui in giro..."purtroppo" il pezzo è piccolo con spessore di 1cm e non vendono al brico il plexy di quello spessre (lo hanno al massimo di 5mm ed è polivil)...ho chiesto a vari negozi che pensavo lo usassero (infissi, vetrai) ma mi hanno detto che a 1cm non lo usa nessuno e che me lo dovrei far fare dalle aziende che lo producono...solo che un pezzo così piccolo non me lo farebbero mai
Quanta fretta hai? Che dimensioni ti sevono?
Potrei pure chiedere a quello che ti ho linkato sopra se mi fornisce solo un pezzettino ... ma non dall'oggi al domani.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"

Ultima modifica di maxsanto; 19-01-11 a 03:48 PM
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 03:47 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
gvdm è un newbie...
predefinito

no, fretta non ne ho...le dimensioni sarebbero 10cm x 3 cm x 1 cm di spessore

questo che mi fai sarebbe un grande favore solo che a quanto ho capito stiamo in parti opposte della penisola (io sono della provincia di Bari)
gvdm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 03:51 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Ma abbiamo o non abbiamo il miglior servizio postale del mondo nel nostro paese?










__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 03:57 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
gvdm è un newbie...
predefinito

ok, se per te non è un problema si può fare!
gvdm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-11, 08:37 PM   #13
Utente
 
L'avatar di stenoxp
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: Treviso
Messaggi: 354
stenoxp è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxsanto Visualizza il messaggio
Ma abbiamo o non abbiamo il miglior servizio postale del mondo nel nostro paese?










ù
__________________
kyosho inferno GT2
StenoXP
1:8 MatechGT1BodyProject
stenoxp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-11, 01:40 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Non sono ancora riuscito a passarci ... è una vita dura!
Se sei ancora interessato fammi un fischio.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
pasta modellabile sterla Statico - Kits, Info e Varie 10 21-08-20 12:50 AM
Come realizzare un kit 1\24 in resina partendo da uno in plastica? Fofò43 Statico - Kits, Info e Varie 17 16-07-10 11:10 AM
qual'è il legno più modellabile? dodo59 Attrezzature, materiali e macchinari 7 03-11-09 09:20 PM
consiglio per segare resina/plastica gorilli Statico - Kits, Info e Varie 14 03-09-09 09:23 PM
Materiale modellabile simili al ferro per modellini tartarughina85 Comunicazioni e presentazioni 3 22-01-09 06:14 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203