02-09-09, 07:37 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
consiglio per segare resina/plastica
salve
chiedo a voi un consiglio su quale sia il migliore attrezzo e la migliore tecnica per segare dei pezzi sia da una carozzeria di plastica che di una di resine
possibilità vagliate: bisturi a freddo (preciso ma leeeeeento)
bisturi a caldo (più veloce ma impreciso)
qualche accessorio del Dremell?
__________________
0o--^--o0
|
|
|
02-09-09, 07:44 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
A caldo: niente.
Dremel: niente. A meno che tu non sia nel fortunato caso di fare una scocca apribile da due scocche di partenza.
Io consiglio lo scriber fotoinciso, i migliori che ho trovato sono di gran lunga gli SRC ma purtroppo sembra che David abbia chiuso baracca: ne ho ancora un paio poi dovrò provvedere in quelche modo. Lo scriber ti esegue un taglio di spessore... praticamente 0, in maniera tutto sommato veloce... se non veloce accettabile.
Anche per la resina il massimo è lo scriber PE, assottigliando prima lo spessore dall'interno.
Come spesso questo è uno di quei campi dove la qualità del lavoro è direttamente proporzionale all'impegno, tempo, pazienza dedicati. Ma ne vale la pena.
|
|
|
02-09-09, 07:52 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
A caldo: niente.
Dremel: niente. A meno che tu non sia nel fortunato caso di fare una scocca apribile da due scocche di partenza.
Io consiglio lo scriber fotoinciso, i migliori che ho trovato sono di gran lunga gli SRC ma purtroppo sembra che David abbia chiuso baracca: ne ho ancora un paio poi dovrò provvedere in quelche modo. Lo scriber ti esegue un taglio di spessore... praticamente 0, in maniera tutto sommato veloce... se non veloce accettabile.
Anche per la resina il massimo è lo scriber PE, assottigliando prima lo spessore dall'interno.
Come spesso questo è uno di quei campi dove la qualità del lavoro è direttamente proporzionale all'impegno, tempo, pazienza dedicati. Ma ne vale la pena.
|
mmmh ametto la mia ignoranza, lo scriber è una lama oppure un congegno meccanico che produce il taglio???
__________________
0o--^--o0
|
|
|
02-09-09, 08:06 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
io mi sono trovato bene con la spada laser di ObiuanKenobi
|
|
|
02-09-09, 08:26 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
__________________
0o--^--o0
|
|
|
02-09-09, 08:32 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,016
|
scusa,Gorilli,ma non mi pare tutto sto' mistero lo "scriber"..
Qualsiasi negozio on line lo ha in magazzino,.basta che lo scrivi nel tasto di riceca,e ti comparirà più di un tipo..fotoinciso,in metallo ecc...
Hobby Link,1999,Hiroboy,baracca......La lista è lunga.Forse ce l'ha pure Nanni....
|
|
|
02-09-09, 08:44 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
scusa,Gorilli,ma non mi pare tutto sto' mistero lo "scriber"..
Qualsiasi negozio on line lo ha in magazzino,.basta che lo scrivi nel tasto di riceca,e ti comparirà più di un tipo..fotoinciso,in metallo ecc...
Hobby Link,1999,Hiroboy,baracca......La lista è lunga.Forse ce l'ha pure Nanni.... 
|
io avevo cercato su e-bay ed era venuto fuori di tutto
__________________
0o--^--o0
|
|
|
02-09-09, 10:46 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
non sono quelli di cui parlo... ma se la lamina è acciaio dovrebbero andare..
|
|
|
02-09-09, 10:52 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Annegato fra le Dolomiti....
Messaggi: 99
|
|
|
|
02-09-09, 11:18 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
|
grazie a tutti per la lezione
__________________
0o--^--o0
|
|
|
03-09-09, 12:34 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
anche io ringrassio... Mi sa che me ne piglio un set anche io...
|
|
|
03-09-09, 10:01 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Io ho quelli CrazyModeler (foto postata da gionc), ma ho messo via tutto nell'armadio prima che mi arrivassero da Hiroboy: in buona sostanza (come diceva il personaggio di un film che ora mi sfugge) non li ho mai provati.
|
|
|
03-09-09, 11:34 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Dimenticavo: la sega Tamiya a manico (per intenderci questa
Tamiya Thin Blade Craft Saw # 74024: Amazon.co.uk: Toys & Games )
è fantastica per tagli dritti, sega resina e plastica come burro, certo non è utile per separare una porta ma trova innumerevoli utilizzi. Il taglio è rapido, sottile, pulito.
|
|
|
03-09-09, 08:35 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Quote:
Originariamente inviata da bootsy
Io ho quelli CrazyModeler (foto postata da gionc), ma ho messo via tutto nell'armadio prima che mi arrivassero da Hiroboy: in buona sostanza (come diceva il personaggio di un film che ora mi sfugge) non li ho mai provati.
|
anch'io ho qualcosa di simile della crazy, cambiano le forme e l'attacco però, vanno bene su qualsiasi cutter e la pe seghettata taglia benissimo..............
|
|
|
03-09-09, 09:23 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,016
|
Gio',quella ì di Tamiya sarebbe quella che gli inglesi chiamano "razor-saw"?
E' utile..ma solo per lavori "importanti"..In piccolo si fa fatica,secondo me,ad usarla..
Però in effetti,se uno deve segare a mezzo una scocca,è la morte sua......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28 PM.
| |