Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-10-09, 04:44 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scapin Visualizza il messaggio
Con tutto il rispetto che devo a chi non conosco mi sento di dire che hai scritto una marea di luoghi comuni.
Concordo con chi sostiene che il mondo non è cambiato poi tanto, era, è e sarà sempre uguale in fondo... le teste di caxx c'erano, ci sono e ci saranno sempre, ma ciò non toglie che ci siano tanti ragazzi con la testa a posto e che non si avvicinano al modellismo per diversi motivi.
Sono cambiati i tempi, i gusti e le attitudini personali. Prima si giocava per strada, ci si ingegnava nel creare un nuovo gioco, si modificavano le bici, i motorini, ecc. ora non più. Ora il lato ludico creativo è passato in secondo piano perchè è tutto bell' e pronto all'uso, i ragazzi non sono più abituati ad usare la fantasia e la manualità nel gioco. I computer sono una grande risorsa, ma insieme ai videogiochi e alla tv hanno spento la fantasia dei ragazzi e portati a non saper più usare i pennelli o il compasso ad esempio. I motivi sono molteplici, ma non avrei il tempo di enumerarli.
Scusa ma... non credi di aver appena scritto un luogo comune?

Fantasia, computer, TV? Sono esattamente le stesse cose che sentivo tra la fine dei 70 e l'inizio degli 80, manca solo il bimbo che si è ferito/caduto dal balcone per imitare i robot in tv.
Non credo sia il mezzo che fa la differenza ma l'uso che se ne fa. Se sei più interessato ai computer ti impegenrai in quello, se ti affascina la nave tutta cordami e vele che c'è sul televisore di tuo nonno ti armerai di colla e pennelli.

Non la prendere come un offesa personale ma temo sia questo modo di pensare che ci porta a formare dei preconcetti e a ghettizare le cose (i fumetti come il modellismo come i videogiochi).
__________________
http://miki-ring.blogspot.com/
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 04:52 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ring Visualizza il messaggio
Scusa ma... non credi di aver appena scritto un luogo comune?

Fantasia, computer, TV? Sono esattamente le stesse cose che sentivo tra la fine dei 70 e l'inizio degli 80, manca solo il bimbo che si è ferito/caduto dal balcone per imitare i robot in tv.
Non credo sia il mezzo che fa la differenza ma l'uso che se ne fa. Se sei più interessato ai computer ti impegenrai in quello, se ti affascina la nave tutta cordami e vele che c'è sul televisore di tuo nonno ti armerai di colla e pennelli.

Non la prendere come un offesa personale ma temo sia questo modo di pensare che ci porta a formare dei preconcetti e a ghettizare le cose (i fumetti come il modellismo come i videogiochi).
Nota bene, ho detto che sono una grande risorsa, non che siano la rovina di questa generazione... la nostra generazione però non aveva solo la realtà virtuale con cui confrontarsi, ma anche altro, ad esempio la concretezza di un bastone e un elastico con cui inventarsi un fucile e giocare. I videogiochi non consentono tutto ciò.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 05:02 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lapo Visualizza il messaggio
mmmhhh. Come al solito qui dentro ci sono tante teste e altrettante esperienze con un punto in comune, che dico alla fine per non inficiare tutto quello che sostengo prima...
Le mie esperienze personali, e quelle che ho conosciuto da esperienze di altri (a cui credo), mi hanno portato a pensarla esattamente come LoveGT40, quindi non sto a ripetere i suoi concetti.
In particolare, da ex partecipante alle attività di confronto (leggasi assemblee di classe e di istituto...) dei licei classici che ho frequentato, posso parlare di un attivismo sulle tematiche sociopolitiche eccezionale, che non ho mai più ritrovato nemmeno nei miei attuali coetanei. Ovviamente allora ci offendevano dicendo che lo facevamo per risparmiarci qualche ora di lezione, ma non era affatto così. Ricordo ancora nel lontano '91 la commozione e l'orrore che i quindicenni miei coetanei provavano di fronte ai bombardamenti su Baghdad.
Un'ultima parola su luoghi comuni e sul latino. Sono uno studente di lunghissimo corso. Oltre ai 15 anni di scuola ho sul groppone 8 anni di università (si, ero lento...), altri anni di specializzazione, vari corsi di eggiornamento funzionali al mio lavoro, 4/5 corsi annuali di inglese ed un continuo aggiornamento professionale che non mi lascerà mai: ecco, sempre basandomi sulla mia sola esperienza e quindi senza troppe pretese di poter generalizzare, posso giurare che se si considera l'utilità al servizio della "tecnica" utile per la mia professione attuale, fra tutto quello che mi è stato insegnato non esiste niente di meno utile di latino, greco, filosofia e quant'altro la conoscenza umanistica si sia inventata nel corso dei millenni. Ma non esiste niente di tanto utile da tutti gli altri punti di vista. Mia figlia deciderà liberamente se fare l'università o meno, ma, poichè la scuola superiore la sceglierò io, lei farà il liceo classico, con tutte le sue inutilità apparenti.
Ah... il punto in comune era che tutte le generazioni parlano delle generazioni precedenti allo stesso modo. secondo me qualche evoluzione avviene realmente. Esiste una vera e propria teori su ciò; in soldoni: al crescere del numero di stimoli e interessi (sviluppo orizzontale), le nuove generazioni devono rinunciare all'approfondimento (sviluppo verticale). In pratica, dato come fisso e inespandibile il sistema di partenza (ovvero cervello e "animo" umano) la diversificazione degli interessi e l'approfondimento risultano essere forze inversamente proporzionali.... A voi....
Concordo su tutto, meno che sull'imposizione del classico a tua figlia.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 05:03 PM   #34
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,491
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Esatto e' la manualita' che oggi manca, una volta i giochi ce li inventavamo, vuoi per problemi economici, vuoi per mancanza degli stessi, c'erano i vari periodi temporali ai giardinetti, gli scartocci, le biglie, i fucili ad elastico, le figurine, il salto dell'elastico, il pallone, le freccette ecc. I giochi piu' costosi te li studiavi per bene nel negozio, andando in diversi per non dare nell'occhio, e poi cercavi di riprodurteli, ora che fai? Mica puoi metterti a riprodurti un giochino della Playstation mettendoti a compilare righe di software sono i tempi che sono cambiati e di conseguenza anche le abitudini si sono adeguate

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 05:24 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

scapin, in terza media avrà 13 anni.... Sarà in grado di valutare da sola? Non lo so ora, ma mi sembra improbabile...

Comunque, tanto per sconfessarmi ben bene... ieri ho finito il terzo gruppo di gare in GT5 prologue della PS3.... Ho acquistato la BB512 e ieri ci sono arrivato terzo ad un bel "long Run" a Suzuka...

In culo alle cerbottane e alle freccette!!!!!!!!!!!!!!
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 05:27 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

..lapo hai detto una cosa sacrosanta..a 13 anni nn puoi capire o sapere che scuola è più adatta a te..cosa ti piacerebbe fare..
io e come molti,ho scelto la scuola dove andavano tutti i miei amici..era un'istituto professionale,che almeno mi ha fatto capire il lavoro e ti dà qlc in mano..

per il discorso del negozio..io nn so che mentalità c'era quando io ho iniziato..avevo 14 anni..in tele c'erano i BEI cartoni...nn queste caxxate qui..
ma sopratutto c'era un negoziante molto serio che ti spiegava tutto..c'era la passione in loro e volevano trasmettertela..e così è stato..
e poi c'è la voglia di diverttirsi...di impegnarsi.-..
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 05:27 PM   #37
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fofò43 Visualizza il messaggio
Paolo, moltissimo rispetto per le tue opinioni, però quello che tu hai scritto lo dicevano anche della nostra generazione, di quelle precedenti e delle successive.
Cultura, ignoranza? Boh, non capisco e non mi adeguo.
Perché io dovrei imparare l'inglese e l'inglese non deve imparare l'italiano?
Forse perché siamo più intelligenti?
Ho limonato con un sacco di ragazze straniere ai miei tempi, difficilmente conoscevano altro che non fosse la loro lingua.
Smettiamola con i luoghi comuni!
Mi è sempre parso, invece, che il tipo d'istruzione che le nostre scuole fornivano (ai miei tempi) era ottima per formare il "piccolo burocrate", per passare gli esami di ammissioni dei concorsi pubblici, per formare cioé quella schiera di manager (oggi si chiamano così) che non sanno fare una beneamata mazza, ma, in compenso, sanno un pò di latino.
In altri paesi non sanno dove si trova l'Egitto o chi gli Etruschi però in compenso sanno gestire un'impresa o un ufficio pubblico.
Poi, vuoi mettere fare lo spazzino con una bella laurea in Lettere moderne in tasca?
Più che criticare i nuovi giovani, aiutiamoli...come nessuno ha fatto con noi.
Non critico, osservo attentamente.I cioffani son parecchio + scafati di noi.Lo ripeto.
L'inglese era per fare un esempio del sistema scuola che oggi non funziona, e che (da vecchio lo ammetto) ai nostri tempi funzionava eccome, dato che non doveva sostituirsi alla famiglia che oggi spesso non esiste più.
Il rispetto per l'autorità te lo dava proprio l'unica maestra che se rompevi i coglioni ti dava anche un malrovescio senza che nessuno ne facesse un caso da telegiornale.Se poi non capivi ancora ci pensava la naja a darti la formata che mammina e maestrina non ti han dato. Una naja SERIA è molto molto MOOOLTO formativa,anche quando si riflette sull'anno di galera che ti toccava se finivi nelle terribili caserme di fanteria,dove almeno imparavi come erano davvero certi connazionali.
E grazie al c... che da ubriaco piglavi la tedeschina, lo tiri fuori e il resto vien da se.Io l'ho fatto pure con le siciliane col padre in galera e con quelle che cantavano in chiesa (e certe sicule-normanne sono uno Spettacolo con la S maiuscola..)
I ciofani son liberi di decidere e da quel che si vede, non han scelto il nostro hobby, per un'infinità di motivi, mettiamoci anche pure il fatto che il processo imparo-scazzo-il prossimo mi verrà meglio- forse anche no,oggi non si usa più.Oggi vale "l'hic et nunc", se ci devi mettere del tuo...pace..chiamo papy che paga e ce l'ho lo stesso.Se non è perfettissimo, pettinato e blisterato, mi lamento lo stesso e rompo lo stesso.....hic et nunc !

Si capisce che per appassionarsi al modellismo servon persone che abbiano un'altra testa, sicuro nella massa qualcuno buono c'è,ma la maggioranza è disarmante.E bada, lo dico per i NOSTRI cciovani eh, perchè in altri paesi gli stessi cciofani nn fan cadere le braghe come i nostri.Ognuno ha i suoi problemi,scarpin cita la sfezzia che conosco bene,i loro cciofani giocano a buttarsi sotto all'x2000 in corsa,solo che nessun sistema al mondo ha sostituito tutto con la televisione e le fesserie del vivere moderno come è successo da noi,provando repellenza per la cultura in generale.
Consiglio di vedere Videocracy.Poi prendi quelli..e gli apri la scatulina tamiya davanti.
Io dico che lui per noi chiama il 118,che viene quando e se ha voglia.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 05:58 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Cccciofani, io ho una ragassa di 13 anni, terza media, ed ha le idee mooooooolto chiare su cosa farà: accetta pareri e consigli ma non mi permetterei di veicolarla, ma lapo, vedrai a tempo debito

Laponzolo, spero tu non abbia preso la 512 colo merda, come la chiamano i miei pargoli quando la incontriamo , mi chiedon sempre di spiaccicarla: la mia è giaaaalaaaa

lapo: a quando il primo tète a tète?
chi ci guida nella creazione di un profilo e quant'altro necessario a giocare in rete?

NB: ho la PS3 distante un bel pò di metri dal router adsl.... che si fa? Non credo di esser l'unico ad avere la tv in salotto ed il piccì no... e non ho proprio idea di rinunciare al full hd per attaccare un 14" vicino al piccì....
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 06:42 PM   #39
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma LOL..allora ufficialmente lo dico..dopo Enrico (a cui in pm ho confidato che nella mia follia gli davo max 19 anni) adesso leggo che il giò ha una figlia grande.
Giò nel mio piccolo cervello tu hai 21 anni...nn chiedermi il perchè , mi son convinto che sei un ragazzo, ma giuro, nn so il perchè ;D
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 06:48 PM   #40
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
Ma LOL..allora ufficialmente lo dico..dopo Enrico (a cui in pm ho confidato che nella mia follia gli davo max 19 anni) adesso leggo che il giò ha una figlia grande.
Giò nel mio piccolo cervello tu hai 21 anni...nn chiedermi il perchè , mi son convinto che sei un ragazzo, ma giuro, nn so il perchè ;D
non ho detto che ho più di 20-25 anni, è che l'hai detto te: i giovani imparano presto, sempre pi presto, io ho avuto Margherita a 21-13 = 8 anni.... come dice lo Zio Model amavo imitare i giocattoli più complessi e mie ero fatto i pres all'uncinetto....

macchè... vècio son
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 07:39 PM   #41
Utente
 
L'avatar di type-r75
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
type-r75 è un newbie...
predefinito

Tanto per dire anche la mia,dopo aver letto i vari commenti,per carita' niente da ridire sul pensiero di ognuno di voi,quoto e appoggio per lo piu' cio' che asserisce e sostiene Mr. Decals...................in sostanza piu' virtualita'=piu' illusioni-cose tangibili e soprattutto meno manualita',vuoi per una questione di scarsita' di tempo,vuoi per un discreto livello di pigrizia raggiunta..................!

Ultima modifica di type-r75; 12-10-09 a 07:43 PM
type-r75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 07:42 PM   #42
Utente
 
L'avatar di type-r75
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
type-r75 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da type-r75 Visualizza il messaggio
Tanto per dire anche la mia,dopo aver letto i vari commenti,per carita' niente da ridire sul pensiero di ognuno di voi,quoto e appoggio per lo piu' cio' che asserisce e sostiene Mr. Decals...................in sostanza piu' virualita'=piu' illusioni-cose tangibili e soprattutto meno manualita',vuoi per una questione di scarsita' di tempo,vuoi per un discreto livello di pigrizia raggiunta..................!
Ora e' logico che possa sembrare che io stia generalizzando,ma se ponete un occhio OBIETTIVO alle nuove generazioni non potrete che riscontrare un po' di coerenza con cio' che sto dicendo,salvo qualche rara eccezione che confermerebbe la regola.
type-r75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 07:46 PM   #43
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scapin Visualizza il messaggio
Giusto, investire nell'istruzione e non tagliare. In Svezia investono il doppio di quanto facciamo noi. Ma si sa, quello è un paese civile...
Metti che poi con la cultura capiscono che gli si mette in testa un sacco di troiate, non guardano più la tv, gli introiti pubblicitari crollano, i loro figli saranno più istruiti, ecc ecc....come fanno a intortarci?

Cmq...Lapo...concordo in tutto...una cosa sola ti consiglio: se sei sicuro di quello che fai, non dovrai imporre nulla a tua figlia, farà lei la scelta più opportuna. Se arriverai a scegliere tu la scuola per lei, semplicemente la rovinerai, poi la vede come un imposizione, si ribella, il babbo rimane un vecchio rincoglionito e gli amici si che son fighi ad ammazzarsi di canne, ecc...e via andare.

Per il mio punto di vista, se uno arriva a imporre una cosa a un'altra persona, significa che ha fallito.

Del resto, caro LoveGt40, i più cazzoni sono proprio i figli di quelli cresciuti con la maestra cattiva, il padre severo, e che han fatto la naja prendendo i residui calci nel culo.

Un motivo ci sarà....e non lo vedo nella tv, nella scuola, negli "altri" in generale.... ma in una cattiva educazione di base, fatta di imposizioni e dogmi, e di poco dialogo, a cui non dev'essere la scuola a mettere la patch.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 07:54 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
.... ma in una cattiva educazione di base, fatta di imposizioni e dogmi, e di poco dialogo, a cui non dev'essere la scuola a mettere la patch.

yeah che bello qui si va a parlare di Ratzwailer
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 07:57 PM   #45
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gionc Visualizza il messaggio
yeah che bello qui si va a parlare di Ratzwailer
Ti giuro che non ci ho nemmeno pensato, anche perchè vedo che attrae i giovani come mariangela fantozzi attrae gli uomini....e sta pure scoglionando i vecchi....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ennesimo neofita con TS4 gold [sopportateci!] Camps Thunder Tiger 10 14-09-09 12:28 PM
ennesimo problema giammy93 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 65 24-07-09 12:13 AM
Ennesimo principiante chiede consiglio:D GabryXL Aeromodelli 8 03-07-09 01:25 PM
la serpent chiude? babyfurious2 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 2 01-08-08 08:46 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203