Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-07-09, 12:19 PM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito lancia delta evoluzione

ciao a tutti chiedo a voi esperti in materia rallystica,
se e quali sono le modifiche da apportare al modello della deltona hasegawa, qualsiasi sia la versione....intendo...per quello che vedo io andrebbero maggiormente raccordati i passaruota....
che ne dite?
__________________
http://amirclub.altervista.org/
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-09, 12:34 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Si i passaruota sono da far correre meglio, raccordarli in modo omogeneo. Una modifica sicura da fare su ogni versione a parte le terraiole, sono le sospensioni che oltre a fare schifo sono da abbassare di 3mm per renderla bella cattiva su asfalto.
C'è poi un'altro problemino però facilmente risolvibile, e ce l'hanno tutte le versioni di Hasegawa. Si tribola parecchio quando si deve chiudere il modello, in quanto per far entrare la scocca la si deve forzare per far si che entri, con il rischio che la vernice salti. Per evitare questo basta tagliare da ambedue i bordi sotto la scocca di 1,5mm per parte, facendo cosi la scocca scivola senza problemi.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-09, 01:38 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,342
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

C'è quel bel ritiro/giunzione di stampo su tutti i modelli nel cofano, maggiormente sopra il faro destro, ma anche a SX: lì basta poco anche se far un lavoretto perfetto sulla pannellatura del cofano non è facilissimo: molto più se si apre lo stesso...
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-09, 01:49 PM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito

....proprio te....ma ho sentito bene è stai per uscire con una bella cosetta proprio a tema....
dai su...ce la puoi fare.....hihihih
__________________
http://amirclub.altervista.org/
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-09, 04:57 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pillos Visualizza il messaggio
Si i passaruota sono da far correre meglio, raccordarli in modo omogeneo. ...
... per far entrare la scocca la si deve forzare per far si che entri, con il rischio che la vernice salti. Per evitare questo basta tagliare da ambedue i bordi sotto la scocca di 1,5mm per parte, facendo cosi la scocca scivola senza problemi.
L'argomento mi interessa perchè sto lavorando (con i miei tempi biblici) alla evo stradale.
Cosa intendi di preciso per raccondare i passaruota? Intendi la parte interna? In effetti non combacia manco per niente... Ma come intervenire senza impazzire troppo?
Avevo pensato ad un sottile foglio di plasticard, ma bisogna: 1) prendere le quote; 2) convincere il fondo ad entrare.

Per tagliare i bordi intendi defilare le minigonne?
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-09, 06:16 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
L'argomento mi interessa perchè sto lavorando (con i miei tempi biblici) alla evo stradale.
Cosa intendi di preciso per raccondare i passaruota? Intendi la parte interna? In effetti non combacia manco per niente... Ma come intervenire senza impazzire troppo?
Avevo pensato ad un sottile foglio di plasticard, ma bisogna: 1) prendere le quote; 2) convincere il fondo ad entrare.

Per tagliare i bordi intendi defilare le minigonne?

Per raccordare intendo fare i passaruota più tondi, cosi come sono tendono all'ovale.
Il fondo per farlo entrare basta dargli uno smusso, in modo che gli spigoli non tocchino la parte bassa del paraurti.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-09, 11:19 PM   #7
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito

pillos...avevo capito male....io intendevo la bombatura dei parafanghi....ho comprato il modello della cararama e sembra un po piu carina come forme posto alcune foto per il confronto....
Icone allegate
lancia delta evoluzione-dscn7053.jpg   lancia delta evoluzione-dscn7058.jpg   lancia delta evoluzione-dscn7054.jpg  

lancia delta evoluzione-dscn7059.jpg   lancia delta evoluzione-dscn7052.jpg   lancia delta evoluzione-dscn7056.jpg  

lancia delta evoluzione-dscn7057.jpg   lancia delta evoluzione-n.jpg  
__________________
http://amirclub.altervista.org/
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-09, 04:15 AM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pillos Visualizza il messaggio
Il fondo per farlo entrare basta dargli uno smusso, in modo che gli spigoli non tocchino la parte bassa del paraurti.
Scusa Pillos, questa cosa l'hai detta già una volta e l'hai rispiegata anche qua... ma a questo punto credo di avere io qualche problema... dove è esattamente che bisogna tagliare o accorciare?

Non è che faresti uno schemino?:bowd own:
__________________
http://miki-ring.blogspot.com/
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-09, 11:36 AM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Credo che visto di fronte sia da smussare in questo senso :




Spero di aver compreso bene
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-09, 12:26 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Piccolo schemino sulle modifiche che è meglio fare. Le bombature dei passaruota secondo me, quelle di Hasegawa sono abbastanza giuste. Io sono intervenuto solo sulla raggiatura dove è alloggiata la ruota.
Icone allegate
lancia delta evoluzione-grafica1.jpg   lancia delta evoluzione-grafica2.jpg   lancia delta evoluzione-grafica3.jpg  

__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-09, 12:37 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di ring
 
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
ring inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie mille Pillos e Nipponts!!
__________________
http://miki-ring.blogspot.com/
ring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-09, 12:45 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Grande Pillos.
Grazie mille.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-09, 12:48 PM   #13
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,400
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ora manca un bel riepilogo di tutte le modifiche da fare all'interno della vettura, che se non sbaglio sono molte, e poi siamo a posto

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-09, 03:16 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Foto del Motore autocostruito.
Icone allegate
lancia delta evoluzione-motore-delta.jpg   lancia delta evoluzione-motore-delta2.jpg   lancia delta evoluzione-motore-delta3.jpg  

__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-09, 12:43 AM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: lecce
Messaggi: 1,297
capirex inizia ad ingranare.
predefinito

ciao a tutti...eccomi di nuovo qua con una nuova domanda.....
di che diametro sono i cerchioni che montano in genere sulle delta rally???
Domando questo perche,ho acquistato il tk della r43 per la delta del team astra ed al suo interno ho trovato dei cerchioni di.....circa 21mm,mentre quelli del kit sono da 18.5mm poi inoltre i copertoni anno una spalla troppo alta,insomma na'ciofeca.
Come risolvere il problema....e adesso capisco come mai si vedono poche delta in giro....
__________________
http://amirclub.altervista.org/
capirex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Clonazione: Delta Evoluzione Hasegawa in 36h maxsanto Statico - Kits, Info e Varie 37 07-07-09 10:57 PM
[auto] lancia delta evoluzione (hasegawa) ultimo Statico Work in Progress 13 02-04-09 09:07 PM
Lancia Delta 1:10 wal Automodelli a scoppio 10 26-09-05 07:58 PM
Lancia Delta 8v riccardozanelli Statico - Kits, Info e Varie 26 03-09-05 03:40 PM
LANCIA DELTA .................. muletto Statico Work in Progress 76 15-07-05 10:45 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203