Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-12-09, 05:26 PM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Da li si sono poi succeduti gli esperimenti #2, #3 ... #10 che variavano dal primo solo per il livello di depressione raggiunto e per la metodologia utilizzata, del tipo: mi spingo fino a 0.8bar rispetto alla pressione atmosferica, chiudo l'aspirazione, lascio trenta secondi, poi reimmetto l'aria, depressurizzo nuovamente e reimmetto l'aria due tre volte etc. etc. etc.
I risultati sono sempre stati deludenti: l'unica nota positiva è che ho capito che defo creare "parecchio" vuoto per eliminare le microbolle che rimanevano incastrate nei "dettagli" del cerchio. Il problema del "parecchio" vuoto, però, era che la resina cominciava a bollire ed ad aumentare di volume: tipo poliuretano espanso delle bombolette! Non un problema enorme se non per il fatto che mi si vuotava lo stampo! poi quando reimmettevo l'aria questa andava ad occupare il posto che prima era della resina! Allora "vate ciàvar" ovvero "vai a farti marrazzare" .. come si dice dalle mie parti!!!! Sentito il Consiglio Dei Dotti ... ho capito che la cosa era ovviabile con un "serbatoio di sfogo" che raccogliesse la resina in eccesso e che poi mi permettesse di reimmetterla nello stampo al momento del bisogno ...
Icone allegate
Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-033.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 05:31 PM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Ma poi, quando tutto sembrava andare verso una conclusione felice ... l'Armageddon, l'apocalisse, la distruzionetotale, l'imprevedibile, la sfigadellesfighe, l'implosione, le madòchenonsonscesedalcielo ...
Schegge di resina ovunque! Un macello fuori e dentro di me
N.B. Quando un contenitore implode NON E' VERO CHE TUTTI I PEZZI RIMANGONO LI' !!!
Icone allegate
Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-035.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"

Ultima modifica di maxsanto; 09-12-09 a 05:33 PM
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 05:41 PM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Ma la vita continua ... e ci sono nuovi Tupperware da cannibalizzare al mondo!
Con uno "scavino" ho ricavato un mini-serbatoio di raccolta sulla parte superiore del mio stampo in gomma che mi servisse da sfogo per la resina che si gonfia. Il fatto è che essendo lo stampo a panino, una parte di resina usciva dai lati. Ho ovviato in parte chiudendo con del nastro adesivo i fianchi dello stampo, ma la cosa era un palliativo, Inoltre dovevo sempre controllare il livello di depressione raggiunto affinchè la resina non traboccasse dal mio mini-serbatoio. I risultati sono stati discordanti: da un lato ho eliminato l'infinità di microbolle nella parte "visibile" del cerchio, dall'altro rimanevano delle Macro-bolle imprigionate sui finachi del cerchio che non riuscivano probabilmente a risalire in superficie in tempo. Dovevo quindi ancora lavorare sui tempi di estrazione-immissione dell'aria, sui canali di sfogo dell'aria (dovevo assolutamente aggiungerne altri), e sul mio stampo: dovevo avere un serio serbatoio di raccolta dell'eccesso di resina ...
Icone allegate
Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-036.jpg   Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-037.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 06:38 PM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Ecco lo stampo 2.0, detto anche "a pozzetto", o con serbatoio (un po' come gli Hatù): un canale di immissione centrale (sul mozzo) e quattro di sfogo aria in uscita (realizzati con delle punte di stuzzicadenti)
Icone allegate
Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-041.jpg   Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-042.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 06:58 PM   #110
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Il risultato direi che è ottimo, soprattutto dopo aver capito come fare il vuoto. Attualmente opero in questo modo: Attacco la pompa del vuoto, la lascio andare dai 2.5 ai 3 minuti, finche le bolle vedo che diminuiscono sensibilmente, non spariscono, ma diminuiscono: sia perchè sono effettivamente di meno, sia perchè faticano ad arrivare in superficie. Dopodichè reimmetto l'aria lentamente nel contenitore. Basta. Senza tanti casini.
Nell'ultima prova di cui allego anche le foto, ho provato a fare una miscela di 3/5 di base e 2/5 di catalizatore (quindi 60%-40%) ... forse è un po' più fluida per un po' più di tempo .... forse ...
Nel risultato finale ho riscontrato, su due cerchi, n°2 bolle, evidenziate dalle frecce rosse ... non perfetti, ma direi un buon risultato. Che dite?
Icone allegate
Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-046.jpg   Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-047.jpg   Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-048.jpg  

Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-049.jpg   Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-050.jpg   Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-055_bis.jpg  

Pompa da vuoto per sgasare la resina-img-055_2.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 08:27 PM   #111
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,342
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

direi che ci fossimo.....

Ora... ti voglio con uno stampo a pozzetto, senza canale di colata ne di sfiato: pigli qualunque cosa, gli attacchi un parallelipipedo , gli sfanghi il silicone attorno, estrai e riempi... e mi sai dire...
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 09:04 PM   #112
Utente
 
L'avatar di mariaci
 
Registrato dal: Apr 2006
Messaggi: 404
mariaci inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Max, volevo chiederti, riguardo a quello stampo viola, è la goma che ti ho dato io?
mariaci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 09:05 PM   #113
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Ciao Max , direi ottimo , prova a fare questo esperimento , degasa i tuoi componenti separatemente , prima di unirli , dopo che li hai uniti , versali nello stampo, muovi li stampo a dx e sx , avanti e indietro , fallo roteare ... quanto , lo decidi tu , con quella resina , avrai fatto l'occhio al potlife , ovviamente smetti le roteazioni molto prima che gelifichi , immetti la seconda parte di stampo con delicatezza , ma assicurati pure che arrivi fino in fondo , e non pensare subito male , lascia , ops , indurire , dovrebbe / potrebbe essere un'altra soluzione .
degasare prima i componenti dovrebbe servire a togliere , parola grossa , diminuire quelle minuscole bollicine che non sono aria ma umidità .
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 11:30 PM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Mario > Sì Mario, è quella che mi hai dato tu: la Shore 16 Rapid, per la precisione. Direi che per fare ste cosette è mitica ... misceli, coli, degàsi con pompa, e in 20 minuti sforni ... è talmente rapida che se non degasi in fretta non degasi più... in 1 ora hai fatto stampo e controstampo e sei pronto per colare la prima resina. Per sti lavoretti, come dicevo, è l'ideale. Per cose un po' più complesse tipo carrozze in 1:24 meglio qualcosa di più lento altrimenti con le elevate quantità non fai nemmeno in tempo a mescolare i componenti che gia solidifica il tutto. Per fare il secondo stampino ho tagliuzzato come riempitivo uno precedente che avevo sbagliato
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 11:33 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Gionc > Fammi un disegno oppure spiegamelo a mo di favola che non c'ho capito un'eva! Meglio: passa di qui durante le ferie che ci facciamo polenta e salame finchè proviamo insieme
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-09, 11:42 PM   #116
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Stefano > Ho provato a degasare prima i componenti ... affinerò la tecnica con altre prove...
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-09, 07:19 AM   #117
Utente
 
L'avatar di mariaci
 
Registrato dal: Apr 2006
Messaggi: 404
mariaci inizia ad ingranare.
predefinito

Ah bene, non ricordavo di aver della 16 shore, pensavo di utilizzarla solo io.. beh meglio così, devo scriverlo sul post dove vendo la gomma che ho anche la 16, se anche tu mi confermi che va bene... peccato averla solo nella versione rapid... tu dici che è veloce.. pensa che c'è pure la versione UltraRapid.. stampo pronto in 5 minuti. Naturalmente per quella, obbligatoria la macchina miscelatrice.
mariaci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-10, 05:57 PM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Arriva la primavera, si risvegliano gli ormoni, gli uccellini cinguettano, i pinguini lasciano il mio garage per migrano verso nord ... ed io torno a clonare!
Con immensa soddisfazione ieri ho provato questa resina poliuretanica che una persona molto disponibile mi ha preparato, che ha la caratteristica di avere un pot-time di 15 minuti (a 8-10 gradi di temperatura ambiente direi anche di più). Risultato: perfetto, 0 bolle, 0 problemi
Ora, il passo successivo, sarà quello di farmi una scatola del vuoto 2.0 ... sono grande: è ora di smetterla di giocare con i tupperware
Icone allegate
Pompa da vuoto per sgasare la resina-009_1.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"

Ultima modifica di maxsanto; 16-03-10 a 06:05 PM
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-10, 06:23 PM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di stefanofavi
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,516
stefanofavi inizia ad ingranare.
predefinito

ottimo direi, è venuto proprio bene
che resina hai usato??
stefanofavi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-10, 07:05 PM   #120
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,342
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Io sto provando con discreti risultati la pompa made in Ragastass, solo che dopo aver trovato una guarnizione OK per l'insalatiera che il Rag ha rubato alla sua santa donna ho rotto due basi che avevo messo sotto: una di vetro ed una di plex: semplicemente il vuoto se le risucchia..... incredible (a dirla tutta il vetro non era appoggiato al piano ma usavo una cornice montata provvista di quadro sottostante.... vi lascio intuire la contentezza della signora gionc...>>)

Sono senza manometro, e sto andando a tentativi ma si, funzia, perlomeno le bolle vanno in punti nascosti cioè dietro, ma serve una resina con un pot time decisamente migliore: max aspetto anche io infos....

A proposito il kat della resina di Revelli ha fatto una brutta fine....
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema con Kyosho FW-05T gira a vuoto a volte neomaicol Automodelli a scoppio 1/10 Touring 23 18-04-09 08:33 PM
Vuoto assoluto help me On_Road_Kyosho Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 28-01-09 08:48 AM
accelera a vuoto aiuto andreadaparo87 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 17-09-08 09:34 PM
Volano gira a vuoto... tommauz Automodelli a scoppio 4 04-11-05 04:43 PM
Pompa benzina - Bost Basic 4WD amatteo78 Automodelli a scoppio 1/8 On Road 3 01-09-05 11:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203