12-01-09, 12:02 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Consiglio su militare
Ragazzi,stavo pensando da un po di tempo a fare un modello militare,mi sono sempre piaciuti carri e aerei,ma finora non li ho mai montati (tranne quelli fatti da ragazzino,molto molto grezzi   ).
Chi mi consiglia un buon kit di carro armato,mi piacciono molto quelli della II guerra mondiale,che sia piuttosto semplice ma anche ben dettagliato,magari indicandomi anche qualche accessorio proprio per dettagliarlo,non conosco proprio il genere,non so chi produce questi kit (ci sono fotoincisioni anche per il militare?).
E qual è la scala migliore con cui cimentarsi inizialmente??
La stessa domanda vale per gli aerei (Zio,qui tu sei il massimo esperto  ) però in questo genere preferisco modelli più recenti......
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
12-01-09, 12:10 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,391
|
La scala dei mezzi militari e' la 1:35 ma ci sono anche in scala 1:48 e 1:72, come per le auto direi che Tamiya e' la migliore marca poi c'e' Dragon, AFV, Trumpeter, Hobby Boss, Revell, Italeri, hai solo da scegliere  .
Ovviamente ci sono le fotoincisioni anche per i mezzi militari, anzi per questa categoria ce ne sono un'infinita'.
Per gli aerei stesso discorso le scale sono 1:72, 1:48, 1:32, 1:24, 1:144, ultimamente anche 1:35, le ditte sono Tamiya, Hasegawa, Fujimi, Trumpeter, Hobby Boss, Italeri, Zvezda, Dragon ecc. ecc. ecc.  , fotoincisioni quante ne vuoi, la ditta sia per gli aerei che per i mezzi militari piu' conosciuta e' la Eduard www.eduard.com
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
12-01-09, 12:14 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Grazie
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
12-01-09, 08:55 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Oh, finalmente uno che pensa mimetico!
Definito il periodo, sarebbe una gran cosa sapere se asse o alleati e magari il fronte o cmq il periodo particolare.
A me piacciono i mezzi tedeschi per il loro design innovativo e modernissimo, oltre cheper il fatto che ne hanno fatti di certi che sembrano usciti dal cartoneanimato gundam.
Un kit semplice? Non saprei, oggi sono tutti dei deliri di dettaglio e accessori (ma tutto in una scatola). Splendidi.
Se il mondo dei kit auto/moto dovesse seguire questo trend, per 30€ qualsiasi produttore dovrebbe mettere sul mercato scatole di modelli resi alla perfezione, dettaglio al singolo connettore elettrico, fotoincisione, metallo tornito e resina a profusione. Tutto per 30€ o sta fuori mercato... ma mettiamo da parte i sogni.
In scala 1/35
Trumpeter fa buoni kit economici.C'e' tutto quello che serve per fare una piu' che decente riproduzione delsoggetto, senza perdersi in centinaia di pezzetti (non scherzo) o impazzire con meallo ecc. Anche Revell propone kit molto carini, in genere sono kit vecchiotti (ma eccellenti) Gunze e Dragon, qualcosa di Italeri o Zvezda, ma anche roba propria.
Tamiya none' male, semplice e pulito. Ma costa, ti costa come un Dragon ma non ce n'e'a livello di qualita' ed accessori inclusi. PoiDragon e' al top, il famoso delirio di cui ho scritto in apertura.
In scala 1/48
Qui' c'e' pochetto. Perche' e' una nuova scala-compromesso, lanciata sul mercato da Tamiya per coniugare ingombro con dettaglio (sai, i jap sono piccini e abitano case piccine), ma soprattutto perche' sono i primi e non riuscivano stardietro a dragonnella scala grande. Almeno qui' per ora guidano il mercato, ma i soliti cinesi gli stanno mangiando la coda.
Dicevo che c'e' Tamiya: bei kit che sostanzialmente pantografano (correggendo dove serve) un po' piu' in piccolo i kit grandi, mantengono il dettaglio (che se in scala grande e' appena sfficienta, rimpicciolito diventa buono) e la semplicita' pure qua' eccessiva in scala grande ma adeguata. Il difetto sta nello chassis metallico esemplificato (uno sherman HVSS in pressofuso non si puo' guardare, deve avere il carro di rotolamento ben dettagliato e non abbozzato) e secondo me nel prezzo eccessivo in rapporto al contenuto.
Poi c'e' hobbyboss-trumpeter (stessa banda). Che propone qualita' analoga a prezzodecisamente migliore. Peccato che non hannomolti soggetti attualmente.
In scala 1/72
Qui c'e' molto, direi quanto si trova in 1/35.Tamiya non esiste, c'e' Dragon che impera e Revllcon Italeri e Trumpeter che incalzano. Kit moltopiu' semplici ma non di meno ben fatti,dettagliati. Costano poco e le ultime produzioni offrono metallo e fotoincisioni.
Dimmi il periodo e la nazione, magari un modello di tua preferenza, cosi' ti posso dare una dritta.
Ciao
R.
PS: avrai notato che c'e' chivende del militare...
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
|
|
|
12-01-09, 10:53 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Allora,senza dubbio asse,sono sempre statopatito della strategia tedesca (lasciamo stare la politica.....),per quanto riguardala scala,direi un bel 1/35 non mi dispiacerebbe. Il modello non lo so,non ho preferenze in mente ma pensavd un panzer del fronte sovietico. Dimmi cos'hai in mente.....ionon ho idea dei prezzidi questi kit,mi piacerebbe sapere quello dei Dragon.....
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
13-01-09, 10:04 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Ottima scelta, io ho una passione per i progetti tedeschi del periodo. Ah, che geni!
In 35, tedesco, ww2 e bello da vedere, corretto, dettagliato ma fattibile e che costi il giusto c'e' il sd.kfz 171 o 173 Panther Revell e derivati. A dirla tutta lo stampo e' Gunze, poi ripreso da Dragon Shanghai (vecchia edizione) e reinscatolato da Revell che e' la reincarnazione piu' economica.
La base del kit, ovvero scafo, treno di rotolamento, cingoli e carichi esterni e' comune a tutti. I cingoli sono a maglia singola, il dettaglio e' davvero buono e come quantita' e qualita' lo paragoneresti ad una moto Tamiya attuale, e ti stupirai del prezzo basso in rapporto alla moto. Beh, non ci crederai ma oggi i kit AFV offrono dettaglio migliore, piu' accessori, incisioni e metallo tornito e costano poco piu' di una moto!!! Credo che con un 20ina di € lo prendi.
Purtroppo visto che questo kit e' fuori produzione, ne trovo solo su ebay o siti di vendita, percio' preferisco non linkarti delle pagine.
In alternativa, considera praticamente qualsiasi kit di vecchia produzione Dragon. Magari Shanghai Dragon. Li riconosci perche' costano meno (rispetto alla 40ina della produzione attuale), hanno poche o nessuna fotoincisioni e niente parti in metallo. Ti dovrebbe costare sulla 30ina bassa di €, forse meno, sono ancora distribuiti e percio' piu' facili da reperire. Al solito fanno impallidire per la qualita' le moto e le auto pari prezzo...
Considera anche altri mezzi particolari: sono carini e molto vari i semicingolati serie sd.kfz 251 (AVF Club da preferire sui 25€, Dragon eccellente -ma non superiore- sui 35€, Revell-Zvezda sotto i 20€ ottimo compromesso).
Se trovi qualche Tamiya recente (quindi con item number alto, diciamo superiore a 35200) consideralo se ti piace e costa sui 25€. Potrebbe fare al caso tuo per semplicita'.
Ciao
R.
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
|
|
|
13-01-09, 10:51 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Mamma mia,ma tu le sai proprio tutte!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
13-01-09, 02:40 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 230
|
Quote:
Originariamente inviata da Sughero
Allora,senza dubbio asse,sono sempre statopatito della strategia tedesca (lasciamo stare la politica.....),per quanto riguardala scala,direi un bel 1/35 non mi dispiacerebbe. Il modello non lo so,non ho preferenze in mente ma pensavd un panzer del fronte sovietico. Dimmi cos'hai in mente.....ionon ho idea dei prezzidi questi kit,mi piacerebbe sapere quello dei Dragon.....
|
Di sicuro se vuoi fare dei carri tedeschi sono un'ottima scelta, da punto di vista tecnico sono i più difficili perché i più raffinati mentre quelli alleati sono più semplici a mio parere. Anche le verniciature sono le più difficili perché adottano mimetizzazioni complesse. Cmq ti consiglierei di cominciare con un Panzer V Panther Ausf. A/D o, con un Panzer VI Tiger o un Konigstiger, cmq i tedeschi sono tutti molto interessanti, sia carri che mezzi semplici. Cmq se ti serve qualcosa posso aiutarti...
__________________
"Ho creduto che il mio destino fosse di arrivare in questo posto. E poi qualcuno è morto, un ragazzo, perché è stato così stupido da credere che sapessi di che stavo parlando...E la notte in cui è morto, per niente, io ero proprio qui sopra, tutto solo, a dare i pugni fino a ferirmi su quella.. stupida botola. A chiedere urlando al cielo cosa dovevo fare, e poi si è accesa una luce: ho creduto che fosse un segno. Ma quello non era un segno, probabilmente eri tu che andavi al bagno." (Locke)
|
|
|
15-01-09, 10:38 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Annegato fra le Dolomiti....
Messaggi: 99
|
Quote:
Originariamente inviata da Sughero
Allora,senza dubbio asse,sono sempre statopatito della strategia tedesca (lasciamo stare la politica.....),per quanto riguardala scala,direi un bel 1/35 non mi dispiacerebbe. Il modello non lo so,non ho preferenze in mente ma pensavd un panzer del fronte sovietico. Dimmi cos'hai in mente.....ionon ho idea dei prezzidi questi kit,mi piacerebbe sapere quello dei Dragon.....
|
Ciao ti butto li due modelli in progress, Dragon e Tamiya. Uno realizzato da scatola e uno addobbato con un pò di accessori.
Il primo è un Dragon (quello con stirene grigio) panzer III J, fronte sovietico, il secondo è un JS-2 Russo, impiegato durante l'assalto alla città di Berlino.
confermo l'idicazione generale, i kit Tamiya sono composti da pochi pezzi, ben dettagliati e facilmente assemblabili. I dragon hanno in media 300 pezzi e il loro montaggio richiede attenzione e studio (occhio alle istruzioni, generalmente non precisissime).
|
|
|
15-01-09, 11:16 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Albert,grazie anche a te per le indicazioni!!!!
Il numero di pezzi non mi spaventa,anzi rende la costruzione piu interessante,mi spaventa di piu l imprecisione dell assemblaggio.
Mi confermi anche te che i kit Dragon hanno un livello di dettaglio molto alto,superiore ai Tamiya??
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
15-01-09, 11:46 AM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Annegato fra le Dolomiti....
Messaggi: 99
|
Quote:
Originariamente inviata da Sughero
Albert,grazie anche a te per le indicazioni!!!!
Il numero di pezzi non mi spaventa,anzi rende la costruzione piu interessante,mi spaventa di piu l imprecisione dell assemblaggio.
Mi confermi anche te che i kit Dragon hanno un livello di dettaglio molto alto,superiore ai Tamiya??
|
Ciao!
Dipende dai kit, comunque si, leggermente superiore.
Ripeto il mio "warning" sulle istruzioni Dragon, una volta scelto il kit, cerca in rete le magagne sulle istruzioni....
|
|
|
15-01-09, 11:51 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
15-01-09, 11:57 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Alla fine la mia scelta è ricaduta su questo:
1/35 German Panzer IV Ausf.D
Ho preso anche i 2 kit di fotoincisioni relativi.
E' la prima volta che compro dal Giappone,vediamo come va a finire 
Speriamo che la qualità del kit sia buona,il prezzo è piuttosto buono,ottimo per essere il mio primo kit militare dell' era adulta
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
15-01-09, 12:18 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Annegato fra le Dolomiti....
Messaggi: 99
|
Quote:
Originariamente inviata da Sughero
Alla fine la mia scelta è ricaduta su questo:
1/35 German Panzer IV Ausf.D
Ho preso anche i 2 kit di fotoincisioni relativi.
E' la prima volta che compro dal Giappone,vediamo come va a finire 
Speriamo che la qualità del kit sia buona,il prezzo è piuttosto buono,ottimo per essere il mio primo kit militare dell' era adulta 
|
Ottimo!
Bella scelta il Tristar! Ce l'ho pure io...
Sarà necessaria un pò di attenzione nel montaggio, ma vedrai che il risultato finale sarà ottimo!
Leggiti la rece del kit
Tristar 35023 Panzerkampfwagen IV Ausf D/Tauch
|
|
|
15-01-09, 12:23 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Ottimo 
Hai per caso reference?Magari mandami dei dati/dettagli in PM....
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08 AM.
| |