Ottima scelta, io ho una passione per i progetti tedeschi del periodo. Ah, che geni!
In 35, tedesco, ww2 e bello da vedere, corretto, dettagliato ma fattibile e che costi il giusto c'e' il sd.kfz 171 o 173 Panther Revell e derivati. A dirla tutta lo stampo e' Gunze, poi ripreso da Dragon Shanghai (vecchia edizione) e reinscatolato da Revell che e' la reincarnazione piu' economica.
La base del kit, ovvero scafo, treno di rotolamento, cingoli e carichi esterni e' comune a tutti. I cingoli sono a maglia singola, il dettaglio e' davvero buono e come quantita' e qualita' lo paragoneresti ad una moto Tamiya attuale, e ti stupirai del prezzo basso in rapporto alla moto. Beh, non ci crederai ma oggi i kit AFV offrono dettaglio migliore, piu' accessori, incisioni e metallo tornito e costano poco piu' di una moto!!! Credo che con un 20ina di € lo prendi.
Purtroppo visto che questo kit e' fuori produzione, ne trovo solo su ebay o siti di vendita, percio' preferisco non linkarti delle pagine.
In alternativa, considera praticamente qualsiasi kit di vecchia produzione Dragon. Magari Shanghai Dragon. Li riconosci perche' costano meno (rispetto alla 40ina della produzione attuale), hanno poche o nessuna fotoincisioni e niente parti in metallo. Ti dovrebbe costare sulla 30ina bassa di €, forse meno, sono ancora distribuiti e percio' piu' facili da reperire. Al solito fanno impallidire per la qualita' le moto e le auto pari prezzo...
Considera anche altri mezzi particolari: sono carini e molto vari i semicingolati serie sd.kfz 251 (AVF Club da preferire sui 25€, Dragon eccellente -ma non superiore- sui 35€, Revell-Zvezda sotto i 20€ ottimo compromesso).
Se trovi qualche Tamiya recente (quindi con item number alto, diciamo superiore a 35200) consideralo se ti piace e costa sui 25€. Potrebbe fare al caso tuo per semplicita'.
Ciao
R.
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
|