Discussione: Consiglio su militare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-09, 08:55 PM   #4
not4u
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Oh, finalmente uno che pensa mimetico!
Definito il periodo, sarebbe una gran cosa sapere se asse o alleati e magari il fronte o cmq il periodo particolare.
A me piacciono i mezzi tedeschi per il loro design innovativo e modernissimo, oltre cheper il fatto che ne hanno fatti di certi che sembrano usciti dal cartoneanimato gundam.

Un kit semplice? Non saprei, oggi sono tutti dei deliri di dettaglio e accessori (ma tutto in una scatola). Splendidi.
Se il mondo dei kit auto/moto dovesse seguire questo trend, per 30€ qualsiasi produttore dovrebbe mettere sul mercato scatole di modelli resi alla perfezione, dettaglio al singolo connettore elettrico, fotoincisione, metallo tornito e resina a profusione. Tutto per 30€ o sta fuori mercato... ma mettiamo da parte i sogni.

In scala 1/35
Trumpeter fa buoni kit economici.C'e' tutto quello che serve per fare una piu' che decente riproduzione delsoggetto, senza perdersi in centinaia di pezzetti (non scherzo) o impazzire con meallo ecc. Anche Revell propone kit molto carini, in genere sono kit vecchiotti (ma eccellenti) Gunze e Dragon, qualcosa di Italeri o Zvezda, ma anche roba propria.
Tamiya none' male, semplice e pulito. Ma costa, ti costa come un Dragon ma non ce n'e'a livello di qualita' ed accessori inclusi. PoiDragon e' al top, il famoso delirio di cui ho scritto in apertura.

In scala 1/48
Qui' c'e' pochetto. Perche' e' una nuova scala-compromesso, lanciata sul mercato da Tamiya per coniugare ingombro con dettaglio (sai, i jap sono piccini e abitano case piccine), ma soprattutto perche' sono i primi e non riuscivano stardietro a dragonnella scala grande. Almeno qui' per ora guidano il mercato, ma i soliti cinesi gli stanno mangiando la coda.
Dicevo che c'e' Tamiya: bei kit che sostanzialmente pantografano (correggendo dove serve) un po' piu' in piccolo i kit grandi, mantengono il dettaglio (che se in scala grande e' appena sfficienta, rimpicciolito diventa buono) e la semplicita' pure qua' eccessiva in scala grande ma adeguata. Il difetto sta nello chassis metallico esemplificato (uno sherman HVSS in pressofuso non si puo' guardare, deve avere il carro di rotolamento ben dettagliato e non abbozzato) e secondo me nel prezzo eccessivo in rapporto al contenuto.
Poi c'e' hobbyboss-trumpeter (stessa banda). Che propone qualita' analoga a prezzodecisamente migliore. Peccato che non hannomolti soggetti attualmente.

In scala 1/72
Qui c'e' molto, direi quanto si trova in 1/35.Tamiya non esiste, c'e' Dragon che impera e Revllcon Italeri e Trumpeter che incalzano. Kit moltopiu' semplici ma non di meno ben fatti,dettagliati. Costano poco e le ultime produzioni offrono metallo e fotoincisioni.

Dimmi il periodo e la nazione, magari un modello di tua preferenza, cosi' ti posso dare una dritta.

Ciao
R.

PS: avrai notato che c'e' chivende del militare...
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
not4u non è in linea   Rispondi quotando