Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-02-17, 11:25 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di kappel
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 11
kappel è un newbie...
predefinito Colla fissaggio kit in plastica a kit in resina (e viceversa)

Ciao ragazzi,
seguo già da parecchio tempo molti dei vostri consigli e trucchi su questo forum e riguardo il titolo di questo topic, ho già letto molte cose al riguardo quindi prima di scrivere qui ho cercato di raccogliere più info possibili.
Non è il primo kit in plastica che monto anzi, ma non mi sono mai spinto troppo oltre i kit tamiya, prevalentemente di moto, al max ho realizzato le molle per scarichi con filo elettrico avvolto attorno ad un ago seguendo un trucchetto letto qui.
Dato che sto facendo da anni la collezione delle moto di Rossi dal 1997 al 2009 (per ora), mi trovo al momento a portare avanti in parallelo sia la M1 2008 che la 2009, ma come ben saprete la 2008 però non esiste in kit di montaggio ufficiali e quella die cast della minichamps la trovo inguardabile, quindi ho comprato il necessario per realizzarlo tramite transkit k's workshop con base tamiya versione 2009.
Colla fissaggio kit in plastica a kit in resina (e viceversa)-ks-workshop.jpg
Veniamo al punto, purtroppo non ho trovato topic specifici per questo tk e vorrei un ulteriore chiarimento sulle colle che si possono utilizzare.
Erroneamente ho iniziato a farmi dubbi sulle colle solo a kit iniziato, ma sono ancora in tempo per fortuna e mi trovo in questa situazione:
ho montato il motore con però frizione da tk in resina usando il tamiya cement che uso di solito per la plastica, fortunatamente sembra tenere e anche cercando di tirare pare saldato solidamente, allego foto:
Colla fissaggio kit in plastica a kit in resina (e viceversa)-m1-engines.jpg
Qui, ho già letto però che la colla cement tamiya sulla resina non dovrebbe attaccare, quindi per proseguire vorrei andare sul sicuro e vi chiedo quali tra i prodotti che vado ad elencare mi consigliereste (escluderei la colla epossidica bicomponente, nel mio caso, anche se sarebbe la migliore da quanto apprendo, sia per costo, dato che lo userei solo questa volta, ma soprattutto perché ho zero esperienza con tale colla):

- bostik nexus (che ho già usato per incollare alla plastica i ganci in ferro per le molle degli scarichi)

-Super attack power easy in gel (che da quel che ho letto permette un pò più di margine per eventuali aggiustamenti)

-Super attack liquido con pennellino (per la comodità del pennellino)

Considerando la natura del modellino che devo realizzare, mi troverò a dover incollare parti in plastica a parti in resina e viceversa o resina su resina, domanda: sono adatte le colle sopra indicate?
Grazie in anticipo
kappel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-17, 12:13 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

La colla cianoacrilica (attack) va bene (il bostic nexus non lo conosco).

Tuttavia, esistono in commercio delle cianoacriliche "lente", che ti permettono di avere una manciata di secondi in più per gestire meglio l'incollaggio ed intervenire su accoppiamenti, posizionamenti ecc.

Le più conosciute son Zap 'a Cap (o come si scrive) e Colle21, ma sono in genere colle che si trovano on-line.

Per la cianoacrilica classica puoi provare anche quelle economiche da un euro, le dita tra loro si incollano bene uguale
__________________
[SIGPIC]http://www.modellismo.net/forum/imag...ine=1339410521[/SIGPIC]
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-17, 12:31 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Piacenza
Messaggi: 334
toki71 è un newbie...
predefinito

ciao,
puoi provare ad usare anche una colla di tipo epossidico: le trovi nelle confezioni come 2 siringhe affiancate, vanno miscelate appena prima dell'uso e ti permettono di posizionare le parti con calma. Asciugano in alcune ore, meglio se aspetti un giorno intero.
toki71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-17, 03:47 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di kappel
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 11
kappel è un newbie...
predefinito

mentre per quanto riguarda gli stucchi ci sono particolari attenzioni da tenere in considerazione per i kit in resina?
A casa ho ancora lo stucco Tamiya putty white, mi dispiacerebbe sprecarlo, va bene lo stesso per stuccare le parti in resina?
kappel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-17, 04:32 PM   #5
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

ciao lo stucco Tamiya lo puoi tranquillamente usare sulla resina, anni fa risistemai un terminale alare di un aereo stampato male. Per la colla uso preferibilmente l'attack gel, ha il vantaggio di poter essere utilizzato a gocce usando la punta di uno stuzzicadenti, senza rischiare che la colla "espandi" e potrebbe creare problemi. marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-17, 05:00 PM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di kappel
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 11
kappel è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mkobau Visualizza il messaggio
ciao lo stucco Tamiya lo puoi tranquillamente usare sulla resina, anni fa risistemai un terminale alare di un aereo stampato male. Per la colla uso preferibilmente l'attack gel, ha il vantaggio di poter essere utilizzato a gocce usando la punta di uno stuzzicadenti, senza rischiare che la colla "espandi" e potrebbe creare problemi. marco
ottimo, grazie, alla fine ho deciso di puntare anche io sull'attack gel.
kappel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-17, 07:12 PM   #7
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

figurati, ricordati di non usare mai sia lo stucco che l'attack per le parti trasparenti.

Quote:
Originariamente inviata da kappel Visualizza il messaggio
ottimo, grazie, alla fine ho deciso di puntare anche io sull'attack gel.
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
resina/plastica bicomponente o modellabile atossica gvdm Statico - Kits, Info e Varie 13 15-02-11 01:40 PM
Come realizzare un kit 1\24 in resina partendo da uno in plastica? Fofò43 Statico - Kits, Info e Varie 17 16-07-10 11:10 AM
consiglio per segare resina/plastica gorilli Statico - Kits, Info e Varie 14 03-09-09 09:23 PM
Plastica trasparente rovinata dalla colla tornado79 Statico - Kits, Info e Varie 4 16-07-08 08:41 AM
ferro+plastica quale colla? stefanofavi Statico - Kits, Info e Varie 1 11-02-08 03:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203