Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-02-17, 01:53 PM   #1
Utente
 
L'avatar di SuperSport93
 
Registrato dal: May 2014
residenza: Parma
Messaggi: 162
SuperSport93 è un newbie...
predefinito Consigli per neofita e primo modello

Ciao a tutti,
ho terminato il mio primo modello, mi piacerebbe condividere con voi il risultato e ricevere consigli per migliorare.

Consigli per neofita e primo modello-2017-02-19-21.11.31.jpg

Consigli per neofita e primo modello-2017-02-19-21.11.41.jpg

Consigli per neofita e primo modello-2017-02-19-21.12.55.jpg

Consigli per neofita e primo modello-2017-02-21-21.58.47.jpg

Ho incontrato le seguenti difficoltà alle quali, per ora, non ho trovato soluzione:

1. Il cemento tamiya scioglie la vernice. Ho letto che così deve essere ma cosa mi consigliate per incollare pezzi sulla carrozzeria già verniciata?

2. Come si può ritoccare una carrozzeria verniciata a spray se viene rovinata ad es dalla colla? Si riesce a fare un ritocco parziale a spray? Il pennello non è efficace o almeno non ne sono stato capace

Consigli per neofita e primo modello-20170222_135016.jpg

3. Linee delle pannellature: una volta applicato il liner ho ripulito con il diluente tamiya 20a la carrozzeria ma si sono creati degli aloni. Per fortuna che c'erano le decals

4. Profili sbavati. Ho riposto molta cura nella verniciatura ma alcuni profili,es i finestrini, sono sbavati. Ho usato il nastro tamiya. È solo questione di manualità ed esperienza o c'è qualche trucchetto da veterano che posso imparare?

Consigli per neofita e primo modello-20170222_135046.jpg

5. Verniciatura dei fanali. La vernice attacca male, quindi ho dato più mani. Ci sono altre tecniche?

6. Decals: una volta asciugate è possibile rimuoverle e/o riposizionarle?
Una volta asciugate è necessario proteggerle con della vernice trasparente?

Grazie a tutti e complimenti per il forum ed i lavori che postate. Sono spettacolari e forniscono tanti spunti.

Buona giornata


Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ultima modifica di SuperSport93; 22-02-17 a 03:06 PM
SuperSport93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-17, 02:18 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto
Ti consiglio di leggere questo piccolo manualetto http://www.modellismo.it/informazion...e-buddha77.pdf
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-17, 03:31 PM   #3
Utente
 
L'avatar di SuperSport93
 
Registrato dal: May 2014
residenza: Parma
Messaggi: 162
SuperSport93 è un newbie...
predefinito

Ciao Decals, grazie del consiglio. Ho costruito tutto il modello proprio basandomi su quel documento ma ovviamente la mano di buddha77 è meglio della mia

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
SuperSport93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-17, 03:52 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

nessuno "nasce imparato" non ti preoccupare, l'esperienza sul campo la si fa solamente costruendo modelli, sbagliando e imparando dagli errori stessi, ci siamo passati tutti

E' buona regola carteggiare le parti che vanno incollate tra loro togliendo lo strato di vernice che non favorisce l'incollaggio. Non usare troppa colla, generalmente basta metterne solo su un pezzo e poi unire le parti.

i ritocchi a pennello non potranno mai avvicinarsi ad una colorazione a spruzzo o a bomboletta, potresti al massimo aiutarti con della pasta abrasiva fine come quelle della Tamiya passandola nel ritocco fatto a pennello per uniformare lo spessore del colore e minimizzare la diversità di verniciatura.

Riduci al minimo e aiutantodi con un cotton fiock l'uso del diluente e solo nella zona vicino al debordamento altrimenti il rischio di opacizzazione e di togliere la vernice è molto alto.

Per la verniciatura dei fanali intendi la parabola da colorare in cromo oppure i vetri da colorare in rosso e arancione trasparenti?

Le decals una volta posizionate e asciugate difficilmente si riescono a togliere senza avere il pericolo di rovinarle. Per proteggerle o meno ci sono diverse correnti di pensiero, chi le protegge con il trasparente oppure no, sta a te e ai tuoi gusti cosa fare.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-17, 04:19 PM   #5
Utente
 
L'avatar di SuperSport93
 
Registrato dal: May 2014
residenza: Parma
Messaggi: 162
SuperSport93 è un newbie...
predefinito

Grazie dei preziosi consigli.

Quindi non ci sono colle diverse per pezzi verniciati? In effetti carteggiando le parti da incollare non si forma il colore sciolto che deborda.

Ottima l'idea di carteggiare la vernice data a pennello.

Per i fari intendevo i vetri arancione/rosso. Ho avuto difficoltà a stendere la vernice in modo uniforme. Ogni pennellata trascina la passata prevedente scolorando la parte.

Ciao

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
SuperSport93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-17, 04:24 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Per il vetri dei fari da colorare in rosso/arancione non avere fretta di finirli in un colpo solo, dai una passata, lasci asciugare bene e poi dai una seconda passata, io lascio passare un giorno tra una passata e l'altra e li vernicio dalla parte interna del vetrino
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-17, 04:54 PM   #7
Utente
 
L'avatar di SuperSport93
 
Registrato dal: May 2014
residenza: Parma
Messaggi: 162
SuperSport93 è un newbie...
predefinito

Perfetto, farò così. Adesso non mi resta che scegliere il prossimo modello

Grazie

Inviato con il mio SM-G935F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
SuperSport93 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
consigli modello neofita modellismo coniux Statico - Kits, Info e Varie 3 01-02-15 11:40 PM
Primo modello per un neofita 4Feder4 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 23 23-04-12 08:46 PM
neofita primo modello stenoxp Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game 23 20-10-10 08:29 PM
Consigli x un neofita al suo primo automodello feder979 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 16 02-09-10 08:13 PM
Consigli per neofita e richiesta modello già montato kev Jack Presentazioni 3 28-04-10 12:01 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203