Ollallà, quante domandine.....

. Cerco di rispondere per quel che ne so:
- quale modello per iniziare? Ovviamente uno che ti piaccia, tenderai a finirlo più volentieri e piacendoti tenterai/riuscirai a realizzarlo al tuo meglio.
- con che marca? Beh, chiaramente se stai su tamiya o simili sarai avvantaggiato da un assemblaggio migliore perché di solito gli stampi sono più precisi, gli incastri migliori, stucchi poco o niente. Però costano anche di più, sta a te decidere. Se preferisci partire con un elicottero le marche migliori, anche come scelta dei soggetti, sono italeri, revell e zvezda. Per le auto tamiya è al top. Io monto di tutto, della marca non me ne può fregare di meno

- quante ore impiegherai? È una domanda a cui non è facile rispondere, dipende da molti fattori. Si tratta di vedere quanti pezzi compongono il kit, quanti colori andrai ad usare, che tipo di colori andrai ad usare (acrilici o smalti), se a pennello o ad aerografo, eventuali difficoltà di assemblaggio, stuccature, aggiungere eventualmente del dettaglio o realizzare, come si dice, da scatola. Visto che sei al principio, io dico che in una settimana, lavorando ovviamente nei ritagli di tempo libero, un modello lo fai. O almeno, io mediamente ho questi tempi realizzativi.
- acquistare online o al negozio? Spesso online risparmi e trovi tutto, ma se hai vicino a te un negozio "in carne ed ossa" con un titolare come si deve non disdegnerei di andare anche lì, io faccio così

- accessori necessari? Quelli che hai già scritto nel tuo messaggio se intendi per realizzare un modellino. Se invece parli di aftermarket per migliorare il modello in sè, sappi che per esempio io gli aftermarket non li adopero, le piccole migliorie che ci sono sui miei modelli sono tutte autocostruite, soddisfazione maggiore e costo inferiore (e forse anche risultato finale peggiore.....

).