Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-03-15, 06:37 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Francesco67
 
Registrato dal: Apr 2014
Messaggi: 312
Francesco67 è un newbie...
predefinito Diluente nitro

Ciao a tutti,
Ho fatto un pasticcio su un kit McLaren Tamiya e devo sverniciare la carrozzeria.So che si usa il liquido dei freni ma stranamente non sta funzionando..............forse perché il kit lo ho verniciato circa un'anno fa? Boh!

Comunque,volevo sapere cosa potrebbe accadere se usassi il diluente nitro.Danneggia la plastica?

Grazie per gli eventuali aiuti,
Francesco
Francesco67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-15, 06:52 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Sicuro, la scioglie.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-15, 07:22 PM   #3
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

perfettamente d'accordo che si scioglie tutto,io ho usato olio dei freni diverse volte con vernice vecchia,smonta parti trasparenti prendi una bacinella metallica immergi il modello e pennella sopra l'olio,aspetta 24h e prendi un vecchio spazzolino da denti e immergilo in acqua saponata e passa la soluzione,usa un lavandino ben chiuso e un getto d'acqua normale di acqua tiepida,e riprova + volte.marco
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-15, 10:17 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Che vernice è? Se è una bomboletta tamiya puoi provare con l'alcool rosa,funziona de ce lo lasci un paio di giorni.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-15, 06:43 AM   #5
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

L'olio non fa miracoli e possono essere necessari parecchi giorni.spennellarlo non credo sia sufficiente..io immergerei tutto .
Ricordati comunque che l'olio deve essere DOT 3!il DOT4 non funziona.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-15, 08:13 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,465
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Puoi provare questo

__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-15, 08:35 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
L'olio non fa miracoli e possono essere necessari parecchi giorni.spennellarlo non credo sia sufficiente..io immergerei tutto .
Ricordati comunque che l'olio deve essere DOT 3!il DOT4 non funziona.
non sono d'accordo...Io ho solo Dot 4....e funzia.
Ci vuole il suo tempo...ma fa il suo lavoro.Ed è pure anni che l'ho nella bacinella.

Il Dot 3 va meglio..ma a trovarlo non è facile....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-15, 08:39 AM   #8
Utente
 
L'avatar di contiguidi75
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
contiguidi75 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Puoi provare questo


confermo per esperienza diretta...con i Ts Tamiya funziona perfettamente in modo praticamente immediato anche su vernice data anni prima...
contiguidi75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-15, 08:42 AM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

a me non h a funzionato.Mi sembra di avere letto quanto ho sostenuto anche qui sul forum..
Boh..Io il Dot 3 lo trovo al supermercato..
di sicuro non mi piace perchè non diluisce un bel niente nel caso di lacche tamyia..Rammollisce un pò m abisogna andare di spatola...Il mi Wv è a bagno da mesi..La vernice è ancora li,,Quando lo riprendo devo lavorare di raschietto..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-15, 09:58 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
a me non h a funzionato.Mi sembra di avere letto quanto ho sostenuto anche qui sul forum..
Boh..Io il Dot 3 lo trovo al supermercato..
di sicuro non mi piace perchè non diluisce un bel niente nel caso di lacche tamyia..Rammollisce un pò m abisogna andare di spatola...Il mi Wv è a bagno da mesi..La vernice è ancora li,,Quando lo riprendo devo lavorare di raschietto..
sì...l'olio non stacca tutto...e soprattutto in molti punti ammorbidisce la vernice.
però aiuta molto.
il dot3 al supermercato?
Non ci ho mai guardato....cercherò....

un buon prodotto è anche il "purawipe" di dott. toffano....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-15, 12:18 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Se le vernici sono Tamiya TS puoi usare il thinner specifico della Tamiya. Occhio però a lasciarla troppo a bagno altrimenti ti ammorbidisce la plastica.
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-15, 01:53 AM   #12
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,027
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Lo sgrassante tipo chanteclair funziona solo sugli acrilici o sugli smalti? Perché io l'ho usato più volte su modelli comprati già fatti e vecchiotti da smontare e rifare (quindi non so se fatti con smalti sintetici o acrilici) ed all'atto di sverniciarli con lo sgrassante ho ottenuto ottimi risultati. In tal caso, valuta anche lui.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-15, 08:42 AM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Gli sgrassatori da cucina funzionano su colori "semplici"..direi che sulle lacche in bomboletta non funzionano..
Se fosssero così aggressivi non credo si potrebbero usare in cucina su superfici smaltate...
Forse con qualche pulitore industriale...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-15, 05:58 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Se è. Una bonza tamiya prova come ti ho detto,alcool rosa,di solito funziona
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-15, 02:11 AM   #15
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,027
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Gli sgrassatori da cucina funzionano su colori "semplici"..direi che sulle lacche in bomboletta non funzionano..
Se fosssero così aggressivi non credo si potrebbero usare in cucina su superfici smaltate...
Forse con qualche pulitore industriale...
Per semplici intendi i barattolini in generale, sia smalti che acrilici ?
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
utilizzo diluente nitro Beppino Automodelli a scoppio 1/10 Touring 23 06-07-11 06:41 PM
diluente NON tamiya x-20a Franzilla Statico - Kits, Info e Varie 5 23-02-11 09:41 PM
diluente per 2k zero teko Statico - Kits, Info e Varie 6 14-06-10 03:15 PM
diluente nitro davidee Statico - Kits, Info e Varie 2 11-11-08 09:08 AM
il diluente antonior Statico - Kits, Info e Varie 12 18-06-08 02:55 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203