Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-11-08, 09:11 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 25
davidee è un newbie...
predefinito diluente nitro

Ciao a tutti, sono nuovo e ho già guardato nei topic. Qualcuno puà spiegarmi cosa sono i diluenti nitro? Si chiamano proprio così o come,perchè in google non trova niente. Per diluire gli spray ts si usa questo giusto? Invece per gli acrilici tamiya l'x20? Grazie ciao
davidee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-08, 07:44 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,537
filmon è un newbie...
predefinito

Si chiama proprio così, il nitro.
E' un diluente abbastanza forte, tanto che tende a sciogliere la plastica...
I carrozzieri lo usano per le vernici alla nitro, un pò scadenti rispetto alle vernici "acriliche" (parlo sempre di vernici professionali, che nulla, ma proprio nulla, hanno a che vedere con i "nostri" acrilici): il diluente nitro ha il cattivo difetto di ingiallire col tempo e col sole, ma questo problema non dovrebbe verificarsi con i nostri modellini.
Io l'ho sempre usato per diluire gli smalti che uso nel modellismo, ma non so (e non credo) vada bene per i ts in bomboletta.
Se proprio ti serve, ti consiglio il max mayer, è l'unico che ho provato che non puzza. Non in maniera indecente, cioè.


Bye bye.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-08, 09:08 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,342
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Puoi usare il nitro, ma il risultato è migliore con il thinner per TS, meno, molta meno, orange peel, meno puzza, e meno aggressività sulla plastica.

Ho usato il nitro come thinner ultimamente su una vernice d'epoca Porsche, ed asciuga velocissimamente, come da fama, ma poi, anche se costruisci la varniciatura in strati sottili (quelli superiori "wet") continua ad evaporare e a produrre quindi OP, io ho ora un 356 che una settimana fa, dopo 3/4 gg di essicazione, era a specchio ed ora ha orange peel apprezzabile.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Aiuto! Ho finito il diluente!!! SPIKE78 Statico - Kits, Info e Varie 6 04-08-08 10:20 AM
il diluente antonior Statico - Kits, Info e Varie 12 18-06-08 02:55 PM
[COLORI} Quale diluente per i Model Master mariaci Statico - Kits, Info e Varie 4 16-01-07 12:32 PM
AX20 Diluente (46ml) sterla Statico - Kits, Info e Varie 4 21-11-05 12:35 PM
HPI RS4 NITRO 3 faster Automodelli a scoppio 1/10 Touring 3 18-01-05 05:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203