![]() |
Diluente nitro
Ciao a tutti,
Ho fatto un pasticcio su un kit McLaren Tamiya e devo sverniciare la carrozzeria.So che si usa il liquido dei freni ma stranamente non sta funzionando..............forse perché il kit lo ho verniciato circa un'anno fa? Boh! Comunque,volevo sapere cosa potrebbe accadere se usassi il diluente nitro.Danneggia la plastica? Grazie per gli eventuali aiuti, Francesco |
Sicuro, la scioglie.
|
perfettamente d'accordo che si scioglie tutto,io ho usato olio dei freni diverse volte con vernice vecchia,smonta parti trasparenti prendi una bacinella metallica immergi il modello e pennella sopra l'olio,aspetta 24h e prendi un vecchio spazzolino da denti e immergilo in acqua saponata e passa la soluzione,usa un lavandino ben chiuso e un getto d'acqua normale di acqua tiepida,e riprova + volte.marco
|
Che vernice è? Se è una bomboletta tamiya puoi provare con l'alcool rosa,funziona de ce lo lasci un paio di giorni.
|
L'olio non fa miracoli e possono essere necessari parecchi giorni.spennellarlo non credo sia sufficiente..io immergerei tutto .
Ricordati comunque che l'olio deve essere DOT 3!il DOT4 non funziona. |
|
Quote:
Ci vuole il suo tempo...ma fa il suo lavoro.Ed è pure anni che l'ho nella bacinella. Il Dot 3 va meglio..ma a trovarlo non è facile.... |
Quote:
confermo per esperienza diretta...con i Ts Tamiya funziona perfettamente in modo praticamente immediato anche su vernice data anni prima...:bohk7ar: |
a me non h a funzionato.Mi sembra di avere letto quanto ho sostenuto anche qui sul forum..
Boh..Io il Dot 3 lo trovo al supermercato.. di sicuro non mi piace perchè non diluisce un bel niente nel caso di lacche tamyia..Rammollisce un pò m abisogna andare di spatola...Il mi Wv è a bagno da mesi..La vernice è ancora li,,Quando lo riprendo devo lavorare di raschietto.. |
Quote:
però aiuta molto. il dot3 al supermercato? Non ci ho mai guardato....cercherò.... un buon prodotto è anche il "purawipe" di dott. toffano.... |
Se le vernici sono Tamiya TS puoi usare il thinner specifico della Tamiya. Occhio però a lasciarla troppo a bagno altrimenti ti ammorbidisce la plastica.
|
Lo sgrassante tipo chanteclair funziona solo sugli acrilici o sugli smalti? Perché io l'ho usato più volte su modelli comprati già fatti e vecchiotti da smontare e rifare (quindi non so se fatti con smalti sintetici o acrilici) ed all'atto di sverniciarli con lo sgrassante ho ottenuto ottimi risultati. In tal caso, valuta anche lui.
|
Gli sgrassatori da cucina funzionano su colori "semplici"..direi che sulle lacche in bomboletta non funzionano..
Se fosssero così aggressivi non credo si potrebbero usare in cucina su superfici smaltate... Forse con qualche pulitore industriale... |
Se è. Una bonza tamiya prova come ti ho detto,alcool rosa,di solito funziona
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41 AM. |