Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-08-14, 05:46 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito Le Ferrari non mi dicono niente...

E'un'opinione personale, lo so. Per passione e per conoscenza personale ho sin da bambino preferito le Lamborghini. Del resto, metà del mondo è di sesso femminile e quasi tutte le donne dicono che le Ferrari odierne sono brutte e le Lamborghini belle perché inquietanti...
E forse questo intervento non dovrei neanche farlo qui.

Questo - una 312 PB scala 1/3 - è però uno dei pochi modelli di Ferrari che mi piacciano davvero, ma credo sia difficile trovarlo in commercio...


Ferrari 312 PB replica scale model. Must Watch!!! - YouTube

Pierre Scerri Ferrari 312 PB 1/3 Scale, Video - Firstpost

Vacca che manico!
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-14, 07:15 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

A me nessuna macchina dice niente.... ho provato a parlare anche con la mia ma non risponde, sta stronza!
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-14, 07:26 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
Smile

Non è mica vero che non dicono niente.
Anni fa avevo un'auto storica che urlava di brutto sopra ai 140 all'ora, era veramente una bestia prepotente, provavo a dirle di essere un po' più educata ma poi ci toccava metterci zitti ad ascoltarla...
Ricordo perfettamente che quando cominciava a far sentire la sua voce i passeggeri irrigidivano un po' il collo ed uno alla volta si mettevano in silenzio attento...
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-14, 08:27 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
Smile

T'assicuro che questa parlava, a voce molto molto alta. Una Fiat ma potentissima, indistruttibile e spaventosamente affidabile visto che il motore é di Lampredi. Meglio di qualsiasi Ferrari stradale dell'epoca, non sono parole mie ma di un signore che si chiamava Paul Frère, che qualcosa ne capiva...

Sono andato vicino ad averne il modello 1/12 perché di mestiere produco scatole, ne feci per Casadio della Revival che mi aveva già preparato il mascherone. Poi non si fece nulla per via dei costi di un pezzo unico, non ci sarei stato dentro neanche con uno scambio scatole/modello.

Nel '99 l'ho data via per un'altra ma la rimpiango ancora e la rimpiangerò sempre. La superstrada Firenze-Siena, oh come piangevano le gomme...Ed andare in A1 a Firenze e dopo la Cisa, in discesa a busso cambiare apposta da quarta a terza prima di ogni galleria giusto per godere del rimbombo...Altro che Pavarotti o Bocelli.
Solo una volta la mia ex-moglie è venuta su con me, tornati a casa ha aperto lo sportello, appoggiato con soddisfazione tutti e due i piedi a terra e ha soltanto detto "Mai più"
File allegati
Tipo di file: pdf La mia bimba cattiva.pdf (240.5 KB, 196 visite)
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-14, 10:59 AM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di SL85
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 70
SL85 è un newbie...
predefinito

Questa è una 312 PB in scala non un modellino!!
Giù il cappello! Ha realizzato un sogno! Sono in pochi a poter godere del suono delle loro auto preferite!

Bella la sua ex 1500(?)...1600(?)
SL85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-14, 11:37 AM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL85 Visualizza il messaggio
Questa è una 312 PB in scala non un modellino!!
Giù il cappello! Ha realizzato un sogno! Sono in pochi a poter godere del suono delle loro auto preferite!

Bella la sua ex 1500(?)...1600(?)
Mi sembra la 2300....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-14, 05:55 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Si, è la Fiat 2300s coupé, a Bologna affettuosamente soprannominata da meccanici e proprietari "la belva" o "la bestia", la mia era una terza serie come quella della foto pubblicitaria allegata.
La prima serie era ancora più cattiva, un motore quasi da corsa con bielle leggerissime. Dalla prima all'ultima rodate in Abarth, i motori che non raggiungevano la potenza prescritta venivano scartati, vettura preferita di Carlo Abarth medesimo.

Purtroppo non è una Ferrari e nessuno ne farà mai una riproduzione in scala decente, anche solo un po'superiore all' 1/43 che mi appassionava da ragazzo e di cui qualcosa si trova.

Spero almeno in un modello, da personalizzare, di quello che i nobili chiamano "edicolosi", che invece sono parecchio ben fatti e "catturano" sempre la linea. La Prinz che vedo nelle edicole adesso è bellissima, la Fiat 127 (la più gran macchina mai fatta in Italia, subito dopo vengono 128 e 125S) ancora di più.

Diciamo che spero in altri due modelli di FIAT "importanti" oltre a questo, ma la vedo dura. Sono macchine favolose che interessano solo a gente dal palato fino, ovvero tedeschi ed olandesi. Le stanno facendo fuori tutte...

Se poi, divagando, qualcuno ha passione per le autostoriche, una 2300s la consiglio vivissimamente. E'estremamente sottovalutata, da dieci a quindicimila ne porti a casa una perfetta - neanche la metà di quel cessetto del Duetto - ha una linea da purissima GT Italiana con evidenti citazioni tra muso e tettuccio del P51 Mustang (Ghia era già quasi in mano Ford allora), un motore da urlo che sopportava un fuorigiri anche da 9000 fregandosene se il limte era a 6000.
Consumi a parte, guai zero: costi di gestione al pari di quelli di una Fiat 500 d'epoca visto che gran parte della componentistica era comune alle altre Fiat, Campagnola compresa.
Parola mia, che potevo permettermi solo quella, e di altri collezionisti benestanti che possiedono diverse auto storiche: la 2300s è quella che non costa mai niente. La usavo spessissimo per lavoro godendo come un porco tra Emilia, Toscana, Veneto e Lombardia come fosse la macchina di tutti i giorni, in 10 anni centomila chilometri e MAI MAI MAI rimasto a piedi. Cecoslovacchia e Germania solo controllando i livelli e la pressione gomme prima di partire. Ho ancora uno scontrino del '97, A14 Cesena - Bo S.Lazzaro in 24 minuti, sono circa ottanta km con una macchina che aveva trentadue anni...
E quando uscì l'A1 era completa solo da Milano a Bologna, era un vanto dei proprietari riuscire a farla in meno di un'ora, ci riuscivano tranquillamente. Meno di due ore uscendo a Milano e poi a bomba indietro a Bologna; con una Ferrari od una Maserati se usavi le manine della festa ti volevano due meccanici dietro. Possibilmente su una 2300s per riportarti a casa.

La mia ex-moglie mi rimproverava spesso, diceva scherzando che sarei andato più volentieri a letto con la 2300s che non con lei. Ripensandoci, aveva ragione...La 2300s mi è rimasta nel cuore - e sicuramente ci tornerò sopra - ma sopra alla mia ex moglie non ci torno neanche se mi danno dei soldi.
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-14, 06:26 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito Oops

Le foto. Mi stringe sempre il cuore quando la vedo anche solo in immagine...
Quella argento è identica alla mia, quella rossa è una prima seria, la belva più cattiva. Garantito al limone che sopra ai 140 all'ora in quella macchina non si parlava più, c'era solo la rumba del motore. Ed il contakm arrivava a 235, con quelle gommine 165/15. Gli spaventi che mi sono preso...
Ma se tutti quelli che l'hanno avuta, proprietari e familiari, la chiamavano "macchina eccezionale" un motivo c'era...


Fine di un'onda di ricordi belli
Icone allegate
Le Ferrari non mi dicono niente...-fiat_2300_soupe_2.jpg   Le Ferrari non mi dicono niente...-2300s-interno.jpg   Le Ferrari non mi dicono niente...-cruscotto-2300s-terza-serie.jpg  

Le Ferrari non mi dicono niente...-2300s-porte-aperte.jpg   Le Ferrari non mi dicono niente...-fiat_2300-s_coupe_61-62_1.jpg   Le Ferrari non mi dicono niente...-p51-mustang-52.jpg  

Le Ferrari non mi dicono niente...-p51-mustang-beautiful.jpg  
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-14, 07:50 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

L'unico problema, di quelle macchine erano i consumi da portaerei... per il resto nulla da dire, forse l'ultima, o l'unica fiat fatta coi controcazzi.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-14, 09:24 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Era il bello di quelle macchine...
I giri che vanno su
E la benzina che va giu!

6 - 7 con un litro si facevano, ad andatura turistica (ovvero con il classico uovo sotto all'acceleratore).

Dopo la 2300s ho avuto il coupé che l'ha sostituita, con un motore ancora più ringhioso, ed arrivavo a 4 - 5 con un litro.

Ora, da tanti anni, porto a spasso un'altra grossa Fiat che anche lei fa 4 - 5 con un litro, ma quando pedala ne fa 2,5 e se le chiedi tutto tutto 1,4...

Erano i tempi di quando la Fiat aveva auto per tutte le esigenze, dalle ultraeconomiche a quelle di categoria superiore. E noi italiani sboroni facevamo cose belle poi le buttavamo via...

La mia 2300s è finita in Olanda, il mio Dino 2400 coupé è a Bolzano e sta prendendo la via della Germania, il mio 130 coupé ha richieste continue da Germania ed Olanda. In Olanda ci sono club di quei gioielli, ogni domenica girano allegramente a Zandvoort in dieci - venti alla volta, insieme ai Montreal
(bello ma pericoloso). E noi italiani quasi le disprezziamo...Che furbi
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-14, 11:34 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Ultimo intervento, poi smetto di parlare di oggetti 1/1 e torno ad osservare con attenzione le cose incredibili che tanti modellisti riescono a creare dal niente.

Il punto è che tanti di noi modellano per passione ed anche per potere avere in mano e sotto agli occhi qualcosa che in scala 1/1 non ci potremmo mai permettere.

So di essere molto fortunato a differenza di tanti altri perchè, fanatico di auto come sono, mi sono potuto permettere dei gioielli che normalmente non sono alla portata di tutti. Anche se, quando li ho acquistati, costavano più o meno come un Kangoo 1300 usato...e poi conviverci con i consumi e le loro bizze da belledonne. Un vetro che non scende, un cerchio svirgolato, la pompa benzina che tossisce e così via...

A metà anni '70 giravo per i campi di demolizione per la mia Innocenti Austin J4 - oggi più rara di una Ferrari 340 Mexico - e vedevo certe robe...Miura Espada e Ghibli seminuove buttate via, Flaminia Touring Coupè schiacciate sotto altre tre auto, addirittura due Aston DB5, quelle di 007...potevo comprarle ma poi non avevo i soldi neanche per due gomme...Jaguar E 3.8 Flat Floor, bidoni inguidabili caldissimi e senza freni ma di una bellezza incredibile per 1.000.000 di lire nel '76..Guida a destra così quando uscivi di corsia per un sorpasso rischiavi la morte, eri con tutta la macchina a sinistra prima di accorgerti della corriera che arrivava...

Si vedevano anche Ferrari, ma non mi sono mai piaciute soprattutto per la stronzaggine dei loro proprietari e consorti.

Ehi non toccarla imbecille!

"Mio mavito ne ha altve tve in gavage", come dire "tu no "

Il Dino 208 GT4 è il Ferrari brutto, roba da poveretti, non lo vogliamo ai nostri raduni. L'avevamo comprato in due per 8 milioni, poi ci siamo rotti subito...

Pezzi di merda...appassionati solo del peso del loro portafoglio e delle loro esibizioni

2300s coupé, Dino 2400 coupé, Alfa Montreal, 130 Coupè. 3 mesi di Citroen SM in prova, altri tre mesi di Alfa 2600 Sprint Bertone (la mitica Pantera)di un amico. Non saprei mai dire quale sia la mia preferita, il mio problema sarebbe poterle avere tutte insieme...Ma più di una per volta non potrò mai.

E nessun modello di tutte in una bella scala da poter tenere in mano, tranne un Dino Marchesini in plastica, o un 2300s cecoslovacco filoguidato...Se è la Ferrari con cui Agnelli si è fermato a pisciare in autostrada il tal giorno al tal km puoi stare sicuro che il modello lo trovi. Ke palle
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-14, 09:27 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

La mia preferita rimane la Montreal, con una linea favolosa. Peccato che i prezzi al giorno d'oggi siano ben oltre i 40 mila euro😔
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-14, 11:02 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Te ne racconto qualcuna sul Montreal...
La linea di quella macchina era troppo arzigogolata anche se oggi sembra bellissima, non aveva torto chi la criticava allora. Davanti non era il massimo con tutta quella roba. Parcheggiare in retro non si vedeva niente, montanti grossi, nonostante fosse corta sbattevi volentieri con il sedere, quasi tutte con il listellino del paraurti posteriore piegato. Ma arancione era da godere urlando solo a vederla, e starci sdraiati dentro con quei due strumentoni davanti al naso che in pratica vedevi attraverso le razze del volante sembrava di essere in una macchina da corsa...
Motore favoloso e nonostante la Spica affidabilissimo. Di sera però le palpebre dei fari non si alzavano quasi mai, andavi un po' al buio ed un po' più piano, il compressorino non si riparava ed era costoso. Come tutti gli otto sembrava una pentola di fagioli al minimo, ma tirare seconda/terza schiacciava la schiena da paura, toglieva il fiato. La rumba del Dino V6 però era più bella.

Purtroppo era una macchina che scaricava una potenza terribile su meno peso di una Punto e zero assetto (è alta da terra anche se non sembra), pericolosissima, anzi più che pericolosissima, ed estremamente fragile in caso di urti. E' lo stesso che dicevano delle BMW anni '70:"alla portata di guidatori esperti", eufemismo per macchine che non stavano in strada come la Dauphine. La maggior parte sono andate distrutte in incidenti anche da poco. Ci ho fatto tre testacoda solo con un po' di bagnato in terra, una volta partendo al semaforo per svoltare a sinistra. Con le grosse Fiat questo non succedeva mai.
La cosa più incredibile è che l'ho avuta - solo per pochi mesi, proprio perché a me è sempre piaciuto pestare e mi sono c....o addosso subito - in cambio alla pari con una Fiat 126. Per la quale anche un meccanico Fiat mi aveva proposto un Dino Spider 2000. Che tempi, buttavano via tutto...

Pensa che nell'83 un mio cliente ha dato via il suo 246Gt per 4.000.000...

E che nell'80 un venditore in provincia di Bologna ha rifiutato la Miura SV di un magnaccia in fuga con il fuoco al culo (era il fine carriera di quelle macchine, spesso verniciate con la scopa). Ero lì, sentivo tutto, implorava di dargli 300 - 400.000 lire purché al volo, il venditore gli ha detto di portare via quella baracca da li' davanti o di bruciarla, poi ha chiesto a me se la volevo...BO 526237, ho ancora la targa dentro al cervello e avevo i soldi in tasca...ma stavo cercando una 126...dove cavolo la nascondevo una Miura dai miei genitori e come facevo anche solo a farle benzina? Solo registrare le valvole ci vogliono 50 ore di manodopera...Le cinque macchinine Miura che avevo le ho ancora, quella vera la sogno ancora la notte...Ed anche la Montreal arancio, sigh...
Tra l' altro incuriosiva la gente anche allora, pochi sapevano che Alfa fosse, la scritta Montreal era solo sul posacenere. La vedevo io e basta...
Era una gran gnocca!
Icone allegate
Le Ferrari non mi dicono niente...-montr-arancio.jpg  
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-14, 11:24 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
Talking

E come urlava! Più di una Formula uno.
E' relativamente vero che le macchine non parlano.
Forse una Trabant parla poco o tutt'al più emette rumori sconvenienti da dietro, ma la Montreal ha una voce...
Giuro che con la Traviata mi addormento se non posso scappare via, o russo dando fastidio ai vicini di palco. Mi hanno costretto una volta ad andare alla Scala e che due maroni, mai più in vita mia.
Con la musica di quel V8 o del V6 Dino ci farei il giro del mondo senza scendere...e se alla Signora non le va bene vada alla Scala...
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 08:04 AM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arimart Visualizza il messaggio
E come urlava! Più di una Formula uno.
E' relativamente vero che le macchine non parlano.
Forse una Trabant parla poco o tutt'al più emette rumori sconvenienti da dietro, ma la Montreal ha una voce...
Giuro che con la Traviata mi addormento se non posso scappare via, o russo dando fastidio ai vicini di palco. Mi hanno costretto una volta ad andare alla Scala e che due maroni, mai più in vita mia.
Con la musica di quel V8 o del V6 Dino ci farei il giro del mondo senza scendere...e se alla Signora non le va bene vada alla Scala...
Concordo su tutto.... meno sulla trabant. Sarò scemo ma a me i due tempi piacciono un casino, e quando le ho viste girare a berlino coi trabby tour (10 euro giretto in trabant + hot dog + birra) mi veniva la pelle d'oca... e guiderei volentieri una trabant o una wartburg o una daf solo per sentire il 2 tempi urlare. Poi va beh se volete regalarmi una rx7 o rx8 non mi offendo ... si lo so sono wankel ma il rumore è simile...
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203