Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-09-14, 10:28 AM   #16
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Su una Trabant non ci andrei, ma mi piacerebbe tornare sulla mia 126. Era come questa anche di colore, ma non so perché la mia andava "all'incontrario" di questa.
C'è qualche kit 126 che voi sappiate?

https://www.youtube.com/watch?v=5aEXIXRcPA8
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 02:58 PM   #17
Utente
 
L'avatar di GIACOMER
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Roma
Messaggi: 264
GIACOMER inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arimart Visualizza il messaggio
Su una Trabant non ci andrei, ma mi piacerebbe tornare sulla mia 126. Era come questa anche di colore, ma non so perché la mia andava "all'incontrario" di questa.
C'è qualche kit 126 che voi sappiate?

https://www.youtube.com/watch?v=5aEXIXRcPA8
La Vodka fa brutti scherzi!!!!
La 126 in Polonia è molto comune, se non ricordo male era prodotta su licenza.

La 126 fu la seconda macchina di papà, blu notte, molto scenica immagino...
Grazie a Dio dopo è andato di golf GTI/D e bmw M3 (credo una prima serie, non ricordo la motorizzazione) quest'ultima data via subito, va bene la potenza, ma solo sulle ruote anteriori o al massimo su tutte e quattro!

Certo che tra 126 e Miura...
GIACOMER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 03:23 PM   #18
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

La 126 è la prima macchina che ho guidato... a me piaceva un sacco e appena potrò ne porterò a casa una... come kit c'è nulla, purtroppo la macchina mitica è la 500, la 126 era la sostituta sfigata, che comunque ha venduto di più della 500 e faceva molto bene il suo sporco lavoro. Ma storicamente non vale niente, ed è dura trovarne in giro sane... e anche modellisticamente mi pare sia stato fatto un diecast della polistil e niente di più. Niente kit... purtroppo.

Va beh prima o poi magari qualche matto ci penserà...
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 03:54 PM   #19
Utente Junior
 
L'avatar di SL85
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 70
SL85 è un newbie...
predefinito

La Montreal è una delle Alfa che fa impazzire anche me! Ne vidi una rossa pochi mesi, solo di sfuggita, quasi mi commossi! Chi la possiede oggi con assetti e gomme moderni ha ancora grossi problemi di controllo?
La 126 è stata la prima macchina che ha conosciuto la mia vista, l'aveva mia mamma, rossa
SL85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 04:27 PM   #20
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Alla guida di un Montreal, di un Dino o di un 2300s, ed ovviamente di tante altre macchine con un suono come quelle sei praticamente sempre in erezione.
La frase classica dei miei due meccanici purtroppo deceduti (ex Fiat, quelli che cominciarono sulla 1500 FIAT degli anni '30-50, praticamente lo stesso motore del 2300s, sui 2300s stradali e da corsa, Gardi era uno di quelli, sui Dino, e su molte OSCA dopo che la fabbrica chiuse, ma avevano esperienza sul 1600 e cascavano tutti da loro) era, accompagnata da un gesto inequivocable della mano:
"Lele, andegna a fer 'na sburradeina?" quando tiravano fuori il 2400 coupé.

Non penso occorra tradurre bolognese/italiano...

Oggi con tutti quei Tutor non puoi più, così non ti ammazzi. Ma che tristezza però
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 04:35 PM   #21
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Però anche la mia 126 mi piaceva un sacco. Purtroppo la carrozza era in metallo scadentissimo, frutto di accordi commerciali con la Polonia dove poi venne anche costruita (Polski Fiat era chiamata).
Quella di un mio amico, rimasta un anno in un cortile senza muoversi, aveva degli squarci da paura nei longheroni sottoporta. Ci avevano fatto casa delle pantegane grosse come un tank Leopard, pura verità.
Il demolitore che l'ha portata via si è preso uno spavento del '32 quando l'ha sollevata e due bestiacce enormi gli sono schizzate stridendo attorno ai piedi.
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 07:02 PM   #22
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL85 Visualizza il messaggio
La Montreal è una delle Alfa che fa impazzire anche me! Ne vidi una rossa pochi mesi, solo di sfuggita, quasi mi commossi! Chi la possiede oggi con assetti e gomme moderni ha ancora grossi problemi di controllo?
La 126 è stata la prima macchina che ha conosciuto la mia vista, l'aveva mia mamma, rossa
Il problema della montreal è che avevano fatto un obbrobrio tecnico, ovvero han messo sul telaio della giulia gta il v8 della 33 stradale depotenziato, per questo è abbastanza alta rispetto altre gt dell'epoca e ha tutti i vari enormi problemi di tenuta di strada causa telaio inadeguato al motore e auto sbilanciata. Sia chiaro, ne il v8 ne il telaio della giulia erano degli obbrobri, anzi... erano il top nelle rispettive categorie, è il connubio che era una stupidata, e infatti il buon Bertone era parecchio contrario alla cosa, avrebbe preferito tenere il motore della GTA com'era nei primi prototipi.

E, dico io, per come sono andate le cose, forse non aveva tutti i torti... di sicuro con la crisi petrolifera ne avrebbero vendute uno sfracello.

PS: se vuoi approfondire, dai una letta all'articolo sulla montreal di wikipedia, fatto abbastanza bene...
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-14, 07:48 PM   #23
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
Talking

I'n pseven brisa ander d'accord

Tradotto...

non potevano andare d'accordo

Era come tirare forte una Uno turbo. Sul dritto ok, San Lazzaro Faenza ok, che gusto, che goduria!

Ma se c'era qualcosa con un raggio un po' inferiore a quello di un curvone autostradale all'improvviso, dal niente, sul sedile del passeggero si materializzava una signora incappucciata, con una brutta faccia ed una falce in spalla...Brrrrrrrrrrrrr
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 01:16 AM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Io per motivi affettivi comprerei una A112 prima serie. Mi ricordo quella di mio papà, blu con tetto bianco, interni in sky rossi e volante Nardi con corona di legno...mi ricordo anche le bolle di ruggine nei longheroni sottoporta e nei gocciolatoi dei finestrini

Un'altra macchina a cui ero affezionato era la Ritmo 105TC rossa che aveva il mio vicino di casa, e su cui mi portava in giro per Lerici.
La diede indietro per il Delta 1.6 HF e poi passo all' M3 prima serie e all'Audi RS2 Porsche...in pratica io passavo i miei pomeriggi affacciato alla finestra a guardare le sue macchine nel cortile

Per la cronaca ora guida una panda a metano
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 12:01 PM   #25
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli Visualizza il messaggio
Per la cronaca ora guida una panda a metano
Ha capito tutto... si è divertito quando si poteva, adesso che l'automobilista è un pollo da spennare e uno che ha una macchina un po decente è ricco e quindi da mettere alla gogna tutti i giorni, anche se hai in mano un cardenzone usato da 1000 euro, ma potente.... le stradee sono intasate, piene di velox, tutor e puffi... va sul sicuro.

Che poi, se hai voglia di fare il pirla lo fai anche con la panda...
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 04:59 PM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Oh beh anch'io sto gobbo...La mia macchina di tutti i giorni è una Thema SW 16 valvole dell'88, acqisutata nel Gennaio 2006 per 1200 Eur con soli 52000 km (era in condizione più che uniche, nuova di pacca). Oggi ne ha 360.000, non gliene frega niente di niente se non le gomme, una pompa freni, i dischi, una pompa frizione e quelle cazzatine lì. Ovviamente ha il GPL. Deve arrivarmi almeno a 700.000 e tenendola bene ce la farà tranquillamente. Lo dico a ragion veduta perché è la terza Thema che ho, la prima me l'hanno uccisa in autostrada nel 2003 quando un ragazzo si è addormentato al volante e mi ha centrato in pieno. Sono vivo proprio perchè era una Thema. E quel giorno compiva i 600.000, col motore rifatto a 490.000.
La macchina che rimpiango più di tutte è la Thema di mezzo, una Turbo16 LS, anche lei col GPL. Non era una macchina, era un aeroplano...Anche quella era nuova di pacca, 30.000 km in tutto.Ho dovuto darla via perché allora per lavoro facevo cira 40.000 km/anno, e divertente com'era ci andavo praticamente sempre a benzina...Spesso ai semafori mi veniva la tentazione di fare come i rgazzini, le riprese con un altro...
L'unico problema è con una Thema SW devo essere un guidatore ultracorretto, non posso per dire fare uma cavolata e poi scappare via. Che macchina era? Thema SW argento? Andiamo a prenderlo subito, c'è solo lui...

Macchine così non ne fanno più...
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 05:05 PM   #27
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Molti dicono che sono matto a girare con una macchina così. Che io sia matto è verissimo, però da due anni con una normalissima bonu-malus per autostoriche, aggiunta alla polizza del 130, mi costa 50 di assicurazione e 25 di bollo all'anno.
Compratevi una Thema...
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 06:00 PM   #28
Utente
 
L'avatar di GIACOMER
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Roma
Messaggi: 264
GIACOMER inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
La 126 è la prima macchina che ho guidato... a me piaceva un sacco e appena potrò ne porterò a casa una... come kit c'è nulla, purtroppo la macchina mitica è la 500, la 126 era la sostituta sfigata, che comunque ha venduto di più della 500 e faceva molto bene il suo sporco lavoro. Ma storicamente non vale niente, ed è dura trovarne in giro sane... e anche modellisticamente mi pare sia stato fatto un diecast della polistil e niente di più. Niente kit... purtroppo.

Va beh prima o poi magari qualche matto ci penserà...
Pensa che di 126 ne abbiamo rottamata una l'anno scorso...
GIACOMER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 06:05 PM   #29
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arimart Visualizza il messaggio
Molti dicono che sono matto a girare con una macchina così. Che io sia matto è verissimo, però da due anni con una normalissima bonu-malus per autostoriche, aggiunta alla polizza del 130, mi costa 50 di assicurazione e 25 di bollo all'anno.
Compratevi una Thema...
Se non vivessi in una zona dove ci sono mille divieti di circolazione inutili x inquinamento e dove rischierei di visitare ogni posto di blocco perchè ormai queste auto sono tutte sparite, l'avrei già comprata.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 06:29 PM   #30
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2011
Messaggi: 89
arimart è un newbie...
predefinito

Mettila a GPL con l'impianto nella scorta e giri sempre come me. Per alcuni ricambi molti se ne approfittano, ma ti do il nome di uno tredici volte più matto di me (nel senso che ha tredici Thema), competenza meccania e svalangate di ricambi a prezzi onestissimi.

Ha una Thema 16V LS blu Madras, interno Alcantara grigio chiaro, esattamente come quella che avevo io, ed era la più bella di tutte. Con 110.000 km, ed una Thema con 100.000 km è come una macchina nuova di oggi con zero km.
A 6000 la vende parecchio cara ma mi tenta da morire, non vado a vederla proprio perché so che non capirei più niente e ci cascherei dentro al volo, anche perchè turbo belle non ce ne sono più se non in Giappone, c'è un club attivissimo là.

Ha anche un paio di 8.32 ma non mi interessano, sono costose da mantenere, meglio usarle sennò il motore si caria, e quindi costi su costi, poco godibili rispetto alla turbo e l'interno era orrendo, sia la radica che quella pellaccia pesante. Sono brutte dentro anche le LX con quegli interni, e non sono l'unico a pensarla così nonostante quando uno senta "radica" e "pelle" pensi a roba da nobili. Il 130 coupé ad esempio con l'interno in pelle, previsto all'epoca, è semplicemente orrendo rispetto al velluto.

Modelli Thema in scala 1/24 spero arrivino, gli unici che io sappia sono degli 1/43 di un caro amico valdostano, anche lui centotrentista sfegatato. Così mi faccio le mie tre con la loro bella targa, in scala più grande di quelle che ho adesso. E nonostante lui parli di motelli matematici, cad cam ecc. non sono il massimo. (se Renzo mi sente...).

Sbaglio se dico che c'è stata una Croma 1/24? Per modificarla in Thema.
arimart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203