Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-01-15, 10:40 PM   #61
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Roma
Messaggi: 50
arfio è un newbie...
predefinito

oookk aspettiamo la foto!!
intanto guarda la mail
arfio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 07:21 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da arfio Visualizza il messaggio
Ciao , si quello dicevo , ma perdonami, continuo a non capire
(Sarò de coccio??)

Ps quello dice gionc è equivalente allo svuota ma più laborioso… fatti 2 prove magari su un cubo e trova qual'è la tecnica che fa per te!! Sto CAD è talmente immenso che puoi ottenere gli stessi risultati passando per strade anche molto diverse
Svuota e inspessisci sono sempre la prima scelta, solo che raramente funzionano quando si "pastrocchia" con le superfici: io uso svuota SEMPRE con le mie scocche di compressori, idropulitrici o simili, ma a volte bisogna limare di qui o di là perchè funzi..... se ho capito bene il nuvo vuole fare spessori differenziati (esempio usa superfice estarnacomplessa potrebbe avere una pelle interna piana....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 07:30 PM   #63
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Roma
Messaggi: 50
arfio è un newbie...
predefinito

Ciao gionc!
solitamente lo svuota quando si incarta è dovuto ai raggi di curvatura… e quello lo risolvi semplicemente applicandoli dopo
Se invece il problema è proprio la superficie … beh li son cavoli… ma di solito poi la stessa superficie "problematica" darà qualche rogna sullo stampo, quindi magari era mal posta dall'inizio

Ti dico che in ormai quasi 10 anni di product design ho dovuto fare a meno dello svuota solo in un paio di occasioni

Con Nuvo non ho parlato di spessori , certo che se devono essere differenti e lo svuota multi-spessore non va, bisogna andare di Offset

In ogni modo interessante il topic e interessante il confronto!!
arfio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 08:54 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Due tre robine, arfio anche io lavoro nel product design dal 2002, di seguito metto due robine: ma prima il mio regalo di compleanno, spero di vederla prototipata in tempo, sono agli interni ma non ho tantissimo tempo:



lancia stratos Zero bertone, disegno del grande Marcello Gandini, in 1/24



me la faccio curbside ma spero di ottenere interni dettagliati, niente aperture perchè troppo fragile, mantengo il cofano posteriore staccato così in un secondo momento posso pensare ad una versione col motore fulvia 1600



Questo è un progettino più articolato che sto lentamente portando avanti, FiatSpa trattore TM40 in 1/35





E questo è il tamburo del cannone Vulcan, a me serve per F18C in 1/32, per le canne ho già il necessario tornito della Master





questo invece è il mio pane quotidiano: piccola nota divertente io uso sw su mac! ovviamente su windows e senza nessuna emulazione, ho due sistemi uno per sw e poi mlionX per il mac con le altre applicazioni: felicissimo è un razzo e non si rompe mai.... io sono nato col mac nel 88 ma son dovuto passare a pc nel 2004 a causa di solid....



__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 09:33 PM   #65
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
nuvo è un newbie...
predefinito

era proprio quello che mi aspettavo!!! pensavo ad un lavoro con il botto ma non pensavo a fuochi d'artificio di questo calibro...
Ottimo gionc, e pensare che quest'estate stavo prendendo in considerazione l'idea avanzata da un mio socio svizzero di realizzare alcuni componenti per la realizzazione di una zero in 1/12 tutta in autocostruzione. Mi sono arenato al battistrada.
Su AF mi sembra ci sia un russo che la stava realizzando in 24, non so però se ha preparato una piccola serie.

Ragazzi io cerco di seguirvi fino a dove arrivo, poi chiedo

provo a farvi capire cosa intendo per lo spazio liscio all'interno, gionc dovrebbe aver capito, se ho capito cosa ha detto:

la mia intenzione è quella di realizzare un modello completo, per fare ciò ho pensato di creare la carrozzeria ed il fondino con l'abitacolo in unico corpo. quindi alla fine del circo avrei due pezzi da unire in qualche modo.

a differenza dei kit in plastica che hanno superfici interne che rappresentano lo spessore delle superfici esterne, vorrei realizzare le superfici interne della carrozzeria e le superfici esterne della vasca abitacolo il più dritte e combacianti possibile.

DSS solid works & stampanti 3d-tornio cnc-port.jpg

fingendo che questa superficie rappresenti lo sportello lato guida, prevedendo che dal lato aperto dovrebbe "aderire" la vasca dell'abitacolo con il pannello porta disegnato dall'altro lato in direzione della quota come faccio ad ottenere una superficie od un solido con tali caratteristiche?

in parole povere come faccio ad avere il lato frontale di sinistra, come faccio ad avere una superficie liscia e perpendicolare al piano orizzontale che non segua la superficie complessa dell'esterno carrozzeria in modo tale da infilarci dentro la vasca dell'abitacolo senza tanti smadonnamenti???
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 10:08 PM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dipende: in quel caso li riesci a "riempire" l'interno dopo aver svuotato con una estrusione: semplicemente dai come termine dell'estrusione il corpo (la parte svuotata), vediti le opzioni di estrusione. Altrimenti usi il modo che ti accennvo prima: una superfice per l'esterno, una per l'interno e ai lati dei loft, poi cuci tutto in un volume.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 10:42 PM   #67
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: Roma
Messaggi: 50
arfio è un newbie...
predefinito

Azzarola finalmente ho capito Nuvo!!! E non posso che quotare gionc per la tecnica (anzi entrambe quelle proposte )

A proposito gionc… complimenti!!!
Sopratutto per la parte non "pane quotidiano"!!! Ing anche tu??

Vorrei postare dei render anch'io ma credo che in ufficio non la prenderebbero bene…

Se posto un link … è pubblicità???
arfio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 10:43 PM   #68
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

stratos zero la aveva fatta Michail in resina.credo le abbia ancora.

del tm 40 girano 2 master che definire pazzeschi è riduttivo. Entrambi non sono mai stati prodotti. Ultimo di cui avevo tracce era appunto il secondo master che era di imminente uscita da Italian kits e poi cancellato.
Il primo è a pavia, a casa di un vigile urbano ed è un capolavoro di orologeria (siamo a livelli dei camion Brach models. Per me sono la perfezione in dettagli e stampa in resina)

A me han chiesto 3 volte di autocostruirlo, ma le ruote e soprattutto il battistrada mi han sempre fatto desistere.
Lo fece in 1:35 totalmente autocostruito giuseppe de carolis,con al seguito il mega cannone, anche lui autocostruito.



perdona la foto micro ma è l'unica esistente in rete. Il modello era di 15 anni fa. Un capolavoro,anche se qua si vede pochino...

Ultima modifica di lovegt40; 20-01-15 a 10:45 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-15, 11:50 PM   #69
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
nuvo è un newbie...
predefinito

Ciao Paolo, si è proprio lui "il russo" che dicevo prima!
Sbircio spesso su AF però non ho mai postato nulla a causa del mio limitatissimo inglese e della qualità dei lavori che si trovano lì, cose assurde per pulizia, ingegno e risultati...

è servito il tuo post per farmi comprendere che non si tratta di un trattore agricolo ma di un trattore nel senso di oggetto che traina qualcosa

ad Alfio e Giò, una volta che ho terminato la superficie mi basta prendere il punto più "interno", fare un nuovo piano, tracciare il perimetro della superficie e poi
A- fare una superficie planare o di riempimento piatta collegarla all'altra (con schizzi 3d lineari?) e poi renderla un solido


b- fare uno schizzo con il perimetro e poi fare una estrusione solida fino alla superficie selezionando la superficie che ho creato prima

due dubbi nel caso dell'uso della funzione solida :

non ci sono controindicazioni se realizzo l'estrusione usando come limite una superficie senza dare inspessimento di sorta?
poi la nascondo e basta, la lascio lì con spessore zero oppure posso/devo dare un piccolo spessore?

grazie per il sostegno in modalità e-learning, per il motivational che ha postato gionc e per la pazienza che avete con me XP
spero di riuscire a postare qualcosa domani

p.s. il loft che dici tu da fare dopo l'offset delle superfici, funziona anche se prendo come contorno i bordi delle due superfici?
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.

Ultima modifica di nuvo; 20-01-15 a 11:53 PM
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 08:41 AM   #70
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Scusate se vado un pochino fuori tema, ma si parla di torniture...
Lo sapere che Revelli ha un servizio di tornitura a nche per pezzi limitati?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 10:26 AM   #71
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
nuvo è un newbie...
predefinito

moh Bruno cosa mi dici!!!
Per prezzi economici cosa intendi, sai com'è dipende dai punti di vista

credo che la tornitura sia più rifinita ed uniforme a differenza della stampa 3d che ha come difetto la dimensione minima del layer, non proprio adatto al modellismo per adesso ed il costo un pò elevato.

Mi sa che una chiamata la devo fare... giusto per sapere come funziona

sai su che tipo di materiali si può fare?
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 10:52 AM   #72
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Talking

Non ho parlato di prezzi..solo di "pezzi"..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 01:59 PM   #73
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
nuvo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Non ho parlato di prezzi..solo di "pezzi"..

ed hai ragione XD vi farò sapere cosa mi dicono
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 03:29 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nuvo Visualizza il messaggio
p.s. il loft che dici tu da fare dopo l'offset delle superfici, funziona anche se prendo come contorno i bordi delle due superfici?
dai una occhiata ai tutorial per superfici: così capisci tutto, devi cucire un lado della superficie con l'altro ed insieme creeranno lo spessore, se serve usa curve guida e alla fine cuci assieme attivando l'opzione crea solido
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-15, 03:54 PM   #75
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
nuvo è un newbie...
predefinito

prova velocissima prima di prepararmi per andar a lavoro





ho usato il comando converti in entita', proiezione curva schizzo su schizzo, superficie di riempimento, superficie estrusa, superficie planare per la faccia piana posteriore ed il comando unisci provando a formare un solido.

Per favore ditemi che ci sono
Icone allegate
DSS solid works & stampanti 3d-tornio cnc-1.jpg   DSS solid works & stampanti 3d-tornio cnc-2.jpg  
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203