Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-03-13, 08:41 AM   #16
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lelehellas Visualizza il messaggio
Ma scusate... tutti date x scontato che l'abbia fatto sparire il corriere quando in realtá é ben più probabile che l'abbia preso qualsiasi persona di passaggio nel condominio subito dopo il corriere...
e sarebbe colpa del corriere in ogni caso perchè lui dovrebbe accertarsi che sei tu il destinatario, chiedendoti i documenti, o un delegato, chiedendogli delega e documenti. Questo in teoria. Poi, se calcoliamo che sono pagati 50 cent a pacco lordi, le cose funzionano ad minchiam come sempre, ma in caso di casini, se denunci il massimo che può succedere è che il corriere perda il posto e ti venga rimborsato il pacco a peso (50 cent al kg...) se non è assicurato, come è successo a me una volta.

Io chiederei la firma giusto per capire chi ha firmato (nel mio caso il corriere stesso in stampatello maiuscolo) ed eviterei di andare oltre: tutto tempo e soldi buttati.

Prossimo giro, se siete infermi o avete genitori infermi, o non potete in ogni caso ritirare ditegli di ripassare il giorno dopo o di portarli in posta e ve li ritirate con calma, ma non create situazioni che possono generare equivoci (MAI dire di lasciare il pacco all'ingresso) perchè purtroppo il rischio che il pacco sparisca è alto in questi casi.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-13, 09:52 AM   #17
Utente
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 332
Lelehellas inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
(MAI dire di lasciare il pacco all'ingresso) perchè purtroppo il rischio che il pacco sparisca è alto in questi casi.
Ecco appunto...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-13, 05:59 PM   #18
Utente
 
L'avatar di welljacks
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 147
welljacks è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lelehellas Visualizza il messaggio
Ma scusate... tutti date x scontato che l'abbia fatto sparire il corriere quando in realtá é ben più probabile che l'abbia preso qualsiasi persona di passaggio nel condominio subito dopo il corriere...
Da quando han "depositato" il pacco a quando sono arrivato io non sono passati dieci minuti. Il vicino del piano terra ha sentito la porta aprirsi solo quando c'era il furgone. In quel momento, oltre a mia madre, era l'unico in casa...... ed ha settant'anni! Non ho la certezza assoluta, ma una buonissima probabilità che il corriere abbia fatto il furbo. Poi, come anche è stato scritto nei post sopra, nessuno ha mai firmato nulla!
Ho mandato fax e raccomandata alla SDA, li ho pure chiamati, mi hanno risposto che stavano "indagando". Lunedì li richiamo ancora.
welljacks non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-13, 06:08 PM   #19
Utente
 
L'avatar di welljacks
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 147
welljacks è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Poi, se calcoliamo che sono pagati 50 cent a pacco lordi, le cose funzionano ad minchiam come sempre

Scusami, attila, il tuo ragionamento, pur se logico, posso comprenderlo ma non accettarlo. A questo punto, estremizzando, dobbiamo aspettarci che si vada inesorabilmente sempre peggio.


Io chiedo la visione della firma, accerto che non è la mia (ne quella di mia madre), e dopo espongo denuncia. Francamente, se il corriere dovesse perdere il posto A CAUSA DI UN KIT IN SCALA 1:24, non è mio problema, ne tantomeno avrò sensi di colpa o rimorsi. E' brutto da dirsi ma questo è il mio pensiero. SOLO a questo punto mi fermerei, poichè il tempo buttato è ormai troppo e la speranza di ritrovare il pacco è nulla!
welljacks non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-13, 09:15 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da welljacks Visualizza il messaggio
Scusami, attila, il tuo ragionamento, pur se logico, posso comprenderlo ma non accettarlo. A questo punto, estremizzando, dobbiamo aspettarci che si vada inesorabilmente sempre peggio.


Io chiedo la visione della firma, accerto che non è la mia (ne quella di mia madre), e dopo espongo denuncia. Francamente, se il corriere dovesse perdere il posto A CAUSA DI UN KIT IN SCALA 1:24, non è mio problema, ne tantomeno avrò sensi di colpa o rimorsi. E' brutto da dirsi ma questo è il mio pensiero. SOLO a questo punto mi fermerei, poichè il tempo buttato è ormai troppo e la speranza di ritrovare il pacco è nulla!
Puoi comprendere e accettare quello che vuoi, ma la realtà dei fatti è quella: mettono su gente ignorante e disperata abbastanza per accettare certe condizioni, a noi va bene perchè paghiamo "poco" (prova a rivolgerti a un corriere un po più serio dei vari desperados SDA, Bartolini, ecc... e vedi quanto paghi) e tutto va bene finchè va bene, poi se ci sono intoppi possiamo solo appenderci a questa enorme fava.

Sia chiaro, non giustifico nessuno, c'è chi è abbastanza pirla o disperato da rischiare di perdere il posto per un pacco buttato chissà dove per 50 cent in più lordi (voglio vederla in buona fede, ovvero che questo abbia firmato lui e lo abbia buttato nel campo vicino casa tua per incassare la consegna), c'è chi è abbastanza ingordo che pur di arricchirsi sfrutta dei disperati all'osso, tanto, se anche combinano qualcosa, son loro a perdere il posto e tu a perdere il pacco!

Io ho solo cercato di spiegare come funziona il giro dei corrieri espresso in modo da poterci meglio tutelare per evitare problemi. Con me già un paio hanno perso il posto di lavoro e non mi sento assolutamente in colpa, ma dato che, a prescindere da questo, io il contenuto dei pacchi l'ho comprato e l'avrei voluto, ora cerco di attuare quelle 2/3 piccole cautele in modo da avere in mano ciò che compro.

Insomma, nulla funziona come dovrebbe qua (e non solo in Italia)... cerchiamo di evitare di capitarci dentro se possibile!
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-13, 09:40 PM   #21
Utente
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 332
Lelehellas inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da welljacks Visualizza il messaggio
nessuno ha mai firmato nulla!
Se però trovavi a casa il pacco ti avrebbe fatto comodo che l'avesse consegnato anche senza raccogliere la firma... scommetto che non ti saresti lamentato affatto!

PS: faccio tutt'altro lavoro e non ho nessun motivo per difendere i corrieri....

Ultima modifica di Lelehellas; 15-03-13 a 09:42 PM
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-13, 07:18 AM   #22
Utente
 
L'avatar di welljacks
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 147
welljacks è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Puoi comprendere e accettare quello che vuoi, ma la realtà dei fatti è quella: mettono su gente ignorante e disperata abbastanza per accettare certe condizioni, a noi va bene perchè paghiamo "poco" (prova a rivolgerti a un corriere un po più serio dei vari desperados SDA, Bartolini, ecc... e vedi quanto paghi) e tutto va bene finchè va bene, poi se ci sono intoppi possiamo solo appenderci a questa enorme fava.
Vedi, Attila, sono pienamente convinto di quello che dici, la realtà dei fatti è evidente. Per dirti, in zona pochi mesa fa hanno fermato un Bartolini, l'autista era sudamericano, Perù o Colombia non ricordo, e aveva solo la patente della sua nazione, NON riconosciuta in Italia! In pratica, guidava senza patente! Non vuol dire che TUTTI i corrieri sono "sbandati", ma comunque il meccanismo non funziona perfettamente.

Mentre, Lelehellas, ti assicuro che non faccio fatica a fare una scala in più per fare una firma! L'ho sempre fatto, mercoledì l'avrei fatto ancora, purtroppo non ero in casa.

Il mio pensiero è: abbiamo sbagliato in due. Io (ossia mia madre) ha sbagliato a far lasciare il pacco nella scala. Il corriere ha comunque sbagliato a non far firmare nulla. IO ci ho rimesso il pacco che aspettavo. Secondo te è giusto che il corriere la passi liscia? Quanti pacchi andranno ancora "persi" se nessuno fa nulla per cambiare?


Permettetemi di scrivere un piccolo aneddoto (poi basta, ringrazio tutti quelli che hanno risposto al mio post iniziale, ma direi di finirla qui, è un forum di modellismo, questo thread ha già inquinato forse già troppo).
Nel 2005 il mio ex-assicuratore, persona dalla indubbia integrità morale, mi ha fregato 2500,00 Euro (e altre persone come me hanno avuto diversi danni). Le truffe le faceva soprattutto a chi conosceva bene. Cerco di riavere il maltolto, non ne vengo a capo, mi rivolgo a un legale (altri soldi spesi), facciamo causa ecc. ecc, fino a che dopo 5 anni, senza processi ne udienze, il giudice ritiene di non procedere!!! Se avessi voluto farmi rispettare, avrei dovuto chiedere il "rinnovo" (non mi ricordo come si chiama) con conseguente esborso di altri soldi.
Morale: io truffato, il truffatore impunito! E' giusto tutto questo? Sono io che non avrei dovuto farmi truffare o è lui che non avrebbe dovuto truffarmi? Arriviamo ad oggi: non ti sembra che il corriere avrebbe dovuto comportarsi in maniera PROFESSIONALE? Tu, caro lelehellas, quando paghi un servizio, lo pretendi oppure "speriamo che tutto vada bene"?
Sia chiaro, nulla di personale.
Buon week-end a tutti, ancora grazie per le risposte e i consigli dati. Certamente serviranno per i futuro.
welljacks non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-13, 08:27 AM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da welljacks Visualizza il messaggio
Vedi, Attila, sono pienamente convinto di quello che dici, la realtà dei fatti è evidente. Per dirti, in zona pochi mesa fa hanno fermato un Bartolini, l'autista era sudamericano, Perù o Colombia non ricordo, e aveva solo la patente della sua nazione, NON riconosciuta in Italia! In pratica, guidava senza patente! Non vuol dire che TUTTI i corrieri sono "sbandati", ma comunque il meccanismo non funziona perfettamente.
L'unica discriminante è il prezzo. Se ti capita di vedere UPS, DHL, o FedEx come lavorano, vedi che sono su un altro pianeta, e anche altri prezzi, pur viaggiando comunque sempre al pelo.

Ad ogni modo, sia chiaro una volta per tutte, quello che ha sbagliato è il corriere, è lui il primo a dover rispettare le procedure assegnategli, anche se alcune sono a dir poco impossibili da rispettare (vedi controllo dei documenti del cliente...), per il resto sono solo cautele che è meglio tenere per pararsi il culo, visto che in italia, in generale e non solo con i corrieri, la professionalità è un optional.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-13, 05:14 PM   #24
Utente
 
L'avatar di welljacks
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 147
welljacks è un newbie...
predefinito

Penso sia doveroso un aggiornamento della vicenda, che a questo punto ritengo conclusa.
Il pacco, ovviamente, non è stato trovato. Ho chiesto ad uno ad uno ai vicini ed al corriere, ma nessuno sa nulla.
Ho sporto reclamo alle Poste (tempo sprecato......), ho sporto reclamo anche al corriere (raccomandata, 4,20 €). Tutto questo tra mercoledì e giovedì.
Sabato scorso mi chiamano da SDA, ho parlato con il corriere, il quale giura di aver lasciato il pacco sulle scale. Chiedo insistentemente a chi avesse fatto firmare, ma non ottengo risposta. Sempre sabato chiamano anche mia madre.
Ieri mi arriva in mattinata una prima mail. Grosso modo, c'era scritto di "quantificare il valore del pacco, ed annettere una pezza giustificativa dei costi. Inoltre, vorremmo parlare anche in merito a ciò che mia madre avrebbe detto". Nella mia mail di risposta indico 40,00 € come valore, per provare ciò allego la "stampata" dei movimenti della mia Poste Pay. Scrivo inoltre che, indipendentemente da quanto detto da mia madre, ritengo il corriere responsabile della perdita del pacco, in quanto non ha fatto firmare a nessuno la ricevuta. Ieri sera arriva una mail, chiedono come fanno a farmi avere "quanto dovuto". Così oggi mi presento ai loro uffici. Mi danno le 40,00 €, mi fanno firmare una specie di ricevuta di questi soldi, e mi fanno firmare anche la ricevuta di consegna del pacco (!!!!), dove, per inciso, vedo (e faccio notare) che "qualcuno" (il corriere????) ha firmato con il mio nome e cognome nello spazio riservato alla firma di consegna!

Io da ogni cosa cerco sempre di trarre insegnamento per non ripetere poi in futuro gli stessi errori. Quindi, anche da questa vicenda ho imparato qualcosa. Certo, il "saldo" è negativo, per ovvi motivi, ma ho limitato i danni.

Grazie a tutti, e buon modellismo.

Eros
welljacks non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-13, 05:35 PM   #25
Utente
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 332
Lelehellas inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da welljacks Visualizza il messaggio
Certo, il "saldo" è negativo, per ovvi motivi, ma ho limitato i danni.

Grazie a tutti, e buon modellismo.

Eros
Bene! Anzi, secondo me ti è andata ricca!
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-13, 05:36 PM   #26
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da welljacks Visualizza il messaggio
Penso sia doveroso un aggiornamento della vicenda, che a questo punto ritengo conclusa.
Il pacco, ovviamente, non è stato trovato. Ho chiesto ad uno ad uno ai vicini ed al corriere, ma nessuno sa nulla.
Ho sporto reclamo alle Poste (tempo sprecato......), ho sporto reclamo anche al corriere (raccomandata, 4,20 €). Tutto questo tra mercoledì e giovedì.
Sabato scorso mi chiamano da SDA, ho parlato con il corriere, il quale giura di aver lasciato il pacco sulle scale. Chiedo insistentemente a chi avesse fatto firmare, ma non ottengo risposta. Sempre sabato chiamano anche mia madre.
Ieri mi arriva in mattinata una prima mail. Grosso modo, c'era scritto di "quantificare il valore del pacco, ed annettere una pezza giustificativa dei costi. Inoltre, vorremmo parlare anche in merito a ciò che mia madre avrebbe detto". Nella mia mail di risposta indico 40,00 € come valore, per provare ciò allego la "stampata" dei movimenti della mia Poste Pay. Scrivo inoltre che, indipendentemente da quanto detto da mia madre, ritengo il corriere responsabile della perdita del pacco, in quanto non ha fatto firmare a nessuno la ricevuta. Ieri sera arriva una mail, chiedono come fanno a farmi avere "quanto dovuto". Così oggi mi presento ai loro uffici. Mi danno le 40,00 €, mi fanno firmare una specie di ricevuta di questi soldi, e mi fanno firmare anche la ricevuta di consegna del pacco (!!!!), dove, per inciso, vedo (e faccio notare) che "qualcuno" (il corriere????) ha firmato con il mio nome e cognome nello spazio riservato alla firma di consegna!

Io da ogni cosa cerco sempre di trarre insegnamento per non ripetere poi in futuro gli stessi errori. Quindi, anche da questa vicenda ho imparato qualcosa. Certo, il "saldo" è negativo, per ovvi motivi, ma ho limitato i danni.

Grazie a tutti, e buon modellismo.

Eros
Dai è andata tutto sommato bene, a me 5 anni fa era andata in modo ben diverso, ovvero: "poteva farselo spedire con spedizione assicurata, possiamo rimborsarglielo solo a peso" ed erano 250 euro di roba, divisi in 4 modelli in 1/43, quindi forse 1,5kg di pacco rimborsabile a 0.50 cent al kg...
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-13, 06:27 PM   #27
Utente
 
L'avatar di fedo
 
Registrato dal: Jul 2012
residenza: Milano
Messaggi: 725
fedo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da welljacks Visualizza il messaggio
...vedo (e faccio notare) che "qualcuno" (il corriere????) ha firmato con il mio nome e cognome nello spazio riservato alla firma di consegna!...
Eros
Gran bei figli di donna di facili costumi!
__________________


"Marmite, hai visto il mio pony?"
"Sì! E me lo sono mangiato!"
fedo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
HELP...cos'è successo?? Muroni Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 26 28-02-11 10:03 AM
..ma nel casino successo... lovegt40 Statico - Kits, Info e Varie 4 28-09-10 04:19 PM
ma che è successo? Omar94 Impianti radio, servocomandi e avviatori 9 21-09-09 07:00 PM
Posta Celere 3....non arriva + rto2 Mini4wd Principianti 2 01-05-05 10:36 AM
vi e mai successo???? idefix Comunicazioni e presentazioni 2 26-01-05 03:43 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203