22-12-12, 07:33 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
Costi all'origine, il cambio e l'importatore
colpa di questa crisi lo yen è alle stelle e i kit giapponesi lievitano di costo.
comunque sempre interessanti le gt
|
|
|
22-12-12, 09:10 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Quote:
Originariamente inviata da cris80
colpa di questa crisi lo yen è alle stelle e i kit giapponesi lievitano di costo.
comunque sempre interessanti le gt
|
Poi anche gli importatori ci mettono del prorpio per far lievitare i prezzi, se si guarda sulla baia molti kits del Sol Levante costano almeno il 20% in meno e parlo di venditori Europei quindi il prezzo è comprensivo già dell'IVA equivalente locale e non si dovrà pagare in più null'altro spedizione esclusa ovviamente
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-12-12, 03:42 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
so che l'importatore italiano si è lamentato con la tamiya di questo avvenimento, cioe che molta gente acquista all'estero e ha proposto alla tamiya di bloccare le vendite dei prodotti esteri in Italia.
a mio avviso se vuole evitare questo, dovrebbe avere prezzi piu equi e maggiore accortezza sul mercato, poi i clienti vanno anche invogliati,
alle fiere modellistiche nazionali piu importanti non è mai stato presente per pubblicizzare il prodotto e non organizza eventi di intrattenimento
pensate ad un italian-tamiya-day con magari un bel concorso modellistico.
|
|
|
23-12-12, 02:40 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Quote:
Originariamente inviata da cris80
so che l'importatore italiano si è lamentato con la tamiya di questo avvenimento, cioe che molta gente acquista all'estero e ha proposto alla tamiya di bloccare le vendite dei prodotti esteri in Italia.  ............
|
Se veramente ha fatto questo, ma dubito molto in quanto Fantasyland non è uno sprovveduto, avrebbe fatto una cavolata in quanto Tamiya non vende e non ha mai venduto i propri prodotti direttamente ai privati, chi vende i prodotti Tamiya a prezzi più convenienti sono i negozi sia fisici che on-line al di fuori del territorio Italiano, ergo il problema è solo nazionale. Al netto delle tasse, che variano da paese a paese e li non ci si può fare nulla, la differenza di prezzo la fa il ricarico che l'importatore prende per se e quello che fa il negoziante
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-12-12, 02:47 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 135
|
Quote:
Originariamente inviata da cris80
so che l'importatore italiano si è lamentato con la tamiya di questo avvenimento, cioe che molta gente acquista all'estero e ha proposto alla tamiya di bloccare le vendite dei prodotti esteri in Italia.
a mio avviso se vuole evitare questo, dovrebbe avere prezzi piu equi e maggiore accortezza sul mercato, poi i clienti vanno anche invogliati,
alle fiere modellistiche nazionali piu importanti non è mai stato presente per pubblicizzare il prodotto e non organizza eventi di intrattenimento
pensate ad un italian-tamiya-day con magari un bel concorso modellistico.
|
si beh, non si riesce a contingentare le auto vere, sicuro ci riusce il distributorino coi modellini da 30 euri.ssseh..vabeh...
|
|
|
23-12-12, 09:18 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Se veramente ha fatto questo, ma dubito molto in quanto Fantasyland non è uno sprovveduto, avrebbe fatto una cavolata in quanto Tamiya non vende e non ha mai venduto i propri prodotti direttamente ai privati, chi vende i prodotti Tamiya a prezzi più convenienti sono i negozi sia fisici che on-line al di fuori del territorio Italiano, ergo il problema è solo nazionale. Al netto delle tasse, che variano da paese a paese e li non ci si può fare nulla, la differenza di prezzo la fa il ricarico che l'importatore prende per se e quello che fa il negoziante 
|
la notizia me l'ha data una persona seria del settore, quindi penso che qualcosa di vero ci sia, poi magari è stata filtrata un pò.
.
ovviamente non conosco i dettagli, ma so che delle lamentele ci sono state, poi a che livello non so con precisione.
da quel che ho inteso(mia supposizione) la questione è di imporre lo stesso prezzo di listino italiano per un compratore italiano che decide di comprare in un negozio estero o il bloccaggio (se è vero è follia) questo per non incentivare l'acquisto dall'estero, ma penso che la risposta sia stata una sonora risata specie da tamiya europa"sede in germania"
ad esempio nelle rc dentro ogni scatola c'è un tagliando dell'importatore, e questo fa sia da garanzia che da accettazione alle gare ufficiali tamiya.
franamente non so quali giri economici ci possano essere, sia a livello di tasse che quale strategia di vendita c'è dietro, ma un conto è considerare un rapporto di prezzo Cina/Italia un altro Germania/Italia lascia pure che ci siano delle differenze ma piu o meno le tassazioni sono quelle, non penso sia il 5% di differenza di iva che fa schizzare il costo del modello da 60 a 90 per una RB6
io penso che semplicemente si vuole fare margine, numero minimo di modelli importati e venduti cari tanto se li cuccano i negozianti.
mi è giunta anche voce (da piu negozianti duindi penso veritiera, e forse è per questo il vero motivo della lamentela dell'importatore) che se acquisti i prodotti direttamente da tamiya europa e li sdogani"regolarmente" i prezzi di vendita sono molto simili a quelli del resto d'europa e il margine resta tutto al venditore.
|
|
|
06-01-13, 02:57 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 135
|
Quote:
Originariamente inviata da cris80
la notizia me l'ha data una persona seria del settore, ...
mi è giunta anche voce (da piu negozianti duindi penso veritiera, e forse è per questo il vero motivo della lamentela dell'importatore) che se acquisti i prodotti direttamente da tamiya europa e li sdogani"regolarmente" i prezzi di vendita sono molto simili a quelli del resto d'europa e il margine resta tutto al venditore.
|
ah te dici?
Beh vediamo allora.
1/20 Red Bull Racing Renault RB6 by Tamiya | HobbyLink Japan e non è manco di quelli economici, avendo una vendita di tipo odioso che ti fa pagare prima di avere lui in casa la roba da darti, ma tantè.
38 euri. il modellino.
aggiungiamo un 20 di spedizione e siamo a 58
aggiungiamo il 20% dell'iva che FORSE paghi e siamo a 70 euro (dato che la dogana apposta calcola l'iva sull'importo + alto che legge su una fattura). mettici pure un ulteriore 5% di dazio e arriviamo esagerando a 75.
Nel mio mondo 75 euro sono diversi dai 91 del listino o dai 98 che ho trovato in giro sotto natale dai negozianti ladri e barboni del nostro paese.
dove mi sbaglio?
Ps. come tanti han scritto qua dentro se tutto sto conto lo fai disinteressandoti dei tempi in cui ricevi la macchinina e scegliendo la spedizione a dorso d'asino che metti costa un 15 euro, nel 99% dei casi tu la macchinina la paghi 38+15 = 53 euro senza la dogana.
da 53 (come l'ho pagata io avendola qua in mano da prima che arrivasse in italia) a 91/98 per me cambia un po.
Ultima modifica di autodafè; 06-01-13 a 02:59 PM
|
|
|
06-01-13, 03:42 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Su HLJ paghi solo al momento che il kit è disponibilie e che viene messo nel tuo private warehouse o è pronto ad essere spedito secondo le tue indicazioni, non paghi nulla sui preorder finche non sono realmente disponibili, garantito
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
07-01-13, 07:54 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
|
io la RB6 in negozio l'ho pagata 81,9E (giusto per dire quanto è ladro il mio negoziante)
i 37E da te pagati non sono il prezzo di listino ma un prezzo scontato del 20%, quindi non è un esempio ad armi pari con un prezzo di listino italiano(anche se è sempre caro ed ingiustificato), poi bisogna considerade le fluttuazioni del cambio euro/yen
a fine novembre il cambio era 102Yen per euro ora siamo a 115yen per euro, una fluttuazione del 15% in circa 2 mesi.
il prezzo di listino della RB6 e 5400yen ed al cambio di oggi è 47E (prima di natale 53E)il conto lo dovresti fare su questo prezzo
quindi (47+20)x1,21 +6E(spese postali dazio doganale)=87E questo è il valore massimo acquistabile al prezzo di listino dal giappone.
senza contare che se apri il pacco e la scatola è sfatta perche il trasportatore l'ha maltrattata sono cavoli tuoi una volta ritirato il pacco(perche un pacco assicurato sul valore trasportato costa un tantinello di piu che 20E dal giappone), se acquisti la scatola in negozio ed è difettosa ci sta di fronte il negoziante.
con questo non voglio difendere i negozianti italiani, ma che ogni genere di scelta ha pregi e difetti o rischi
|
|
|
07-01-13, 11:23 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
|
Ho creato un thread dedicato spostando i vari posts che erano stati messi nella sezione "References" così qui si può discutere liberamente senza inquinare la recensione di Giuseppe99 sulla Porsche 935/78 Moby Dick
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
08-01-13, 02:24 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Quote:
Originariamente inviata da cris80
so che l'importatore italiano si è lamentato con la tamiya di questo avvenimento, cioe che molta gente acquista all'estero e ha proposto alla tamiya di bloccare le vendite dei prodotti esteri in Italia.  ....
|
Non ci capisco niente. Anzi, non ha senso
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
|
|
|
09-01-13, 07:20 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da not4u
Non ci capisco niente. Anzi, non ha senso
|
Soprattutto è una pratica illegale rispetto alle norme comunitarie di libera circolazione delle merci all'interno della UE. Chi compra da fuori già paga dogana e dazi vari. Ergo, invece di lagnarsi e piagnucolare invocando misure protezionistiche, che provi ad abbassare i prezzi, altrimenti può sempre darsi fuoco: un pirla in meno in giro
|
|
|
09-01-13, 10:21 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Soprattutto è una pratica illegale rispetto alle norme comunitarie di libera circolazione delle merci all'interno della UE. Chi compra da fuori già paga dogana e dazi vari. Ergo, invece di lagnarsi e piagnucolare invocando misure protezionistiche, che provi ad abbassare i prezzi, altrimenti può sempre darsi fuoco: un pirla in meno in giro 
|
Questo si che ha senso, ed e' scritto in maniera comprensibile!
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
|
|
|
10-01-13, 09:19 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 135
|
Quote:
Originariamente inviata da cris80
io la RB6 in negozio l'ho pagata 81,9E (giusto per dire quanto è ladro il mio negoziante)
i 37E da te pagati non sono il prezzo di listino ma un prezzo scontato del 20%, quindi non è un esempio ad armi pari con un prezzo di listino italiano(anche se è sempre caro ed ingiustificato), poi bisogna considerade le fluttuazioni del cambio euro/yen
a fine novembre il cambio era 102Yen per euro ora siamo a 115yen per euro, una fluttuazione del 15% in circa 2 mesi.
il prezzo di listino della RB6 e 5400yen ed al cambio di oggi è 47E (prima di natale 53E)il conto lo dovresti fare su questo prezzo
quindi (47+20)x1,21 +6E(spese postali dazio doganale)=87E questo è il valore massimo acquistabile al prezzo di listino dal giappone.
senza contare che se apri il pacco e la scatola è sfatta perche il trasportatore l'ha maltrattata sono cavoli tuoi una volta ritirato il pacco(perche un pacco assicurato sul valore trasportato costa un tantinello di piu che 20E dal giappone), se acquisti la scatola in negozio ed è difettosa ci sta di fronte il negoziante.
con questo non voglio difendere i negozianti italiani, ma che ogni genere di scelta ha pregi e difetti o rischi
|
ma quando mai?
I 37 euro pagati da me sono la normale cifra che chiunque oggi cerchi questa macchina, finirebbe a pagare con un minimo di informazione.Io non ho fatto proprio nessuna ricerca particolare, son solo andato in uno dei siti più noti di vendita on line.
se poi fanno anche qualche promozione tanto meglio, non è certo indice del fatto che il prezzo corretto sia quello da ladri che hanno i pochissimi negozi che provano ancora oggi a vendere sta roba.
E' un problema del bottegaio e del suo altrettanto ladro distributore se qua, si dice che debba costare così.Se per te va bene pagare 80 e rotti un modello che io ho pagato 50 e rotti, fai pure, ma il mio caso è la norma oggi, non il tuo.
E a voler essere furbi per davvero la paghi ancora meno con le aste di ebay, dove mediamente si vende a 25-30 euro,e dove onestamente non c'è manco sta coda a cercare di accaparrarsela.
Io non so proprio perchè vi ostinate ancora a comprare ste cose da negozio. Forse incapacità di farlo autonomamente coi moderni strumenti multimediali? mah...
|
|
|
11-01-13, 07:47 AM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 147
|
Riporto, a titolo di esempio, una velocissima ricerca fatta su ebay (che molti avranno fatto e comunque tutti possono fare).
tamiya red bull f1 1 20 | eBay
A parità di kit, in Italia vogliono 91 € + 10 di spedizione, nel "resto del mondo" la si trova comodamente sotto le 50 €.....
Ora, senza essere esperto di economia, e quindi senza andare a cercare a fondo le motivazioni, trovo fastidioso spendere il doppio dei soldi per acquistare qualcosa che nell'e-commerce si trova facilmente (molte inserzioni sono del tipo "compra subito", quindi il prezzo è fisso e si ha la certezza di riuscire a prenderlo)!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
costi automodelli
|
ginzo1992 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
14 |
09-06-11 04:43 PM |
costi piste..
|
BlackSide |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
9 |
13-12-09 01:38 PM |
costi inferno
|
tsn4 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
24 |
04-05-07 10:26 PM |
costi di gestione
|
kerots |
Automodelli a scoppio 1/5 |
3 |
25-01-06 12:07 PM |
Costi Pista
|
nomak |
Mini automodelli rc elettrici |
0 |
16-03-05 05:31 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15 AM.
| |