Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-12, 09:18 PM   #6
cris80
Utente
 
L'avatar di cris80
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Imola
Messaggi: 716
cris80 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Se veramente ha fatto questo, ma dubito molto in quanto Fantasyland non è uno sprovveduto, avrebbe fatto una cavolata in quanto Tamiya non vende e non ha mai venduto i propri prodotti direttamente ai privati, chi vende i prodotti Tamiya a prezzi più convenienti sono i negozi sia fisici che on-line al di fuori del territorio Italiano, ergo il problema è solo nazionale. Al netto delle tasse, che variano da paese a paese e li non ci si può fare nulla, la differenza di prezzo la fa il ricarico che l'importatore prende per se e quello che fa il negoziante
la notizia me l'ha data una persona seria del settore, quindi penso che qualcosa di vero ci sia, poi magari è stata filtrata un pò.
.
ovviamente non conosco i dettagli, ma so che delle lamentele ci sono state, poi a che livello non so con precisione.

da quel che ho inteso(mia supposizione) la questione è di imporre lo stesso prezzo di listino italiano per un compratore italiano che decide di comprare in un negozio estero o il bloccaggio (se è vero è follia) questo per non incentivare l'acquisto dall'estero, ma penso che la risposta sia stata una sonora risata specie da tamiya europa"sede in germania"

ad esempio nelle rc dentro ogni scatola c'è un tagliando dell'importatore, e questo fa sia da garanzia che da accettazione alle gare ufficiali tamiya.

franamente non so quali giri economici ci possano essere, sia a livello di tasse che quale strategia di vendita c'è dietro, ma un conto è considerare un rapporto di prezzo Cina/Italia un altro Germania/Italia lascia pure che ci siano delle differenze ma piu o meno le tassazioni sono quelle, non penso sia il 5% di differenza di iva che fa schizzare il costo del modello da 60 a 90 per una RB6
io penso che semplicemente si vuole fare margine, numero minimo di modelli importati e venduti cari tanto se li cuccano i negozianti.

mi è giunta anche voce (da piu negozianti duindi penso veritiera, e forse è per questo il vero motivo della lamentela dell'importatore) che se acquisti i prodotti direttamente da tamiya europa e li sdogani"regolarmente" i prezzi di vendita sono molto simili a quelli del resto d'europa e il margine resta tutto al venditore.
cris80 non è in linea   Rispondi quotando