Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Particolari costruttivi, accessori e decorazioni
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-02-09, 10:35 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

io ho abbastanza esperienz ain pittura ma non troppo pensavo di dargli una botta d aerografo ero un po titubante sul colore pensavo ad un nero opaco o a un gun metal pero' la brunitura come fanno i francesi era una figata
era solo per avere un opinione a riguardo

comunque grazie trinchetto
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-09, 12:11 AM   #17
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

beh, provare a brunire non fa male.... mal che vada vernici dopo!
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-09, 08:03 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Ne avevo sentito parlare relativamente al ferro. Se funziona anche con l'ottone mi sa che ci proverò alla prima occasione. Olio esausto non ne ho.... può andar bene anche quello nuovo?

Ale
Riguardo alla brunitura, l'effetto viene bene con l'olio esausto. Con l'olio nuovo non ho mai provato ma non credo che si ottenga lo stesso risultato.
Per reperire l'olio esausto puoi sempre fartene dare mezzo litro dal meccanico quando vai a fare il cambio della tua auto, poi se è un diisel è meglio ancora.
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-09, 08:07 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di Albatros
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
Albatros è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caracciolo Visualizza il messaggio
io ora ho un po un problema sto costruendo un cutter 1 :30 (alert )con i piani dell associazione modellisti bolognesi che sul ponte alloggia una carronata brandeggiabile ,ora questa carronata e' quasi simile ad una carronata di produzione per lo stesso modello della mamoli solo che pero la carronata della mamoli non è quella che usava la marina americana ma differisce di poche cose tipo l anello per alloggiare il cavo del rinculo,e un anello di rinforzo al centro della carronata dove si trova il cardine per permettere l alzo del pezzo io ho modificato la carronata della mamoli aggiungendo del materiale ho unato delle strisce di rame per l anello centrale e ho fatto un pezzo aggiunto di piombo per fare l anello del rinculo ora nasce il problema come faccio a brunire tre metalli diversi nello stesso modo ? se brunisco mi dara' differenze di tonalita' ?

non posso nemmeno provare il bagno d olio che il piombo mi fonfe subito e le saldature a stagno pure

Come ti hanno già risposto credo che la verniciatura del pezzo sia la casa migliore anche perchè brunire il piombo non so cosa ne esce fuori.
Io gli darei una mano di nero opaco e poi qualche ritocco con la tecnica del pennelo asciutto (per l'inglese sono negato e non ricordo il termine corretto).
Albatros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-09, 08:15 PM   #20
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Albatros Visualizza il messaggio
Come ti hanno già risposto credo che la verniciatura del pezzo sia la casa migliore anche perchè brunire il piombo non so cosa ne esce fuori.
Io gli darei una mano di nero opaco e poi qualche ritocco con la tecnica del pennelo asciutto (per l'inglese sono negato e non ricordo il termine corretto).
si chiama drybrush in inglese^^

mi fate linkate un cannone brunito?
Dai un occhio anche sul topic della pittura, se ti interessa
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-09, 11:29 AM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

questo e quello che dovrei ottenere
Icone allegate
Brunitura-caronade25.jpg  
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-09, 11:41 AM   #22
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

beeeelllooooooo.... Segui i consigli di B.A. e vedrai che con un adeguata verniciatura verrà perfetto
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-09, 08:39 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di caracciolo
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
caracciolo è un newbie...
predefinito

inf credo seguiro il suo consiglio
caracciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-13, 12:40 PM   #24
Utente
 
Registrato dal: Sep 2013
residenza: Genova
Messaggi: 195
Avner è un newbie...
predefinito

scusate se uppo a così distanza (si era partiti dal 2005 ) comunque io ho olio esausto in quantità sufficiente

ho letto il trattamento proposto da Albatros.

vorrei tentare prima di acquistare il brunitore.

ho da brunire non solo i cannoni ma anche il comune filo di ottone (che devo lavorare per le lande); se ho capito bene arrovento per un pò i pezzi e poi li bagno nell'olio esausto.

per quanto tempo devono stare a bagno? basta solo l'immersione immediata o devono stare in ammollo per un pò?

grazie
Avner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-13, 01:14 PM   #25
Utente
 
Registrato dal: Sep 2013
residenza: Genova
Messaggi: 195
Avner è un newbie...
predefinito

Ho provato.. per i cannoni funziona anche ma non bisogna maneggiarli troppo sennò la patina che si crea si leva.

Non funziona con il filo di ottone nel senso che maneggiandolo va via tutto.

Se non ho sbagliato qualcosa..
Avner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-13, 06:56 PM   #26
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

no no e' cosi sembra che brunisca i metalli ma non e' comparabile al trattamento vero e proprio .
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-13, 10:27 AM   #27
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

A mio avviso te la cavi meglio col brunitore. In armeria costa una decina di euro e ti dura per un sacco di tempo, se hai l'accortezza di usarlo mettendone un po', di volta in volta, in una bacinella e non immergendo nella boccetta il pezzo da brunire. Il liquido può essere anche molto aggressivo (te ne accorgi perchè il metallo in questo caso tende a sfogliarsi superficialmente), nel qual caso conviene rallentare il processo chimico diluendo leggermente il brunitore e/o calcolando tempi brevi di immersione. Per mia esperienza personale, utilizzando brunitore puro col rame si deve fare una vera e propria "toccata e fuga", mentre con l'ottone un paio di secondi di immersione sono necessari.

Al momento dell'acquisto, va specificato quale metallo devi brunire: il brunitore per rame e sue leghe non è esattamente lo stesso che si usa per il ferro.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-13, 11:05 PM   #28
Utente
 
Registrato dal: Sep 2013
residenza: Genova
Messaggi: 195
Avner è un newbie...
predefinito

Grazie vedrò di informarmi in armeria in alternativa ho fatto una prova e visto che i miei cannoni sono già parzialmente bruniti (per il tempo trascorso) vedi mia nave in cantiere (president) anche una passata di colorante concentrato fa il suo effetto anche se non bisogna maneggiare troppo i pezzi dopo la colorazione.

Avner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-14, 11:43 PM   #29
Utente
 
L'avatar di lucafly-discus
 
Registrato dal: Jun 2011
residenza: bassano del grappa
Messaggi: 192
lucafly-discus è un newbie...
predefinito

un po' in ritardo,pero' voglio direi anchio un po' la mia.....io per "brunire" i cannoni e argano,ho usato una tecnica ancor piu' diversa.....bomboletta spray,nero antichizzante.....verniciato,carteggiato ( ci vuole un po' di manina) e l'effetto e' gia' fatto.....vernice opaca sopra.obbiettivo raggiunto....
Icone allegate
Brunitura-dscn2175.jpg  
lucafly-discus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-14, 06:58 AM   #30
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,937
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Luca, permettimi una critica: quell'argano (meglio dire cabestano) NUN SE PO VEDE...
Dovrebbe essere ligneo, non metallico aspe comprese...

Sent from my GT-I9082 using Forum mobile app
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203