Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Particolari costruttivi, accessori e decorazioni
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-02-14, 09:27 AM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Concordo con Killik, l'argano è tutto di legno.
Però l'effetto brunito è veramente buono, sempre se applicato sui cannoni e altri pezzi metallici!
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-14, 09:01 PM   #32
Utente
 
L'avatar di gabriele68
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
gabriele68 è un newbie...
predefinito

Fermo restando che i cannoni erano spesso verniciati, in realtà....

(Reinsegnements sur le materiel de l'artillerie navale etc.etc - 1838)

Ultima modifica di gabriele68; 04-02-14 a 10:43 PM
gabriele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-14, 10:56 AM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Giusto, serve per proteggere il metallo dalla ruggine e dalla salsedine.
Se non sbaglio ci applicavano il bitume, comunque erano color nero.
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-14, 07:05 PM   #34
Utente
 
L'avatar di gabriele68
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
gabriele68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErPiotta71 Visualizza il messaggio
Giusto, serve per proteggere il metallo dalla ruggine e dalla salsedine.
Se non sbaglio ci applicavano il bitume, comunque erano color nero.
La composizione variava a seconda dell' utilizzo...vale a dire se destinata all' esterno o alle volate e ai proiettili (operazioni, queste ultime, che se trascurate avrebbero portato, dopo pochi anni, all'impossibilità di tirare.....soprattutto nelle carronate).
Si trattava fondamentalmente di una mistura di piombo, minio,olio di lino ed essenza di trementina, di colore nero o marrone scuro, alla quale si aggiungeva una "anticorrosion paint" (più o meno...) risultato di una ulteriore miscelazione.
Detto questo, la brunitura dei cannoni è una delle tante "licenze modellistiche".Non riproduce la realtà più di tanto..

Ultima modifica di gabriele68; 05-02-14 a 07:42 PM
gabriele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-14, 11:39 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Quindi è più realistico colorarli a pennello usando acrilico nero opaco?
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-14, 08:15 PM   #36
Utente
 
L'avatar di gabriele68
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
gabriele68 è un newbie...
predefinito

......si commentano da sole....
(sino a non molti anni fa, chi bruniva i cannoni .....?)
Icone allegate
Brunitura-carronade.jpg   Brunitura-gun.jpg  

Ultima modifica di gabriele68; 06-02-14 a 08:36 PM
gabriele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-14, 08:21 AM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Sulla seconda le irregolazioni sono dovute alla superficie del metallo ma entrambi hanno una colorazione molto liscia come se fossero bruniti.
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 05:00 PM   #38
Utente
 
L'avatar di gabriele68
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
gabriele68 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErPiotta71 Visualizza il messaggio
Sulla seconda le irregolazioni sono dovute alla superficie del metallo ma entrambi hanno una colorazione molto liscia come se fossero bruniti.
Dunque, la prima fotografia ritrae una CARRONATA della Victory.
La seconda un banalissimo CANNONE da marina.
Hanno entrambe due secoli sulle spalle, ma hanno sicuramente avuto un trattamento differente nel tempo...
A parte questo, già all'origine il CANNONE avrà avuto una superficie meno liscia, in quanto gettato in ferraccio (non è un dispregiativo.....), secondo me.
Ma tutti e due, sicuramente, erano VERNICIATI. Al momento dell'entrata in servizio, anche al loro interno. Soprattutto la CARRONATA. Molti pezzi di questo tipo divennero inservibili già dopo non molti anni.....
gabriele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-14, 05:36 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Capito, grazie
__________________
Stefano
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203