Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Particolari costruttivi, accessori e decorazioni (https://www.modellismo.net/forum/particolari-costruttivi-accessori-e-decorazioni/)
-   -   Brunitura (https://www.modellismo.net/forum/particolari-costruttivi-accessori-e-decorazioni/41957-brunitura.html)

blopgi 08-07-05 10:05 AM

Brunitura
 
Vorrei sapere come si fa a brunire i pezzi di ottone ,rame,ferro etc
grazie

3andy79 09-07-05 12:37 PM

Re:Brunitura
 
vai in una ferramenta.. ma meglio in un armeria, e chiedi il brunitore... non ti resterà che immergere il tuo pezzetto nella soluzione, e in men che non si dica diventerà brunito... poi lascia asciugare qualche minuto, e tampona leggermente per togliere quella patina biancastra che viene a formarsi...

1947_roswell 21-07-05 06:32 PM

Re:Brunitura
 
Andy ma quante ne sai???
:)

lapo 22-07-05 12:21 PM

Re:Brunitura
 
secondo me un po' ne sa e un po' tira a indovinare...

r40 22-07-05 11:32 PM

Re:Brunitura
 
Sa quello che gli dicono. E non le riporta nemmeno completamente....;-)

1947_roswell 25-07-05 06:49 PM

Re:Brunitura
 
:D

3andy79 25-07-05 09:52 PM

Re:Brunitura
 
Quote:

R40 (22-07-2005 10:32 p.m.):
Sa quello che gli dicono. E non le riporta nemmeno completamente....;-)
Non volevo vioalre i diritti di copyright :) eheheh

caracciolo 28-02-09 05:02 PM

Quote:

Originariamente inviata da 3andy79 (Messaggio 242918)
vai in una ferramenta.. ma meglio in un armeria, e chiedi il brunitore... non ti resterà che immergere il tuo pezzetto nella soluzione, e in men che non si dica diventerà brunito... poi lascia asciugare qualche minuto, e tampona leggermente per togliere quella patina biancastra che viene a formarsi...

sai per quali metalli e efficace
ps una volta ho letto su un sito che si puo fare anche con acqua sale e aceto ma non spiegava ne le percentuali ne la metodologia io ho provato a fare degli esperimenti ma sono andati tutti a finire male

se qualcuno ne sa di piu puo delucidarmi
grazie preventivo

Gicci70 28-02-09 05:16 PM

azzzzz.....questo è del 2005 addirittura!!!
:hmm::hmm::hmm:

trinchetto 28-02-09 07:51 PM

vedo che vecchi argomenti vivono di nuovo interesse....!!!:asd:

due parole su quella che è la mia esperienza.

Il brunitore si compra in armeria o nei negozi di modellismo. Una decina di euro a boccetta (piccolina). Meglio specificare al negoziante per che tipo di metallo deve servire, perchè ogni metallo ha le sue cartteristiche. Si applica per brevissima immersione, proprio "tocccata e fuga" (è molto aggressivo ed meglio diluirlo in po', altrimenti rame ed ottone tendono a "sfogliarsi") o a pennello (un po' meno aggressivo, se la passata è veloce). In entrambi i casi, consiglio di lavare immediatamente con acqua dpo la brunitura, cosa che ferma la reazione chimica.

Consigli:
- sgrassare bene il pezzo da brunire. Va benissimo il sapone per piatti.
- non maneggiare il pezzo dopo averlo sgrassato (se non volete vedere le vostre impronte digitali emergere sulla brunitura)
- lavarsi bene le mani dopo aver manipolato il brunitore e non mettere nulla in bocca (es: sigaretta) durante le operazioni. E' sostanza tossica.

Ale

Albatros 28-02-09 08:06 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 546589)
vedo che vecchi argomenti vivono di nuovo interesse....!!!:asd:

due parole su quella che è la mia esperienza.

Il brunitore si compra in armeria o nei negozi di modellismo. Una decina di euro a boccetta (piccolina). Meglio specificare al negoziante per che tipo di metallo deve servire, perchè ogni metallo ha le sue cartteristiche. Si applica per brevissima immersione, proprio "tocccata e fuga" (è molto aggressivo ed meglio diluirlo in po', altrimenti rame ed ottone tendono a "sfogliarsi") o a pennello (un po' meno aggressivo, se la passata è veloce). In entrambi i casi, consiglio di lavare immediatamente con acqua dpo la brunitura, cosa che ferma la reazione chimica.

Consigli:
- sgrassare bene il pezzo da brunire. Va benissimo il sapone per piatti.
- non maneggiare il pezzo dopo averlo sgrassato (se non volete vedere le vostre impronte digitali emergere sulla brunitura)
- lavarsi bene le mani dopo aver manipolato il brunitore e non mettere nulla in bocca (es: sigaretta) durante le operazioni. E' sostanza tossica.

Ale


Per brunire i canno esiste un'altro metodo, un pò più rudimentale ma efficace ed economico.

Si prende il cannone di ottone, si surriscalda su di una fiamma e si getta nell'olio esausto della macchina.

Forse non è alla portata di tutti, ma per chi è abituato come me a farsi tutti i lavori da solo è un gioco da ragazzi.

Mauro

trinchetto 28-02-09 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 546593)
Per brunire i canno esiste un'altro metodo, un pò più rudimentale ma efficace ed economico.

Si prende il cannone di ottone, si surriscalda su di una fiamma e si getta nell'olio esausto della macchina.

Forse non è alla portata di tutti, ma per chi è abituato come me a farsi tutti i lavori da solo è un gioco da ragazzi.

Mauro

Ne avevo sentito parlare relativamente al ferro. Se funziona anche con l'ottone mi sa che ci proverò alla prima occasione. Olio esausto non ne ho.... può andar bene anche quello nuovo?

Ale

caracciolo 28-02-09 08:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da Albatros (Messaggio 546593)
Per brunire i canno esiste un'altro metodo, un pò più rudimentale ma efficace ed economico.

Si prende il cannone di ottone, si surriscalda su di una fiamma e si getta nell'olio esausto della macchina.

Forse non è alla portata di tutti, ma per chi è abituato come me a farsi tutti i lavori da solo è un gioco da ragazzi.

Mauro

questa e tempra all bagno d olio pero:asd:

caracciolo 28-02-09 10:16 PM

io ora ho un po un problema sto costruendo un cutter 1 :30 (alert )con i piani dell associazione modellisti bolognesi che sul ponte alloggia una carronata brandeggiabile ,ora questa carronata e' quasi simile ad una carronata di produzione per lo stesso modello della mamoli solo che pero la carronata della mamoli non è quella che usava la marina americana ma differisce di poche cose tipo l anello per alloggiare il cavo del rinculo,e un anello di rinforzo al centro della carronata dove si trova il cardine per permettere l alzo del pezzo io ho modificato la carronata della mamoli aggiungendo del materiale ho unato delle strisce di rame per l anello centrale e ho fatto un pezzo aggiunto di piombo per fare l anello del rinculo ora nasce il problema come faccio a brunire tre metalli diversi nello stesso modo ? se brunisco mi dara' differenze di tonalita' ?

non posso nemmeno provare il bagno d olio che il piombo mi fonfe subito e le saldature a stagno pure

trinchetto 28-02-09 10:24 PM

mi sa che non hai alternative alla pittura.

Qui nel forum ci sono espertissimi di colori e tecniche


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42 AM.