Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 09-01-11, 07:58 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
Rico7 è un newbie...
predefinito Costruzione pennoni Berlin Corel!

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi chiamo Riccardo! ho 28 anni e vengo da Perugia!
Mi trovo in difficoltà nella costruzione del galeone Berlin della Corel in scala 1:40, più precisamente nella realizzazione dei pennoni! in pratica dovrebbero venire come quelli in foto: http://www.modellismo.net/forum/atta...0-124_0059.jpg cioè a partire da un tondino che si affina alle estremita, per capirci! ma se io non ho macchinari specifici, come un tornio, come faccio a farli?

Grazie mille a tutti!
Rico7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-11, 08:03 PM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao e benvenuto .usa il trapano se ne hai uno riesci a rastremarlo meta' per parte usando carta vetrata di gr. media. fai attenzione ai piu' sottili si possono spezzare.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 01:30 AM   #3
Utente
 
L'avatar di chicco73
 
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
chicco73 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao e benvenuto, dalla foto non si capisce molto (o perlomeno io) non è che magari siano degli inserti visto la loro sottiliezza? se cosi non fosse puoi comunque, una volta realizzati il pennone leggermente rastremato alle estremità lavorare comunque con degli inserti in modo da simulare un pezzo unico.
Buon vento Chicco.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
chicco73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 07:56 AM   #4
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Hai cerchiato due cose ben distinte:
- l'estremità è un pezzo del pennone, la "varea". Si tratta di una sorta di incastro che permetteva alle legature delle vele di rimanere in posizione e non scivolare verso l'interno. Devi dunque solo ridurre leggermente la sezione del pennone; per questa lavorazione io uso una lima ad ago (= lima sottile da utensileria meccanica) piatta, con nmolta delicatezza e tenendo il pennone appoggiato e ben orizzontale sul tavolo;
- le altre cose che hai cerchiato sono i "marciapiedi". Si tratta di cime ( = cordicelle) che venivano legate attorno ai pennoni e dotate di un occhiello in fondo, dentro al quale veniva fatta scorrere un'altra cima legata tra varea e tratto centrale del pennone. Su quest'ultima cima i marinai poggiavano i piedi per poter camminare lungo il pennone tutte le volte che dovevano imbrogliare ( = legare al pennone) le vele.

Ciao
Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 01:10 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
Rico7 è un newbie...
predefinito

no, scusate, ma in effetti non si capisce molto dalla foto! la foto che ho messo l'ho presa da internet, dove i cerchi rossi già c'erano! ora li ho scannerizzati dai piani costruttivi, spero si veda dalla foto! cmq sono quelli contrassegnati con 55 e 56!
Icone allegate
Costruzione pennoni Berlin Corel!-img.jpg  
Rico7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 01:51 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao quindi devi ridurre il diam. (cono),e alla varea il part. cilindrico?!
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-11, 02:36 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Hai un trapano? in questo caso fissi il tondino che c'è nel kit nel mandrino (basta che sia inserito per un paio di cm), fai girare il trapano alla velicità minima possibile e con della carta vetrata a grana media passi le estremità per ridurne il diametro (come da piani che hai postato). Poi puoi lavorare alle estremità per ottenere le due varee, usando una lima ad ago come ti ha suggerito Trink.
Se non hai il trapano puoi fare tutto a mano, prima con la carta vetrata e poi con la lima ad ago per le varee. Ci vorrà un po' poù di tempo, ma il risultato sarà lo stesso ...

Buon cantiere!
dimenticavo .... benvenuto a bordo !!!!
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-11, 05:12 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 6
Rico7 è un newbie...
predefinito

bella idea! non ci avevo pensato!
Grazie mille!!!
Rico7 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Costruzione Endeavour 1768 Corel galleon9 Modelli Terminati 101 12-04-11 10:53 AM
pennoni e vele guidone Alberatura, velatura e manovre 5 08-01-11 02:15 PM
alberi e pennoni guidone Alberatura, velatura e manovre 0 28-11-10 05:18 PM
Berlin ..... un po' di Brandeburgo trinchetto Navi e velieri Work in Progress 58 04-05-09 03:08 PM
notizie sul Berlin rexor Navi & Velieri 2 06-01-04 11:10 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203