![]() |
Quote:
io a volte ho usato uno stucco a legno bicomponente un barattolo da 400gr circa con un boccettino di catalizzatore bianco ,si mescola secondo in quanto tempo vuoi far indurire , una volta spalmato in abbondanza secca in 5 minuti e diventa duro come pietra però lo puoi carteggiare e non viene via da dove l'hai messo, perfetto per quel tipo di lavoro,Se guardi una mia foto delle ultime postate l'ho usato per riprendere la curva dell'arcaccia che non era prevista sui piani Amati. Vedi tu Ciao |
Ti ringrazio Luca...penso proprio che farò così..avevo comunque l'altro giorno acquistato uno Stuccolegno Veleca questo VELECA s.r.l. - Linea vernici per il legno - La verniciatura del Legno
però è senza catalizzatore.. ma a sto punto fidandomi di chi ha più esperienza prendo uno rapido come quello che ai detto tu anche perchè forse è meglio così non devo aspettare...avevo letto anche dello stucco per carrozzieri..ma ho paura che magari non è buono... grazie ciao |
Quote:
Mi sà che dobbiamo limitarci ,dato che siamo partiti da piani che non sono quelli giusti per intraprendere questo tipo di modello, si possiamo listellare i ponti sotto i carabottini ,ma ci pensi rivestire l'interno dove abbiamo già messo la garza con la colla , che ne pensi? |
no rivestire tutto lo scafo internamente penso sii assurdo...e quasi impossibile ma rivestire l'ultimo ponte visibile dall'alto si potrebbe anche fare..io ho predisposto dei fori sotto la chiglia per poter mettere i contatti per l'alimentazione...prevedo infatti di illuminare internamente lo scafo con dei led... ma solo per far vedere una luce soffusa all'interno attraverso i sabordi..poi se sarà possibile un piccolo arredamento all'interno delle cabine che magari si intravede da fuori..anche lìilluminato...ma non sò se sarà possibile...
ciao |
Quote:
un consiglio utilizzalo in un ambiente areato perche' ha delle esalazioni incredibili. :asd: |
1 allegato(i)
Una domanda...Le canne dei cannoni che escono dai sabordi sono orientate seguendo la linea di curvatura dello scafo? presumo di sì (spero di essermi spiegato... altra cosa siccome ho predisposto dei blocchetti dietro ai sabordi che serviranno ad ospitare le canne...questi blocchetti seguono la linea dello scafo e quindi non hanno tutti la stessa distanza dal fasciame interno e quindi di conseguenza le canne dei cannoni sporgeranno in modo diverso cioè qualcuno sarà più estero ho interno degli altri..ma presumo che dovrebbero sporgere tutti uguali vero? quindi come posso fare secondo voi?
|
Quote:
il sistema potrebbe essere: sui blocchetti superiori incolli davanti,un secondo blocchetto, meno alto altrimenti interferisce con il passaggio del fasciame,e dello spessore pari con il sottostante blocchetto della seconda fila. ciao. |
Tuvok.. ma ti sei accertato se sullo stucco poi la colla vinilica oppure l'alifatica fà ugualmente presa bene?
|
Quote:
|
ritornando al problema di dover oppure no colorare l'interno dello scafo per simulare il buio o eventuali sviste all'interno dai sabordi ho pensato che invece di usare tempera ho acrilici sarebbe secondo me più opportuno usare degli impregnanti per esempio ho un impregnante all'acqua tinta Noce scuro..in questo modo se si dovesse vedere qualcosa dall'esterno andremo a vedere sempre legno con le sue venature e non una verniciatura che magari è antiestetica...voi che ne dite?
ho anche un impregnante cerato sempre noce scuro..ma penso che quello è da evitare in quanto se per qualunque motivo dovremo in seguito incollare qualcosa non penso la vinilica faccia presa ..invece con il solo impregnante all'acqua non penso avremo problemi.. che ne dite? |
2 allegato(i)
Quote:
come procede il tuo cantiere?? vedo con piacere che ti stai prodigando nel dipingere l'interno dello scafo..questo è stato un mio dilemma per diversi giorni, però ugualmente sono giunto ad una conclusione che mi vede impegnato ancora oggi nella realzzazione. Avendo a disposizione del fasciame 0,5x3mm color noce, ho pensato di rivestire l'interno completamente compreso i ponti...so che si tratta di un lavoraccio ma se eventualmente si dovesse intrvedere l'interno, preferisco che si veda il legno... per quanto concerne ,invece, il tuo quesito ti rispondo subito...se usi l'impregnante dopo l'assmblaggio, otterai questi risultati come in foto...purtroppo su vinilica o attak l'impregnate non aderisce ma al contrario evidenzia le parti incollate...ecco il motivo del mio rivestimento. fammi sapere cosa ne pensi |
Grisu, l'impregnate dà il problema che ti ha segnalato Pancho, se si vuole utilizzrlo va dato prima di assemblare e incollare.
Io userei gli acrilici, magari rivestendo con listelli i falsi ponti, questi sì erano abbastanza chiari. |
ai ragione...la colla è proprio fastidiosa...ma tu i semiponti li ai già fissati vero?... dai una occhiata al mio wip io ho realizzato anche dei blocchetti per ospitare le canne dei cannoni i blocchetti li ho messi al posto dei listelli rettangolari che erano previsti dal piano..ho fatto così perchè avevo paura che magari quando andavo ad aprire i sabordi magari mi ritrovavo dietro il vuoto , magari i listelli non erano a direzione precisa dei sabordi... tu come ai fatto? i semiponti li ai fissati prima del fasciame?..io no perchè altrimenti non potevo fare la cafalatura..ora che l'ho fatta vorrei fissarli...Quindi tu vorresti rivestire i semiponti N° 20? fammi sapere ciao
|
3 allegato(i)
Ragazzi i lavori procedono... Vi aggiorno.. ho effettuato la cafalatura con garza e vinilica e successivamente ci ho spolverato sopra della segatura finissima... dopo che il tutto è asciugato ho dato una ripassata con il pennellino imbevuto di vinilica in seguito ho dipinto tutto con acrilico marrone il risultato anche a vista è molto più bello è tutto uniforme... e lo scafo sembra di ferro..penso che suderò quando andrò a preparare i sabordi... in seguito ho iniziato a fissare i primi due semiponti con i blocchetti per i sabordi..sia questi che i semiponti gli ho passati con tinta mordente all'acqua color noce varie mani..ed ecco il risultato finale...
PS avevvo dimenticato che sto procedendo anche a correggere la poppa e rifinendo il fasciame |
Quindi hai dipinto l'interno di marrone. interessante!
Alex:bohk7ar: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29 PM. |