Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Ecco la mia Sovrana "Sovereign of the Seas" (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/85274-ecco-la-mia-sovrana-sovereign-seas.html)

paolone110 14-11-10 07:36 PM

Sono d'accordo con Tuvok, la versione originale della Sovereign of the Seas è quella che si può ammirare nel quadro di Pett e nelle stampe di Van De Velde. Che l'Amati ha cercato di replicare nelle decorazioni con scarsi risultati.

La Sovereign of the Seas costruita da Molle prende spunto da un modello conservato al National Maritime Museum di Greenwich e da piani d'epoca (che Zakimor ha postato in questo topic: http://www.modellismo.net/forum/navi...mmerciali.html e che la Sergal ha cercato di riproporre, anche qui con scarsi risultati)
Qui puoi vedere il suddetto modello: 'Sovereign of the Seas', 100-guns… (SLR0356) - National Maritime Museum

Per avere un'idea della storia della Sovereign puoi leggere questo: HMS Sovereign of the Seas - Wikipedia, the free encyclopedia

Anche questo topic, su un sito USA, può essere interessante: Model Ship World :: View topic - Static - Sovereign of the Seas (1637) - Kit Bashing
E' un modellista che ha comprato il kit Sergal e poi ha scoperto il quadro di Pett. Grazie alla moglie bibliotecaria ne ha poi ricostruito la storia! E ricostruiti i fregi originali!!

Buona lettura, buono studio e buon divertimento...:Ok:
Paolo

Tuvok 14-11-10 07:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da paolone110 (Messaggio 801490)
La Sovereign of the Seas costruita da Molle prende spunto da un modello conservato al National Maritime Museum di Greenwich e da piani d'epoca (che


Tra l'altro nella 4° foto postata da Zak si legge chiaramente che il nome della nave e' Royal Sovereign :sisi:

Alex

grisuzone 14-11-10 08:11 PM

In definitiva allora il signor Molle.. che dovrebbe essere uno dei grandi del odellismo navale.. e certo per me che non ne capisco vedendo le sue realizzazioni così mi sembra... ha sbagliato?
cioè ha realizzato la Royal sovereign pensando che fosse la Sovereign of the seas...?

grisuzone 14-11-10 08:21 PM

3 allegato(i)
sono completamente diverse quella di molle da quest'altra

paolone110 14-11-10 08:27 PM

Anche sul sito del NMM viene chiamata Sovereign of the Seas, quindi penso che sia un errore consapevole!!
Suppongo le abbia dato quel nome per identificarla come restauro della prima Sovereign perché nei secoli successivi altre navi hanno ereditato sia il nome "Sovereign of the Seas" che "Royal Sovereign"!!

Per costruire un modello del genere si sarà documentato molto e difficilmente gli sarà sfuggita la storia della nave!!

grisuzone 14-11-10 09:26 PM

a sto punto... scusate sempre la mia ignoranza...( io sto costruendo da piani Mantua)...io sto costruendo la Royal sovereign che loro chiamano Sovereign of the seas... volevo capire... lasciando perdere i fregi che possono oppure no essere corretti... la nave come struttura... quella della mantua è più simile alla royal oppure alla sOvereign of the seas?
perchè se fosse come penso più simile alla Royal... a sto punto perchè devo pretendere di costruire una The seas quando invece la struttura è della Royal... Faccio la royal anche perchè forse di questa abbiamo più notizie (confermatemi se è vera anche questa mia affermazione)
ciao e scusate la confusione che mi sta nascendo

grisuzone 22-11-10 01:13 PM

1 allegato(i)
Ragazzi mi è venuto un'altro dubbio sto quasi per terminare il fasciame... volevo sapere se storicamente è più attendibile la disposizione del fasciame a poppa... così come proposto dai piani (cioè si scende dritto con circa 5mm di chiglia, oppure si scende a "sbieco" come indicato dalla linea rossa?
grazie per le risposte

paolone110 22-11-10 02:41 PM

Perchè verso il torello lo vuoi far terminare prima il fasciame??
Va benissimo come indicato sui piani!!

Ciao,
Paolo

grisuzone 23-11-10 02:51 PM

3 allegato(i)
innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto e tutti i dubbi che mi state togliendo.. ecco qualche foto del proseguimento lavori che dite a poppa và bene così la disposizione del fasciame? sto cercando di far si che tutti i corsi vadino da prua a poppa e fino ad ora ci sono riuscito... certo se dovessi farlo nuovamente modificherei alcune cose.. ma purtroppo questa è la mia prima volta...fatemi sapere..ciao

lucas0266 23-11-10 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviata da grisuzone (Messaggio 804890)
innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto e tutti i dubbi che mi state togliendo.. ecco qualche foto del proseguimento lavori che dite a poppa và bene così la disposizione del fasciame? sto cercando di far si che tutti i corsi vadino da prua a poppa e fino ad ora ci sono riuscito... certo se dovessi farlo nuovamente modificherei alcune cose.. ma purtroppo questa è la mia prima volta...fatemi sapere..ciao

Ciao Grisuzone
la poppa mi sembra un pò spigolosa in alto vicino al dritto, non sò se è un'effetto della foto.
Ciao..

Tuvok 23-11-10 04:14 PM

Ciao Grisu, concordo con Luca, mi sembra leggermente spigolosa a poppa, i listelli dovrebbero infatti curvare dallo scafo e finire sul dritto senza interrompersi.

Volevo chiderti se avevi previsto 1 solo fasciame o 2.

Nel caso ne avessi previsti 2, il primo puoi anche farlo piu' approssimativo in quanto andra' poi coperto da quello definitivo (secondo)

Bel lavoro comunque!!! :Ok:

Ciao Alex

Marco01 23-11-10 04:21 PM

Ciao, concordo con gli altri per la poppa, per quanto riguarda la prua che solitamente è la più ostica invece complimenti per il lavoro! :Ok:

grisuzone 23-11-10 04:23 PM

1 allegato(i)
grazie a tutti... infatti avevo postato la foto proprio perchè mi ero accorto che secondo mè proprio lì c'era qualcosa che non andava.. si infatti penso proprio che doveva essere più stondato.. ma non sono riuscito a fare diversamente.. ora cercherò di correggere.. voi che dite..visto che devo fare il secondo fasciame.. mi basta magari anche incollarci su altri listelli per stondarla un pò oppure stuccare oppure rimuovo i listelli e rifaccio?

qualcuno ha le altre parti di questi disegni? sono riuscito a trovare solo questi.. per avere un'idea di cosa rappresentano i vari fregi e poi poterli riprodurre..ovviamente interpretati personalmente visto che tutti sembra fanno così..infatti nonc'è una realizzazzione uguale all'altra tra tutte quelle viste in rete.. ma almeno dei disegni dovrei averli..
grazie atutti

lucas0266 23-11-10 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da grisuzone (Messaggio 804920)
grazie a tutti... infatti avevo postato la foto proprio perchè mi ero accorto che secondo mè proprio lì c'era qualcosa che non andava.. si infatti penso proprio che doveva essere più stondato.. ma non sono riuscito a fare diversamente.. ora cercherò di correggere.. voi che dite..visto che devo fare il secondo fasciame.. mi basta magari anche incollarci su altri listelli per stondarla un pò oppure stuccare oppure rimuovo i listelli e rifaccio?

qualcuno ha le altre parti di questi disegni? sono riuscito a trovare solo questi.. per avere un'idea di cosa rappresentano i vari fregi e poi poterli riprodurre..ovviamente interpretati personalmente visto che tutti sembra fanno così..infatti nonc'è una realizzazzione uguale all'altra tra tutte quelle viste in rete.. ma almeno dei disegni dovrei averli..
grazie atutti

Secondo me per riprendere l'armoniosità della poppa in quella zona la meglio cosa è farci dei blocchetti di legno di riempimento perfettamente uguali ed incollarli , poi con il secondo fasciame copri tutto e sei a posto.
Il secondo però deve essere perfetto altrimenti poi non rimedi più

Tuvok 23-11-10 04:56 PM

Concordo ancora con Luca, la sua soluzione e' perfetta.

Per quanto riguarda i disegni che hai postato sono quelli in mio possesso (tra l'atro mi sembrauna mia foto, riconosco il righello ma potrei sbagliarmi:brig:) dell'Amati.

non saprei pero' come farti avere la tavola. :Ok:

Alex


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39 PM.