28-10-09, 05:48 PM
|
#46
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Ciao Tuvok, avevo una domanda: per fare il tavolato del ponte quanto li hai fatti lunghi i listelli? Ho visto che li hai sfalsati giustamente 1 a 4, ma che schema hai usato? Quello postato qui sul forum è per listelli da 10 cm, ma sono troppo lunghi per il ponte dello Scotland se pensi che 10 cm sono dalla tuga al castello di prua...
Grazie mille...
|
|
|
28-10-09, 05:55 PM
|
#47
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Come al solito approfitto di una tua foto...
Le istruzione riportano 7 cm, ma poi non so come sfalsarli...
|
|
|
28-10-09, 06:34 PM
|
#48
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Perfetto risolto... 
A breve foto dell'avanzamento rivestimento ponte...sto mettendo il parquet !
|
|
|
28-10-09, 07:01 PM
|
#49
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Pefetto Giuseppe grazie mille! Per me il lavoro di Tuvok è meglio delle istruzioni del kit!
Non preoccuparti per le foto, o stasera o domattina arrivano !!!
|
|
|
28-10-09, 07:09 PM
|
#50
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Una colla vinilica abbastanza rapida, non so se sia il metodo giusto, ma mi trovo bene e il risutato non sembra male...
|
|
|
28-10-09, 07:35 PM
|
#51
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco01
Ciao Tuvok, avevo una domanda: per fare il tavolato del ponte quanto li hai fatti lunghi i listelli? Ho visto che li hai sfalsati giustamente 1 a 4, ma che schema hai usato? Quello postato qui sul forum è per listelli da 10 cm, ma sono troppo lunghi per il ponte dello Scotland se pensi che 10 cm sono dalla tuga al castello di prua...
Grazie mille... 
|
Scusa il ritardo, ma vedo che ti sei gia' risposto da solo, praticamente ho considerato il listello da 10 mm dello schema come se fosse il mio da 7 (o 8 non ricordo) e poi via di proporzione per calcolare lo sfasamento (che poi e' ciclico)
Quote:
Originariamente inviata da Marco01
Una colla vinilica abbastanza rapida, non so se sia il metodo giusto, ma mi trovo bene e il risutato non sembra male...
|
La vinilica va benissimo, io ho fatto tutto con vinilica, tranne il capodibanda dove nei punti di curva critici ho usato un po' di Attack gel.
vai cosi' che vai bene Marco.
P.S. io alla fine sul tavolato del ponte ho steso una mano di olio paglierino (FANTASTICO), cosi' ti permette di esaltare il colore dell'essenza e nonti da problemi di incollaggio delle sovrastrutture.
Alex
|
|
|
28-10-09, 07:59 PM
|
#52
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Figurati se devi scusarti, cmq esatto Tuvok, una semplice proporzione matematica e via con il parquet ! 
Di sicuro seguirò il procedimento con il paglierino...
Una domanda da ignorante: cos'è il capodibanda?
|
|
|
28-10-09, 08:52 PM
|
#53
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco01
Figurati se devi scusarti, cmq esatto Tuvok, una semplice proporzione matematica e via con il parquet ! 
Di sicuro seguirò il procedimento con il paglierino...
Una domanda da ignorante: cos'è il capodibanda?
|
Il capodibanda e' quel listello in faggio evaporato che va messo piegato di piatto partendo dalla poppa, lungo tutta la murata fino a prua (praticamente quello piatto sul bordo), ma prima dovrai fare il primo e il secondo fasciame.
Ti allego una foto
Ultima modifica di Tuvok; 28-10-09 a 09:01 PM
|
|
|
28-10-09, 09:11 PM
|
#54
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Perfetto grazie mille ora ho capito,piano piano arricchisco il mio vocabolario.
Intanto posto le foto del primo approccio al tavolato del ponte,così magari se c'è qualche consiglio da darmi! Stasera se riesco vado un po' avanti...
|
|
|
28-10-09, 10:16 PM
|
#55
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,925
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco01
Perfetto grazie mille ora ho capito,piano piano arricchisco il mio vocabolario.
Intanto posto le foto del primo approccio al tavolato del ponte,così magari se c'è qualche consiglio da darmi! Stasera se riesco vado un po' avanti...
|
Bellissimo lavoro Marco. Nulla da eccepire!
|
|
|
29-10-09, 07:46 PM
|
#56
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
|
Complimenti, lavoro molto pulito e ordinato
|
|
|
29-10-09, 08:10 PM
|
#57
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Grazie ragazzi, a breve foto avanzamento lavori !
|
|
|
02-11-09, 03:04 PM
|
#58
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Piccolo aggiornamento, ecco come procedono i lavori, critiche e consigli sono ben accetti, grazie:
|
|
|
02-11-09, 03:05 PM
|
#59
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 200
|
Mi sto portando avanti anche con quest'altro lavoretto grazie al cosiglio di Tuvok:
|
|
|
02-11-09, 03:18 PM
|
#60
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Bellissimo lavoro!
Ps. la farai la chiodatura?
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19 PM.
| |