Ragazzi non voglio fare il bacchettone ne il maestro..anzi sono l'ultimo di quelli del forum...
ma mi spiace dirlo, state sbagliando l'approccio al modellismo..
Il modellismo non è iniziare un modello e finirlo il più velocemente possibile per poi iniziarne un altro..
Anni fa quando avevo più o meno l'età di mario mio padre fece nascere in me l'amore per il modellismo..e fu mooolto bacchettone..e una volta che mi prese un modellino (ala Y) non me ne comprò un altro finchè non lo ebbi finito in tutte le sue parti...
Ragazzi avete preso 2 modelli bellissimi..per fare un modello in plastica non bisogna prendere, aprire la scatola e montare tutto in fretta ma bisogna dipingere prima le
parti nascoste /
dare una mano di primer alle parti a vista poi FORSE si inizia a montare...e una volta montato si
dipinge tutto!!
ma si DIPINGE!! non si da una mano così e via andare iniziamo lo scotland di cartone
Ora capisco la tua età caro giuseppe..sei quasi un ometto ma io alla tua età giocavo con le navi della lego e con il
galeone dela playmobil!!
Se vuoi davvero diventare un modellista devi imparare la prima dote: LA PAZIENZA! è fondamentale...
io ne ho poca te lo assicuro ma ho imparato a dominarla...
magari ho tre wip aperti ma ogni qualvolta mi dedico a uno mi concentro solo su quello e lo curo nei minimi particolari e non lo considero finito fino a quando non è davvero da considerare tale...
gli amici dello statico ti hanno dato tantissimi consigli
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Posso darti un consiglio?Secondo me sarebbe meglio verniciare ogni singola asse.magari dando sfumature leggermente diverse, così da dare l'illusione dei pezzi separati e un in un unico blocco di plastica.Un po' come si fa con gli aerei color metallo  gni pannello ha una sfumatura diversa.
Per il resto sono curioso di seguire i due WIP perchè masceranno cosine interessanti per tutti..
|
Quote:
Originariamente inviata da filmon
Entrambi i modelli sono molto interessanti.
L'approccio ai modelli in plastica è completamente diverso da quello dei modelli in legno, cambia proprio tutto (tranne la passione per le navi).
Il lavoro di verniciatura sarà molto impegnativo, se si cerca un risultato realistico. Come pensate di realizzarla?
Credo che ci sarà da giocare molto con le velature, lavaggi e pennello asciutto... Non nascondo che la cosa mi fà venire una certa acquolina in bocca, peccato non aver tempo a disposizione per modellare, sennò mi accodavo a voi...
Forza ragazzi, vi seguiamo con entusiasmo.
Ah... Benvenuti nella sezione plasticosa.
|
Ma un pò come avete fatto con noi li avete ascoltati un pò si e un pò no ed è tanto quello che è entrato da un orecchio e uscito dall'altro che quello sia rimasto dentro...
Un forum non è solo far vedere che uno sta facendo dei bei modelli, ma nche e soprattutto imparare ed ascoltare..
Lo volete un consiglio, avete dei bei modelli in plastica, lasciate perdere questa cosa in cartone e dedicatevi ad essi che se colorati in maniera adeguata vi daranno mille soddisfazioni in più!!!