Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-10-09, 01:58 PM   #31
Utente
 
L'avatar di leone59
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
leone59 è un newbie...
predefinito amphion

eccole
Icone allegate
Amphion - yacht reale svedese-63.jpg   Amphion - yacht reale svedese-65.jpg   Amphion - yacht reale svedese-66.jpg  

leone59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 02:28 PM   #32
Utente
 
L'avatar di leone59
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
leone59 è un newbie...
predefinito amphion

x giuseppe anche se è in cartone sei bravo intanto ti alleni e vedrai che il
primo modello in legno ti riuscirà facile
x borin tu dici a mè che son bravo? sono io che mi inchino ai tuoi lavori e spero proprio che mi insegnerai qualche truchetto ,il legno in gran parte è kit di montaggio corel il secondo fasciame però l ho cambiato (stesso legno ma qualità migliore)
x tuvok per le finestre ,come detto in precedenza ho sfilato da un cesto delle pagliuzze che ho ritenuto dure e adatte allo scopo
Icone allegate
Amphion - yacht reale svedese-67.jpg   Amphion - yacht reale svedese-68.jpg   Amphion - yacht reale svedese-69.jpg  

leone59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 02:57 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

non posso astenermi dall'aggiungere, a questa lunga sfilza, anche i miei complimenti per il bellissimo lavoro che stai compiendo, per l'inventiva e la manualità....
per quanto riguarda il regalo alla suocera, secondo me le devi voler davvero bene per farle un regalo simile!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 03:17 PM   #34
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,851
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gicci70 Visualizza il messaggio
non posso astenermi dall'aggiungere, a questa lunga sfilza, anche i miei complimenti per il bellissimo lavoro che stai compiendo, per l'inventiva e la manualità....
per quanto riguarda il regalo alla suocera, secondo me le devi voler davvero bene per farle un regalo simile!!!!
Mica ha detto cosa trasportava quello yacht..... e anche lì il realismo potrebbe essere estremo.......

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 04:33 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Mica ha detto cosa trasportava quello yacht..... e anche lì il realismo potrebbe essere estremo.......

Trink
mmmmmmmmmm
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 04:51 PM   #36
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,851
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

....pensavo ad un brulotto.....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 05:42 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,772
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
....pensavo ad un brulotto.....

Trink
What's brulotto ????
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 05:52 PM   #38
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
Oskar94 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
What's brulotto ????
BRULOTTO Si tratta per lo più di una vecchia nave carica di materiali infiammabili, equipaggiata da pochi e coraggiosi marinai. Il suo compito è quello di investire le navi nemiche e di attaccarsi ad esse con i grappini: dato fuoco al brulotto, gli occupanti fuggono su un battello portato a poppa. Nel 1600 i brulotti sono presenti nelle formazioni di tutte le squadre navali. Si tratta di navi di circa 100 tonnellate, di costruzione particolare, sempre piene di materie incendiarie, comandate da uno speciale capitano e montate da una dozzina di marinai, ai quali si dava paga doppia a titolo di compenso per i maggiori pericoli che correvano. Per difendersi dai brulotti si coprivano le opere morte del vascello di cuoio verde, mentre i ponti venivano coperti di teli inzuppati d'acqua sui quali veniva sparso il sale. In più si mettevano attraverso la nave grosse aste d'abete o tangoni sporgenti dai portelli e dai boccaporti che, per mezzo di carrucole legate ai pennoni, si alzavano o si abbassavano secondo le evenienze. Il modo migliore di difendersi, tuttavia, era rappresentato dalla spedizione, contro i brulotti che avanzavano, di alcune lance bene armate, aventi l'obiettivo di affondare le scialuppe di salvataggio, che seguivano le imbarcazioni incendiarie, al fine di togliere agli equipaggi ogni speranza di salvezza.
Oskar94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 05:58 PM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,772
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oskar94 Visualizza il messaggio
BRULOTTO Si tratta per lo più di una vecchia nave carica di materiali infiammabili, equipaggiata da pochi e coraggiosi marinai. Il suo compito è quello di investire le navi nemiche e di attaccarsi ad esse con i grappini: dato fuoco al brulotto, gli occupanti fuggono su un battello portato a poppa. Nel 1600 i brulotti sono presenti nelle formazioni di tutte le squadre navali. Si tratta di navi di circa 100 tonnellate, di costruzione particolare, sempre piene di materie incendiarie, comandate da uno speciale capitano e montate da una dozzina di marinai, ai quali si dava paga doppia a titolo di compenso per i maggiori pericoli che correvano. Per difendersi dai brulotti si coprivano le opere morte del vascello di cuoio verde, mentre i ponti venivano coperti di teli inzuppati d'acqua sui quali veniva sparso il sale. In più si mettevano attraverso la nave grosse aste d'abete o tangoni sporgenti dai portelli e dai boccaporti che, per mezzo di carrucole legate ai pennoni, si alzavano o si abbassavano secondo le evenienze. Il modo migliore di difendersi, tuttavia, era rappresentato dalla spedizione, contro i brulotti che avanzavano, di alcune lance bene armate, aventi l'obiettivo di affondare le scialuppe di salvataggio, che seguivano le imbarcazioni incendiarie, al fine di togliere agli equipaggi ogni speranza di salvezza.
Complimenti oskar, la tua preparazione considerata la giovane età è da invidiare.
P.S. Caro trink ormai il tuo nik senza la "T" è diventato il mio simbolo di riconoscimento, questi ragazzi mi battono quattro punti e due scope.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 06:01 PM   #40
Utente
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Oderzo (TV)
Messaggi: 491
Oskar94 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Complimenti oskar, la tua preparazione considerata la giovane età è da invidiare.
P.S. Caro trink ormai il tuo nik senza la "T" è diventato il mio simbolo di riconoscimento, questi ragazzi mi battono quattro punti e due scope.
Ma dai...
Oskar94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 06:41 PM   #41
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,851
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Complimenti oskar, la tua preparazione considerata la giovane età è da invidiare.
P.S. Caro trink ormai il tuo nik senza la "T" è diventato il mio simbolo di riconoscimento, questi ragazzi mi battono quattro punti e due scope.

Eh no......!!! Il nick è mio, con o senza la "T"....
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-09, 11:02 PM   #42
Utente
 
L'avatar di leone59
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
leone59 è un newbie...
predefinito amphion

be che posso dire qui oltre a divertirsi cè da imparare bravi tutti
Icone allegate
Amphion - yacht reale svedese-70.jpg   Amphion - yacht reale svedese-71.jpg   Amphion - yacht reale svedese-72.jpg  

Amphion - yacht reale svedese-73.jpg  
leone59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-09, 08:05 AM   #43
Utente Junior
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Pompei -C/mare di stabia
Messaggi: 57
ciropalba ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a ciropalba
predefinito sega circolare

ciao Leone 59, ho fatto anche io un accrocco per usufruire di mini sega che si vende in commercio ma vicino al trapano, desiderei realizzare un qualcosa di simile,e ti sarei grato se ricevessi notizie più approfondite a riguardo, sempreche tu sei daccordo.
grazie, ciropalba57@tin.it
ciropalba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-09, 11:54 AM   #44
Utente
 
L'avatar di leone59
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
leone59 è un newbie...
predefinito ciropalba 57

si sono a disposizione chiedi pure
leone59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-09, 12:01 PM   #45
Utente
 
L'avatar di leone59
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: castelli calepio (bergamo)
Messaggi: 111
leone59 è un newbie...
predefinito amphion

ultime foto
Icone allegate
Amphion - yacht reale svedese-74.jpg   Amphion - yacht reale svedese-75.jpg   Amphion - yacht reale svedese-76.jpg  

Amphion - yacht reale svedese-77.jpg  
leone59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
mi presento savagex Comunicazioni e presentazioni 10 26-08-09 09:53 AM
mi presento tamcar Presentazioni 17 01-04-09 06:04 PM
mi presento diver Statico - Kits, Info e Varie 16 17-03-09 09:00 AM
Mi presento!! Fedeops Comunicazioni e presentazioni 5 07-02-09 08:15 PM
...mi presento... bryan71 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 18 25-01-09 02:47 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203