Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-04-09, 06:34 PM   #31
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

ho quasi terminato le decorazioni della fiancata, poi realizzerò quelle della fiancata opposta, poi allestirò l'interno della nave...
Icone allegate
diario costruzione GS modificato-img_0523.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0524.jpg   diario costruzione GS modificato-img_0525.jpg  

diario costruzione GS modificato-img_0529.jpg  
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 06:41 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

standing ovation!
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 06:57 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Mitico!!!!
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 09:39 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di perru82
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Vercelli
Messaggi: 1,460
perru82 è un newbie...
predefinito

sono in ginocchio con la bavetta! Complimentoni!!!
__________________
Marco
perru82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 09:51 PM   #35
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

bellissima!!!!!!!! già che ci sei perche non mandi due foto alla Mantua per far vedere come si trasforma quell'anatroccolo in un Cigno
la potresti chiamare Cignus......
boden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 10:08 PM   #36
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mi vien quasi voglia di fare un Golden Swan.....

a quanto lo fai il set di decorazioni?

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 10:27 PM   #37
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

Ciao Trink... mi sono informato circa l'Euromodel, non è la stessa che conoscevo anni fa, infatti questi sono di Como, ho visto dei vascelli del '600 da paura....
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 10:38 PM   #38
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ciao Borin. L'anno scorso ho comprato da loro la scatola di montaggio della Cocca Anseatica. Materiale, disegni e istruzioni di prima qualità. Cari, ma prezzo giustificato.

Poi mi è disgraziatamente venuta la voglia di autocostruire il modello, così la scatola giace immacolata sullo scaffale: la Cocca Euromodel ha la poppa quadra e volevo invece provare la poppa tonda......

Credo siano gli unici ad avere a catalogo una fleuta (Derrflinger) e, insieme alla Mamoli, il Friesland (Hollandischer Zweidecker). Modelli veramente molto belli, ma che necessitano di alcuni piccoli correttivi....

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 11:40 PM   #39
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

studiando e ristudiando le varie disposizioni interne mi sono reso conto che la migliore per il mio " golden swan" è quella dell'Halifax Mamoli un bel due alberi prima metà del XVIII sec. qualcuno di voi ha i piani velici?! della suddetta nave...magari che so... una scannerata e un'email....
grazie in anticipo...

comunque questa grossomodo potrebbe essere la disposizione...
che ne dite potrebbe andare bene...?!
Icone allegate
diario costruzione GS modificato-disposizione-interna.jpg  

Ultima modifica di borin; 14-04-09 a 01:14 AM
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-09, 10:40 AM   #40
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

volevo esserci anche io ad esprimere il mio apprezzamento per questa meraviglia ... cultore del bello e del "lusso d'impatto" come non potevo commentare sto popò di spettacolarità ...
domande:

- ma per tutti i decori ti sei fatto degli stampi ? o li scolpisci direttamente posando lo stucco sul modello?

- dove prendi i meravigliosi motivi oggetto di ornamenti? li inventi tu?

- quanto tempo hai messo ad eseguire tutte le sculture? anche io vorrei "abbellire" la mia golden con qualche inserto rimembrante motivi mitologici e/o floreali, ma non vorrei fare delle schifezze che comprometterebbero l'estetica del mio modello

grazie
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-09, 11:06 AM   #41
Utente
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: verona
Messaggi: 500
borin è un newbie...
predefinito

si i motivi sono scolpiti ad uno ad uno, ho ben assimilato i vostri tempi navali e la cosa mi gusta da matti...

Per i motivi la cosa è piuttosto semplice, vado a cercare libri che riproducano oggetti tipici del periodo in questo caso il Roccoco, il Barocco ecc... mi ispiro ai decori delle chiese barocche o chessò mobili d'epoca, orologi, in questo periodo era d'uso decorare ogni sorta di oggetto con motivi mitologici decontestualizzati, vedi la saga di Achille in armature cinquecentesche di fantasia...
Oppure come mi è cpitato le mostre come quella del Canaletto a Venezia, una miniera di informazioni....
Comunque se avrai bisogno ti posterò quelche esempio...

I tempi per decoro non sono lunghi messi insieme...beh!!!..... per tutta la fiancata stiamo sui venti giorni, poi ci sarà la seconda ecc... però rapportato al tempo totale di costruzione di una nave.... non è male no?!!

Grande consiglio che ti do... non aver paura di fare schifezze, falle non deve assolutamente essere un problema...da qualcosa dovrai pur partire no!..., e poi... migliorare... vedrai che mentre decorerai la tu GS. evolverai ...già dal quarto, quinto decoro, imparerai anche a criticare quelli di qualche giorno prima;poi ad opera finita tirerai le somme e vedrai se è il caso di rimetterci mano... per qualsiasi dubbio io sono qui.... i consigli ad opera in corso sono molto più comprensibili....

Butta giu qualche schizzo e pubblicalo vediamo un po'...
borin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-09, 11:16 AM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Ciao Borin. L'anno scorso ho comprato da loro la scatola di montaggio della Cocca Anseatica. Materiale, disegni e istruzioni di prima qualità. Cari, ma prezzo giustificato.

Poi mi è disgraziatamente venuta la voglia di autocostruire il modello, così la scatola giace immacolata sullo scaffale: la Cocca Euromodel ha la poppa quadra e volevo invece provare la poppa tonda......

Credo siano gli unici ad avere a catalogo una fleuta (Derrflinger) e, insieme alla Mamoli, il Friesland (Hollandischer Zweidecker). Modelli veramente molto belli, ma che necessitano di alcuni piccoli correttivi....

Trink
Carisssssssimo, te la compro io quella cocca anseatica se ci aggiungi le dime per fare gli incastri del tavolato!
Proviamo a contare quanti hanno pensato la stessa cosa insieme con me?
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-09, 11:24 AM   #43
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

....ehhhhh...... Madam, per ora la scatola me la tengo!!!! Tra l'altro il kit non è scevro da errori (anche da loro non è previsto neppure un argano) e consigli discutibili, a cominciare dal fatto che secondo loro il tavolato andrebbe inciso con la lama del cutter, riempito di grafite e cartato leggermente per simulare la calafatura....... Chissà..... finita una Cocca potrei farne un'altra...... ......

La dima per il tavolato? Ognuno ne ha in casa una: la lama del cutter!!! Che, appoggiata di taglio, è esattamente due decimi di millimetro!

Ciao
Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-09, 05:06 PM   #44
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

scherzavo, Trink!
Comunque, come dima non intendevo un "distanziatore", ma un modellino per tagliare i listelli e fare gli incastri. Quei magnifici incastri a palella che hanno sollevato la standing ovation.
Tra poco mi toccherà fare la stessa cosa per la Constitution, e il massimo che sono riuscita a pensare come guida per un tavolato così complesso, è ricalcare lo schema con la carta carbone...
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-09, 05:18 PM   #45
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

ah ah ah....

ti ringrazio per l'apprezzamento.... Volendo fare un lavoro da certosini, dovresti procurarti qualche listello per il ponte della stessa essenza degli altri, ma più largo di 1-2 millimetri. Così non ci si trova costretti, come me, a dover "stringerli" un po' verso la murata.

Ciao Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
diario di costruzione?ros? superteo Statico - Kits, Info e Varie 6 27-06-05 01:11 PM
diario di montaggio a puntate kenny Modeltribe 4 29-04-04 06:25 PM
Boe-Bot leggermente modificato gnanni Robot-Mania 0 13-03-02 07:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203