Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   San Felipe fai -da-te (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/66896-san-felipe-fai-da-te.html)

Mc Whirr 11-09-09 06:14 PM

Complimenti Alby:tunz6rh:. Quoto in pieno i consigli per togliere le tracce di vinil, da che ho avuto lo stesso problema e sono riuscito a risolvere in tale modo!

alexbg 11-09-09 10:25 PM

semplicemente devi usare una colla carteggiabile e non una "gommosa"

Albatros 11-09-09 11:18 PM

La colla vinilica và tolta quando è ancora fresca.
Una volta sostemato il listello con gli spillini o qualsiasi altra cosa utilizzi per tenerli in posizione, è sufficiente prendere una spugnetta umida (umida e non bagnata) e si pulisce il listello togliendo tutte le sbavature e poi si passa al listello successivo.

Mauro

Oskar94 12-09-09 03:02 PM

Complimenti Alby, come "aprirai" i buchi per i cannoni?

Alby95 14-09-09 10:41 PM

Bene bene, dopo il mio primo giorno di scuola ai superiori, da pendolare, è cominciata per me una nuova vita...sveglia alle 6 per arrivare a scuola..........:dead::dead:

Il tempo quindi stringe e, quello che resta da dedicare al mio amato modello è mooolto ma moolto poco, tuttavia stanno per arrivare profonde novità che porteranno il mio modello ad essere verniciato prima del tempo prestabilito, fra una settimana verrà verniciato nei seguenti modi: opera viva bianca, opera morta ( cassero di poppa di prua e lo specchio di pappa di blu) infine una linea di nero appena sopra il bianco dell'opera viva. L'ispirazione mi è venuta dopo aver visto il bellissimo modello del san Felipe stato campione del mondo, stessi colori, cassero blu scuro col colore che arriva un po di più sotto la linea solita di pittura, nei miei piani infatti si dovrebbe verniciare di blu fino ad un certo livello mentre dalle foto del modello si vede chiaramente che il cassero è più verniciato.

Poi passero ai numerosi incitoni;

Ai passamano sopra le murate;

Listellatura del ponte di coperta;

Allestimento del ponte di coperta con le varie sovrastrutture;

Sistemazione dei cannoni nel ponte di coperta con tutte le dovute manovre;

Realizzazione delle decorazioni e aquisto di alcune monature lavorate a dovere da aggiungere al posto delle aquile nel cassero di poppa e prua;

Mettere i portelli dei cannoni rigorosamente chiusi e infine continuare con i ritocchi qua e la in giro per lo scafo.




Prima di cominciare tutto questo lavoro voglio farvi un paio di domande:


Prima di verniciare le parti interessate le istruzioni dicono che è preferibbile stuccare, carteggiare e successivamente verniciare, voi che mi consigliate?

Un 'altra domanda: io non intendo lucidare il mio modello, mi sapreste indicare qualche prodotto che potrei passare una volta verniciato il modello che non renda il modello troppo lucido ma che esalti i colori e la parte in legno che rimarra scoperta?


Grazie dei vostri consigli, in settimana avrete le foto dello scafo verniciato a dovere da una mano esperta come mio padre che praticamente passa tutto il giorno a verniciare macchine ecc...

Ciao Alberico :winker:

Oskar94 15-09-09 05:38 PM

Per quanto riguarda stuccare e carteggiare ti conviene perchè il colore "esalta" i piccoli difetti che potrebbero essere presenti nel fasciame, anche se adesso non te ne accorgi...

Albatros 15-09-09 09:10 PM

Per la stuccatura, hai quelle fessure a prua che vanno riempite, pertanto o con pezzi di listello o con stucco ci devi porre rimedio.
Certo lo stucco non deve essere troppo perchè essendo il tuo modello fatto a fasciame si deve vedere l'andamento dei listelli.
Per il legno a vista io utlizzo l'olio di lino cotto diluito al 50%.
Ricordati di utilizzare sempre vernici opeche per la colorazione del modello.

Mauro

madamalouise 15-09-09 09:39 PM

Ciao Alby!
Anche io sono molto mal presa... il tempo che dedico al Bellona è strappato con le unghie e con i denti :dead: La sveglia qui suona alle 4 del mattino... :dead:
Cerco comunque di seguire i vari WIP, e in particolare vorrei suggerirti la vernice satinata opaca, una finitura trasparente che tira fuori i colori del legno senza dargli una patina lucida, e mimetizzando anzi qualche difettuccio che ci dovesse essere (solo piccole irregolarità purtroppo!)
Si trova anche sotto forma di praticissime bombolette spray nei negozi di modellismo.
In pratica si tratta di spruzzare la vernice al posto del classico turapori (stesso effetto "vetrificante") e prima di pitturare con gli acrilici.
Ci sono anche dei fissatori spray per acrilici ma non ho trovato che funzionassero particolarmente...
Ciao, ti faccio i miei più calorosi auguri mentre cerco di strappare al Bellona qualche foto da mettere nel WIP :Ok:

Alby95 15-09-09 09:50 PM

Grazie dei vostri consigli, oggi ho preparata il modello per la verniciatura, come mi avete consigliato utilizzerò un bianco opaco acrilico, per la parte in legno sono molto tentato dall'olio di lino cotto...:asd:
Prima di verniciare darò una mano di fondo bianca che sarà successivamente carteggiata per poi passare alla vera e proprio verniciatura dell'opera morta, ancora resta aperta la questione del ponte da ri-listellare....:nono::nono::nono:


Ciao Alberico

ismaele 15-09-09 10:08 PM

stai attento alby perché dopo l'olio di lino non incolli più niente. Deve essere dato alla fine di tutto. Prima puoi dare l'olio paglierino, su questo puoi incollare.

madamalouise 16-09-09 09:43 AM

Quoto Isma!
L'olio di lino cotto non solo è piuttosto lucido (non avevi detto che volevi una finitura opaca?) ma è "pericoloso" se dato in corso di opera, e tu devi ancora piazzare tutti i parasartie, le modanature, i portelli, ecc ecc...

Alby95 16-09-09 01:30 PM

Benissimo, io infatti cerco un prodotto che non renda troppo Lucido il modello come l'olio di lino, dite che l'olio paglierino da un effetto diverso e meno lucido?


Ciao Alberico :Ok:

Tuvok 16-09-09 01:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da Alby95 (Messaggio 632980)
Benissimo, io infatti cerco un prodotto che non renda troppo Lucido il modello come l'olio di lino, dite che l'olio paglierino da un effetto diverso e meno lucido?


Ciao Alberico :Ok:

L'olio paglierino (che e' quello che ho dato sui tavolati del ponte) esalta solo il colore naturale del legno senza renderlo lucido, e non da nessun problema di incollaggio!

Vai tranquillo Alby caro!

madamalouise 16-09-09 04:20 PM

l'olio paglierino dà un effetto satinato, bellissimo (non per niente è in cima alle preferenze di Sergio Galli e altri modellisti sensibili alla bellezza del legno). Solo una precauzione... siccome il cambiamento di colore è davvero forte (il nostro Isma ci ha rimediato l'elettroshock, anche se tutto sommato il ponte della sua Phenix è molto bello) forse è meglio che prima fai la prova su uno scarto.
Si trova in tutti i bricocenter, anche colorato in diverse tonalità

Tuvok 16-09-09 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviata da madamalouise (Messaggio 633088)
l'olio paglierino dà un effetto satinato, bellissimo (non per niente è in cima alle preferenze di Sergio Galli e altri modellisti sensibili alla bellezza del legno). Solo una precauzione... siccome il cambiamento di colore è davvero forte (il nostro Isma ci ha rimediato l'elettroshock, anche se tutto sommato il ponte della sua Phenix è molto bello) forse è meglio che prima fai la prova su uno scarto.
Si trova in tutti i bricocenter, anche colorato in diverse tonalità

Confermo la nostra cara Madama, lo trovi in "tolle" da 1 litro per la modica cifra di 2 euro circa.... (fantastico)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18 AM.